Come molti altri artisti giapponesi della stampa, Ogata Gekkō si è ispirato a Hokusai. Tuttavia, è riuscito a uscire dall'ombra del grande artista giapponese e ad affermare il proprio stile. Dalle sue stampe delicate, quasi acquerellate, si capisce che la sua carriera artistica è iniziata con la decorazione di porcellane con dipinti delicati. Altrettanto delicate e fragili sono le sue stampe su xilografia, che presentano principalmente motivi di paesaggi giapponesi, persone semplici e famosi sovrani giapponesi. Belle donne, attori kabuki e scene della storia e del folklore giapponese sono tipici delle stampe dell'artista giapponese. Sono assegnati allo stile ukiyo-e e furono molto popolari durante la vita di Ogata Gekkō. Ancora oggi, le opere originali godono di grande popolarità. È stato uno dei primi artisti giapponesi ad avere un vasto pubblico internazionale e le cui opere hanno goduto e godono tuttora di grande popolarità al di fuori del Giappone. La particolarità di Ogata Gekkō è che è autodidatta e ha imparato il mestiere da solo. È probabilmente da qui che deriva il suo stile incomparabilmente individuale, che lo distingue dagli altri artisti del suo tempo. Tuttavia, fu fortemente ispirato da artisti della xilografia come Kikuchi Yōsai e Hokusai. Analogamente a quest'ultimo, ha prodotto anche una serie di raffigurazioni del Monte Fuji, comprendente centinaia di stampe. La serie ritrae la montagna sacra in un'ampia varietà di prospettive e atmosfere luminose. Studi come questi hanno lasciato un'enorme impronta sullo stile di Ogata Gekkō.
Inoltre, l'artista era noto per la sua rappresentazione della prima guerra Giappone-Cina, avvenuta tra il 1894 e il 1895. In assenza di fotografia, l'artista ha registrato gli eventi sotto forma di stampe su xilografia, che hanno fornito approfondimenti sullo svolgimento degli scontri con la Cina. Questo ha prodotto alcune delle sue stampe più famose, che sono state stampate nei libri di storia e nelle riviste dell'epoca. Di conseguenza, l'opera di Ogata Gekkō ottenne un'enorme fama e popolarità durante la sua vita. Le stampe dell'artista giapponese appaiono tutte insolitamente delicate e ricche di dettagli, sia che raffigurino belle donne, paesaggi giapponesi, folklore tradizionale o eventi storici come la rappresentazione della prima guerra tra Cina e Giappone. Le stampe su woodblock sono caratterizzate da colori tenui, applicati in modo quasi permeabile al blocco di stampa. In questo modo sembrano quasi degli acquerelli. I contorni, tuttavia, sono chiaramente visibili. Le figure e i dettagli del paesaggio in primo piano sono solitamente più vivaci rispetto agli sfondi e ai dettagli in lontananza, che spesso appaiono con colori più delicati. Un'altra caratteristica tipica delle stampe del maestro giapponese è che la carta traspare e non è mai completamente stampata. Questo conferisce alle stampe su woodblock una certa leggerezza e schizzofrenia.
Come molti altri artisti giapponesi della stampa, Ogata Gekkō si è ispirato a Hokusai. Tuttavia, è riuscito a uscire dall'ombra del grande artista giapponese e ad affermare il proprio stile. Dalle sue stampe delicate, quasi acquerellate, si capisce che la sua carriera artistica è iniziata con la decorazione di porcellane con dipinti delicati. Altrettanto delicate e fragili sono le sue stampe su xilografia, che presentano principalmente motivi di paesaggi giapponesi, persone semplici e famosi sovrani giapponesi. Belle donne, attori kabuki e scene della storia e del folklore giapponese sono tipici delle stampe dell'artista giapponese. Sono assegnati allo stile ukiyo-e e furono molto popolari durante la vita di Ogata Gekkō. Ancora oggi, le opere originali godono di grande popolarità. È stato uno dei primi artisti giapponesi ad avere un vasto pubblico internazionale e le cui opere hanno goduto e godono tuttora di grande popolarità al di fuori del Giappone. La particolarità di Ogata Gekkō è che è autodidatta e ha imparato il mestiere da solo. È probabilmente da qui che deriva il suo stile incomparabilmente individuale, che lo distingue dagli altri artisti del suo tempo. Tuttavia, fu fortemente ispirato da artisti della xilografia come Kikuchi Yōsai e Hokusai. Analogamente a quest'ultimo, ha prodotto anche una serie di raffigurazioni del Monte Fuji, comprendente centinaia di stampe. La serie ritrae la montagna sacra in un'ampia varietà di prospettive e atmosfere luminose. Studi come questi hanno lasciato un'enorme impronta sullo stile di Ogata Gekkō.
Inoltre, l'artista era noto per la sua rappresentazione della prima guerra Giappone-Cina, avvenuta tra il 1894 e il 1895. In assenza di fotografia, l'artista ha registrato gli eventi sotto forma di stampe su xilografia, che hanno fornito approfondimenti sullo svolgimento degli scontri con la Cina. Questo ha prodotto alcune delle sue stampe più famose, che sono state stampate nei libri di storia e nelle riviste dell'epoca. Di conseguenza, l'opera di Ogata Gekkō ottenne un'enorme fama e popolarità durante la sua vita. Le stampe dell'artista giapponese appaiono tutte insolitamente delicate e ricche di dettagli, sia che raffigurino belle donne, paesaggi giapponesi, folklore tradizionale o eventi storici come la rappresentazione della prima guerra tra Cina e Giappone. Le stampe su woodblock sono caratterizzate da colori tenui, applicati in modo quasi permeabile al blocco di stampa. In questo modo sembrano quasi degli acquerelli. I contorni, tuttavia, sono chiaramente visibili. Le figure e i dettagli del paesaggio in primo piano sono solitamente più vivaci rispetto agli sfondi e ai dettagli in lontananza, che spesso appaiono con colori più delicati. Un'altra caratteristica tipica delle stampe del maestro giapponese è che la carta traspare e non è mai completamente stampata. Questo conferisce alle stampe su woodblock una certa leggerezza e schizzofrenia.
Pagina 1 / 2