Uno dei dipinti più famosi al mondo è la lepre bruna, che Albrecht Dürer dipinse in acquerello con un dettaglio straordinario. La notorietà in questo caso è tale che l'occhio della mente può creare un'immagine senza aver mai visto l'opera. Albrecht Dürer riuscì persino in questo metodo realistico di rappresentazione, anche se non vide mai molti dei suoi modelli nella vita reale. Il pittore di fauna selvatica Mark Adlington concentra la sua produzione artistica interamente sulle rappresentazioni di animali. A differenza di Dürer, ogni ciclo di dipinti è basato su studi intensivi dei personaggi. Adlington si immerge nell'habitat degli animali e fa innumerevoli schizzi con la pazienza di un fotografo. Nel suo studio, porta gli animali selvatici alla vita e respira in loro una straordinaria espressività che cattura gli spettatori.
Mark Adlington è cresciuto sulla costa occidentale dell'Irlanda. Tra aspre scogliere e dolci baie, la costa lascia intravedere la vastità dell'Atlantico. Adlington è stato magicamente attratto dalle foche e dalle foche che fanno il loro habitat al largo dell'Isola di Smeraldo. Li ha osservati e ha iniziato a fare disegni da bambino. L'artista irlandese è stato affascinato dalla somiglianza tra gli animali e l'unicità di ogni singolo animale. La pittura e l'amore per gli animali hanno spinto Adlington a perseguire una formazione artistica. Andò in Scozia e studiò prima la storia dell'arte e poi si dedicò alle belle arti a Londra. Dopo aver ottenuto i suoi gradi accademici, Mark Adlington ha deciso di perseguire una carriera professionale presso la casa d'aste Sotheby's. È stato solo dopo diversi anni di esperienza professionale che Mark si è avventurato nella libertà come artista indipendente.
Da quella decisione, l'artista ha viaggiato per il mondo. Ha vissuto con Gavin Maxwell e le sue lontre in Scozia, illustrando la storia della vita del conservazionista. Adlington andò in una spedizione nel mondo polare e studiò gli orsi polari nel loro habitat. L'artista è stato probabilmente nei luoghi più belli della terra fino alla fase più recente del suo periodo artistico, quando ha rivolto la sua attenzione alla fauna selvatica dell'Africa. Adlington traccia la complessità degli animali, catturando i loro movimenti e sviluppando un dipinto che mostra un estratto del loro habitat. Queste sono magnifiche rappresentazioni che parlano dell'amore e del rispetto dell'artista. Mark Adlington non è mai impreparato. Le sue visite e i suoi approcci con gli animali sono fatti in stretta consultazione con i conservatori della fauna selvatica e i ranger. Come un osservatore silenzioso, l'artista si avvicina agli animali e cattura i loro movimenti, gesti e interazioni. Mark Adlington ha catturato in libri le sue esperienze e i suoi momenti speciali nella zona polare fredda e nelle regioni dell'Africa. Le illustrazioni sono completate da contributi di attivisti per i diritti degli animali e sostenitori dei progetti, mostrando quanto siano unici gli habitat del mondo.
Uno dei dipinti più famosi al mondo è la lepre bruna, che Albrecht Dürer dipinse in acquerello con un dettaglio straordinario. La notorietà in questo caso è tale che l'occhio della mente può creare un'immagine senza aver mai visto l'opera. Albrecht Dürer riuscì persino in questo metodo realistico di rappresentazione, anche se non vide mai molti dei suoi modelli nella vita reale. Il pittore di fauna selvatica Mark Adlington concentra la sua produzione artistica interamente sulle rappresentazioni di animali. A differenza di Dürer, ogni ciclo di dipinti è basato su studi intensivi dei personaggi. Adlington si immerge nell'habitat degli animali e fa innumerevoli schizzi con la pazienza di un fotografo. Nel suo studio, porta gli animali selvatici alla vita e respira in loro una straordinaria espressività che cattura gli spettatori.
Mark Adlington è cresciuto sulla costa occidentale dell'Irlanda. Tra aspre scogliere e dolci baie, la costa lascia intravedere la vastità dell'Atlantico. Adlington è stato magicamente attratto dalle foche e dalle foche che fanno il loro habitat al largo dell'Isola di Smeraldo. Li ha osservati e ha iniziato a fare disegni da bambino. L'artista irlandese è stato affascinato dalla somiglianza tra gli animali e l'unicità di ogni singolo animale. La pittura e l'amore per gli animali hanno spinto Adlington a perseguire una formazione artistica. Andò in Scozia e studiò prima la storia dell'arte e poi si dedicò alle belle arti a Londra. Dopo aver ottenuto i suoi gradi accademici, Mark Adlington ha deciso di perseguire una carriera professionale presso la casa d'aste Sotheby's. È stato solo dopo diversi anni di esperienza professionale che Mark si è avventurato nella libertà come artista indipendente.
Da quella decisione, l'artista ha viaggiato per il mondo. Ha vissuto con Gavin Maxwell e le sue lontre in Scozia, illustrando la storia della vita del conservazionista. Adlington andò in una spedizione nel mondo polare e studiò gli orsi polari nel loro habitat. L'artista è stato probabilmente nei luoghi più belli della terra fino alla fase più recente del suo periodo artistico, quando ha rivolto la sua attenzione alla fauna selvatica dell'Africa. Adlington traccia la complessità degli animali, catturando i loro movimenti e sviluppando un dipinto che mostra un estratto del loro habitat. Queste sono magnifiche rappresentazioni che parlano dell'amore e del rispetto dell'artista. Mark Adlington non è mai impreparato. Le sue visite e i suoi approcci con gli animali sono fatti in stretta consultazione con i conservatori della fauna selvatica e i ranger. Come un osservatore silenzioso, l'artista si avvicina agli animali e cattura i loro movimenti, gesti e interazioni. Mark Adlington ha catturato in libri le sue esperienze e i suoi momenti speciali nella zona polare fredda e nelle regioni dell'Africa. Le illustrazioni sono completate da contributi di attivisti per i diritti degli animali e sostenitori dei progetti, mostrando quanto siano unici gli habitat del mondo.
Pagina 1 / 6