L'epoca artistica del Romanticismo associa paesaggi sognanti che vivono del gioco della luce e irradiano una certa malinconia. La pittura con gli acquerelli sostiene l'espressione eterea e una colorazione respirata crea mondi scenici con un fascino mistico. Il periodo romantico aiutò la pittura ad acquerello ad ottenere il riconoscimento e a riconoscere i dipinti fatti di acqua e pigmenti di colore come autentiche opere d'arte. Specialmente nella scena artistica inglese, i pittori ad acquerello formano un gruppo di artisti che ricevono un'attenzione e un apprezzamento speciali. Gli acquerelli erano l'espressione di un gusto diffuso nella società inglese.
Come individuale e personale la cornice può essere interpretato pittura con acquerelli, mostra il lavoro di John Harden. Mentre i grandi nomi dell'epoca, come Turner e Constable, si concentravano sulla rappresentazione di paesaggi, Harden cercava motivi nel suo ambiente personale. Scene di vita quotidiana, catturate all'interno della sua famiglia e degli amici sono i motivi predominanti nel suo primo periodo creativo. Gli acquerelli di John sono caratterizzati da colori sobri e da una forma insolitamente intensa per l'epoca. Mentre i pittori contemporanei riducevano le rappresentazioni delle persone, Harden le mostra nelle occupazioni tipiche dell'epoca. Le donne in riunioni conviviali per il cucito, momenti tranquilli di lettura, o una serata in famiglia l'artista mette su carta. Forse John Harden era un artista conservatore che solo nei suoi ultimi anni abbracciò le innovazioni dell'epoca e le incorporò nei suoi paesaggi. Tuttavia, l'uso coerente dell'acquerello ci permette di trarre due conclusioni. L'invenzione dei tubi di latta per conservare i colori ad olio non è ancora stata realizzata. Dipingere con olio su tela era possibile solo in studio. Gli acquerelli erano più una soluzione necessaria per permettere agli artisti di dipingere all'aperto. John Harden mostra nella sua tecnica pittorica che lavorava vicino allo spirito dei tempi e aveva una prospettiva economica.
L'era romantica è il risultato dei cambiamenti della società. L'avanzare dell'industria, la prima ferrovia e la crescente modernizzazione causarono sentimenti ambivalenti. Per quanto positivi siano stati i progressi, c'è stata una grande sensibilità quando i cambiamenti sono diventati irreversibilmente radicati. La popolarità di viaggiare ha permeato tutti i ceti sociali. Mentre molti artisti intraprendevano viaggi nell'Europa meridionale, John Harden fu attratto dal Lake District. Nel tranquillo Lake District, il pittore entrò in contatto con i circoli di scrittori romantici e con il pittore John Constable. La letteratura e l'arte hanno condotto una simbiosi armoniosa nel vasto paesaggio. Si dice che si sia sviluppata una stretta amicizia tra lo scrittore William Woodworth e John Harden. È qui che il lavoro di Harden comincia a cambiare. Il pittore sceglie paesaggi aperti che mette in relazione con le persone e sostiene l'espressione con un buon uso del colore. Nel suo modo molto individuale di vedere, cattura il paesaggio lacustre e lo mette su carta con una qualità finemente rappresentativa.
L'epoca artistica del Romanticismo associa paesaggi sognanti che vivono del gioco della luce e irradiano una certa malinconia. La pittura con gli acquerelli sostiene l'espressione eterea e una colorazione respirata crea mondi scenici con un fascino mistico. Il periodo romantico aiutò la pittura ad acquerello ad ottenere il riconoscimento e a riconoscere i dipinti fatti di acqua e pigmenti di colore come autentiche opere d'arte. Specialmente nella scena artistica inglese, i pittori ad acquerello formano un gruppo di artisti che ricevono un'attenzione e un apprezzamento speciali. Gli acquerelli erano l'espressione di un gusto diffuso nella società inglese.
Come individuale e personale la cornice può essere interpretato pittura con acquerelli, mostra il lavoro di John Harden. Mentre i grandi nomi dell'epoca, come Turner e Constable, si concentravano sulla rappresentazione di paesaggi, Harden cercava motivi nel suo ambiente personale. Scene di vita quotidiana, catturate all'interno della sua famiglia e degli amici sono i motivi predominanti nel suo primo periodo creativo. Gli acquerelli di John sono caratterizzati da colori sobri e da una forma insolitamente intensa per l'epoca. Mentre i pittori contemporanei riducevano le rappresentazioni delle persone, Harden le mostra nelle occupazioni tipiche dell'epoca. Le donne in riunioni conviviali per il cucito, momenti tranquilli di lettura, o una serata in famiglia l'artista mette su carta. Forse John Harden era un artista conservatore che solo nei suoi ultimi anni abbracciò le innovazioni dell'epoca e le incorporò nei suoi paesaggi. Tuttavia, l'uso coerente dell'acquerello ci permette di trarre due conclusioni. L'invenzione dei tubi di latta per conservare i colori ad olio non è ancora stata realizzata. Dipingere con olio su tela era possibile solo in studio. Gli acquerelli erano più una soluzione necessaria per permettere agli artisti di dipingere all'aperto. John Harden mostra nella sua tecnica pittorica che lavorava vicino allo spirito dei tempi e aveva una prospettiva economica.
L'era romantica è il risultato dei cambiamenti della società. L'avanzare dell'industria, la prima ferrovia e la crescente modernizzazione causarono sentimenti ambivalenti. Per quanto positivi siano stati i progressi, c'è stata una grande sensibilità quando i cambiamenti sono diventati irreversibilmente radicati. La popolarità di viaggiare ha permeato tutti i ceti sociali. Mentre molti artisti intraprendevano viaggi nell'Europa meridionale, John Harden fu attratto dal Lake District. Nel tranquillo Lake District, il pittore entrò in contatto con i circoli di scrittori romantici e con il pittore John Constable. La letteratura e l'arte hanno condotto una simbiosi armoniosa nel vasto paesaggio. Si dice che si sia sviluppata una stretta amicizia tra lo scrittore William Woodworth e John Harden. È qui che il lavoro di Harden comincia a cambiare. Il pittore sceglie paesaggi aperti che mette in relazione con le persone e sostiene l'espressione con un buon uso del colore. Nel suo modo molto individuale di vedere, cattura il paesaggio lacustre e lo mette su carta con una qualità finemente rappresentativa.
Pagina 1 / 3