Lasciatevi trasportare nel mondo del maestro pittore danese Laurits Regner Tuxen, nato a Copenaghen il 9 dicembre 1853 e morto il 21 novembre 1927. Tuxen fu una delle figure più importanti del mondo dell'arte del suo tempo. Come scultore, ritrattista, pittore di storia e di paesaggi, ha incarnato la variegata opera dei pittori di Skagen. Ora la sua finezza rivive attraverso le stampe di alta qualità delle sue opere, che occupano un posto speciale nella nostra gamma. Tuxen, figlio dell'ufficiale di marina Nicolai Elias Tuxen e di sua moglie Bertha Laura Giødvad, aveva il desiderio di diventare un pittore di marina. In giovane età, entrò all'Accademia Reale danese di Copenhagen, dove ricevette una formazione in pittura di paesaggio e marina sotto la guida di Holger Drachmann e Vilhelm Kyhn. Tuxen fu considerato uno dei migliori studenti dell'epoca, il che lo spinse a cimentarsi nella ritrattistica. I suoi quaderni di schizzi si riempirono durante i suoi viaggi di studio a Londra, in Bretagna e a Parigi. Fu particolarmente ispirato dallo studio di Leon Joseph Florentin Bonnat dove studiò nell'inverno 1875/76 e dal maggio 1877 all'ottobre 1878.
Il suo debutto artistico avviene nel 1875 con un'opera che raffigura il fascino aspro della costa occidentale dello Jutland. L'opera raffigura una scialuppa di salvataggio piena di pescatori che cercano di raggiungere una nave arenata in tempo di tempesta. Dal 1878 al 1913, le sue opere furono regolarmente esposte al Salone di Parigi della Société des Artistes Français. Ma il lavoro di Tuxen andò ben oltre la pittura. Insieme all'amico Peder Severin Krøyer, nel 1882 fondò a Copenaghen la Kunstnernes Frie Studieskoler, una scuola d'arte alternativa in risposta alla tradizionale accademia danese. Laurits Tuxen aveva una particolare predisposizione per la rappresentazione di personaggi aristocratici e regali. Dipinse per case reali e corti principesche in Europa e realizzò impressionanti ritratti di grandi dimensioni, come il dipinto di 5 × 7 metri del re Cristiano IX nella cerchia della sua famiglia al castello di Fredensborg. Ma immortalò anche la regina Vittoria e la sua famiglia, nonché Nicola II e Alessandra Fedorovna di Russia.
Inoltre, Tuxen fu membro dei Pittori di Skagen, una colonia di artisti nota, soprattutto negli anni Ottanta del XIX secolo, per la sua pittura all'aria aperta e per il suo allontanamento dalla concezione accademica dell'arte. Acquistò una proprietà a Skagen e la fece trasformare dall'architetto Thorvald Jørgensen in una maestosa casa estiva, che chiamò "Dagminne". Qui Tuxen dipinse scene di famiglia, amici, paesaggi, mare e fiori da giardino, che oggi stanno vivendo una nuova era di apprezzamento sotto forma di stampe d'arte. Tuxen, settimo e più giovane rampollo di una famiglia benestante, si sposò due volte ed ebbe quattro figlie. Morì poco prima del suo 74° compleanno e fu sepolto nella Vestre Kirkegård di Copenhagen. Oggi la sua eredità rimane viva attraverso la moltitudine delle sue opere, in particolare le sue straordinarie stampe d'arte, che ispirano generazioni di amanti dell'arte a venire.
Lasciatevi trasportare nel mondo del maestro pittore danese Laurits Regner Tuxen, nato a Copenaghen il 9 dicembre 1853 e morto il 21 novembre 1927. Tuxen fu una delle figure più importanti del mondo dell'arte del suo tempo. Come scultore, ritrattista, pittore di storia e di paesaggi, ha incarnato la variegata opera dei pittori di Skagen. Ora la sua finezza rivive attraverso le stampe di alta qualità delle sue opere, che occupano un posto speciale nella nostra gamma. Tuxen, figlio dell'ufficiale di marina Nicolai Elias Tuxen e di sua moglie Bertha Laura Giødvad, aveva il desiderio di diventare un pittore di marina. In giovane età, entrò all'Accademia Reale danese di Copenhagen, dove ricevette una formazione in pittura di paesaggio e marina sotto la guida di Holger Drachmann e Vilhelm Kyhn. Tuxen fu considerato uno dei migliori studenti dell'epoca, il che lo spinse a cimentarsi nella ritrattistica. I suoi quaderni di schizzi si riempirono durante i suoi viaggi di studio a Londra, in Bretagna e a Parigi. Fu particolarmente ispirato dallo studio di Leon Joseph Florentin Bonnat dove studiò nell'inverno 1875/76 e dal maggio 1877 all'ottobre 1878.
Il suo debutto artistico avviene nel 1875 con un'opera che raffigura il fascino aspro della costa occidentale dello Jutland. L'opera raffigura una scialuppa di salvataggio piena di pescatori che cercano di raggiungere una nave arenata in tempo di tempesta. Dal 1878 al 1913, le sue opere furono regolarmente esposte al Salone di Parigi della Société des Artistes Français. Ma il lavoro di Tuxen andò ben oltre la pittura. Insieme all'amico Peder Severin Krøyer, nel 1882 fondò a Copenaghen la Kunstnernes Frie Studieskoler, una scuola d'arte alternativa in risposta alla tradizionale accademia danese. Laurits Tuxen aveva una particolare predisposizione per la rappresentazione di personaggi aristocratici e regali. Dipinse per case reali e corti principesche in Europa e realizzò impressionanti ritratti di grandi dimensioni, come il dipinto di 5 × 7 metri del re Cristiano IX nella cerchia della sua famiglia al castello di Fredensborg. Ma immortalò anche la regina Vittoria e la sua famiglia, nonché Nicola II e Alessandra Fedorovna di Russia.
Inoltre, Tuxen fu membro dei Pittori di Skagen, una colonia di artisti nota, soprattutto negli anni Ottanta del XIX secolo, per la sua pittura all'aria aperta e per il suo allontanamento dalla concezione accademica dell'arte. Acquistò una proprietà a Skagen e la fece trasformare dall'architetto Thorvald Jørgensen in una maestosa casa estiva, che chiamò "Dagminne". Qui Tuxen dipinse scene di famiglia, amici, paesaggi, mare e fiori da giardino, che oggi stanno vivendo una nuova era di apprezzamento sotto forma di stampe d'arte. Tuxen, settimo e più giovane rampollo di una famiglia benestante, si sposò due volte ed ebbe quattro figlie. Morì poco prima del suo 74° compleanno e fu sepolto nella Vestre Kirkegård di Copenhagen. Oggi la sua eredità rimane viva attraverso la moltitudine delle sue opere, in particolare le sue straordinarie stampe d'arte, che ispirano generazioni di amanti dell'arte a venire.
Pagina 1 / 1