Nato il 17 ottobre 1796 a Markt Piesting, Leopold Kupelwieser conquistò il mondo dell'arte come pittore austriaco di talento. Un mix di ritratti reali, affreschi sacri e pittura intima e utilitaristica caratterizzò il suo stile artistico variegato, che superava i confini tra arte alta e arte quotidiana. Nelle nostre squisite stampe d'arte ispirate ai suoi capolavori, questa miscela unica del talento di Kupelwieser viene catturata in modo vivido. Figlio di Johann Baptist Georg Kilian Kupelwieser, comproprietario di una fabbrica di lattine, e di Maria Josepha Judith Gspan, Kupelwieser ha riconosciuto il suo straordinario talento all'età di 12 anni. Il suo percorso artistico inizia con la formazione all'Accademia di Vienna sotto la direzione di Franz Anton von Zauner. Inizialmente Kupelwieser si considerava un seguace del classicismo viennese, ma durante un soggiorno a Roma nel 1824 fu fortemente influenzato dai nazareni intorno all'Friedrich Overbeck. Tornato a Vienna, si affermò come stimato pittore di ritratti e di storia e fu apprezzato anche per la sua pittura utilitaria.
Kupelwieser era conosciuto negli ambienti più intimi di Vienna come membro degli "schubertiani", una cerchia di amici che ruotava intorno al famoso compositore Franz Schubert. Gli Schubertiani trascorrevano spesso le estati al castello di Atzenbrugg e Kupelwieser realizzò in questo periodo molti ritratti dei membri del gruppo, tra cui lo stesso Schubert. La sua onorata carriera universitaria comprendeva incarichi come correttore e, dal 1836, professore di pittura storica all'Accademia di Vienna. In seguito, negli anni Quaranta dell'Ottocento, Kupelwieser si dedicò sempre più ai motivi religiosi e all'affresco. Leopold Kupelwieser morì a Vienna il 17 novembre 1862, ma lasciò un'impressionante eredità artistica. Le nostre stampe d'arte delle opere di Kupelwieser testimoniano la sua maestria pittorica e offrono l'opportunità di godere di un pezzo di quest'arte eccezionale nella propria casa. Che si tratti di ritratti di re e artisti o di affreschi sacri di grande ispirazione, ogni stampa d'arte porta con sé lo stile e la tecnica distintivi che Kupelwieser ha magistralmente utilizzato nelle sue opere. Vi invitiamo a sperimentare e godere dell'eleganza e dello spirito dell'arte di Kupelwieser attraverso le nostre squisite stampe d'arte.
Nato il 17 ottobre 1796 a Markt Piesting, Leopold Kupelwieser conquistò il mondo dell'arte come pittore austriaco di talento. Un mix di ritratti reali, affreschi sacri e pittura intima e utilitaristica caratterizzò il suo stile artistico variegato, che superava i confini tra arte alta e arte quotidiana. Nelle nostre squisite stampe d'arte ispirate ai suoi capolavori, questa miscela unica del talento di Kupelwieser viene catturata in modo vivido. Figlio di Johann Baptist Georg Kilian Kupelwieser, comproprietario di una fabbrica di lattine, e di Maria Josepha Judith Gspan, Kupelwieser ha riconosciuto il suo straordinario talento all'età di 12 anni. Il suo percorso artistico inizia con la formazione all'Accademia di Vienna sotto la direzione di Franz Anton von Zauner. Inizialmente Kupelwieser si considerava un seguace del classicismo viennese, ma durante un soggiorno a Roma nel 1824 fu fortemente influenzato dai nazareni intorno all'Friedrich Overbeck. Tornato a Vienna, si affermò come stimato pittore di ritratti e di storia e fu apprezzato anche per la sua pittura utilitaria.
Kupelwieser era conosciuto negli ambienti più intimi di Vienna come membro degli "schubertiani", una cerchia di amici che ruotava intorno al famoso compositore Franz Schubert. Gli Schubertiani trascorrevano spesso le estati al castello di Atzenbrugg e Kupelwieser realizzò in questo periodo molti ritratti dei membri del gruppo, tra cui lo stesso Schubert. La sua onorata carriera universitaria comprendeva incarichi come correttore e, dal 1836, professore di pittura storica all'Accademia di Vienna. In seguito, negli anni Quaranta dell'Ottocento, Kupelwieser si dedicò sempre più ai motivi religiosi e all'affresco. Leopold Kupelwieser morì a Vienna il 17 novembre 1862, ma lasciò un'impressionante eredità artistica. Le nostre stampe d'arte delle opere di Kupelwieser testimoniano la sua maestria pittorica e offrono l'opportunità di godere di un pezzo di quest'arte eccezionale nella propria casa. Che si tratti di ritratti di re e artisti o di affreschi sacri di grande ispirazione, ogni stampa d'arte porta con sé lo stile e la tecnica distintivi che Kupelwieser ha magistralmente utilizzato nelle sue opere. Vi invitiamo a sperimentare e godere dell'eleganza e dello spirito dell'arte di Kupelwieser attraverso le nostre squisite stampe d'arte.
Pagina 1 / 1