Mavet, artista digitale, da sempre interessato alle arti visive, si è laureato inrnarchitettura presso l'Università "Federico II" di Napoli.rnFin dall'inizio combina la sua attività di designer con quella di artista figurativo.rnartista figurativo. Nel tempo, la sua attività si evolve, dalla più tradizionalernricerca figurativa, verso l'arte digitale. Ad oggi, sulla scena italiana, è unorndei più interessanti artisti digitali emergenti, per le tematiche trattate e perrnl'impatto visivo delle opere prodotte.rnNella sua arte, effetto della manipolazione digitale, trasforma immagini comuni inrnrappresentazioni iconiche del nostro tempo, indagando sui temi dellarnmassificazione e della spersonalizzazione dell'uomo contemporaneo nelle nostre città.rnLa nota stilistica della sua produzione è il mosso, l'alta definizione dell'immagine si contrappone alla bassa definizione dell'esterno.rndell'immagine contrasta con la bassa definizione del fuori fuoco.rnCon la sua produzione, molto apprezzata e richiesta, cresce l'interesse e l'attenzione critica del mondo dell'arte digitale.rnattenzione del mondo dell'arte digitale cresce nei suoi confronti; inoltre, con la possibilità di riprodurre in serie le operernpossibilità di riprodurre opere in serie (limitate e certificate), negli ultimi tempi l'interesse del mercato dell'arterntempi l'interesse del mercato dell'arte è cresciuto fortemente anche intorno alla sua attività.rnOggi, in Italia, sono numerose le mostre e le performance digitali che lornvedono lui come protagonista.
Mavet, artista digitale, da sempre interessato alle arti visive, si è laureato inrnarchitettura presso l'Università "Federico II" di Napoli.rnFin dall'inizio combina la sua attività di designer con quella di artista figurativo.rnartista figurativo. Nel tempo, la sua attività si evolve, dalla più tradizionalernricerca figurativa, verso l'arte digitale. Ad oggi, sulla scena italiana, è unorndei più interessanti artisti digitali emergenti, per le tematiche trattate e perrnl'impatto visivo delle opere prodotte.rnNella sua arte, effetto della manipolazione digitale, trasforma immagini comuni inrnrappresentazioni iconiche del nostro tempo, indagando sui temi dellarnmassificazione e della spersonalizzazione dell'uomo contemporaneo nelle nostre città.rnLa nota stilistica della sua produzione è il mosso, l'alta definizione dell'immagine si contrappone alla bassa definizione dell'esterno.rndell'immagine contrasta con la bassa definizione del fuori fuoco.rnCon la sua produzione, molto apprezzata e richiesta, cresce l'interesse e l'attenzione critica del mondo dell'arte digitale.rnattenzione del mondo dell'arte digitale cresce nei suoi confronti; inoltre, con la possibilità di riprodurre in serie le operernpossibilità di riprodurre opere in serie (limitate e certificate), negli ultimi tempi l'interesse del mercato dell'arterntempi l'interesse del mercato dell'arte è cresciuto fortemente anche intorno alla sua attività.rnOggi, in Italia, sono numerose le mostre e le performance digitali che lornvedono lui come protagonista.
Pagina 1 / 1