Sentite la passione di Jan Hendrik Weissenbruch nelle nostre stampe d'arte.

Le nostre riproduzioni d'arte evocano momenti di benessere direttamente a casa tua.


Scopri ora le opere d'arte!


Österreichische Kunstmanufaktur

Sentite la passione di Jan Hendrik Weissenbruch nelle nostre stampe d'arte.

Le nostre riproduzioni d'arte evocano momenti di benessere direttamente a casa tua.

Scopri ora le opere d'arte!
Jan Hendrik Weissenbruch
Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale
Österreichische Kunstmanufaktur Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale
Jan Hendrik Weissenbruch

Jan Hendrik Weissenbruch

    19 giugno 1824   -   24 marzo 1903
Artisti non classificati   •   Wikipedia: Jan Hendrik Weissenbruch

Nei tre decenni tra il 1860 e il 1890, i pittori della cosiddetta Scuola dell'Aia si sono fatti un nome nei Paesi Bassi. I realisti hanno spesso usato colori piuttosto cupi, con una sola eccezione: Jan Hendrik Weissenbruch è considerato un pittore acquerellista che, con i suoi paesaggi e le raffigurazioni di un orizzonte grandioso e nuvoloso, è ancora oggi ampiamente ammirato.

Weissenbruch, il cui vero nome di battesimo Hendrik Johannes è stato cambiato in Jan Hendrik, proveniva dalla famiglia di artisti Johannes Weissenbruch e Johanna Hendrika Zaag, nella cui famiglia il mecenatismo domestico e il proprio lavoro pittorico erano di grande importanza. La collezione d'arte dei Weissenbruchs comprendeva opere di Andreas Schelfhout e Bartholomeus van Hove. Anche i cugini di Weissenbruch Jan, Frederik Hendrik e Frederik Johann si sono fatti un nome sulla scena artistica olandese come pittori di motivi urbani, litografi e incisori. All'età di 16 anni Jan Hendrik ha preso lezioni di pittura con Bartholomeus van Hove e Johannes Low all'Accademia dell'Aia. Durante il giorno, Weissenbruch ha lavorato a fianco di Salomon Verveer e Johannes Bosboom nello studio di Van Hove, principalmente per le scenografie del Teatro Reale olandese.

Come noto rappresentante della pittura di paesaggio romantica Andreas Schelfhout ha avuto una forte influenza sui primi lavori di Weissenbruch. Inoltre, le sue raffigurazioni dettagliate del paesaggio sono state completate da magnifici panorami del cielo, che rivelano la grande ammirazione di Weissenbruch per Jacob van Ruisdael del XVII secolo. Tuttavia, impara molto rapidamente a perfezionare il proprio stile pittorico: nel 1847 Jan Hendrik Weissenbruch espone per la prima volta le sue opere alla mostra Living Masters. È stato anche co-fondatore dei Pulchri Studios dell'Aia, considerati ancora oggi un'associazione di importanti pittori, fotografi e scultori. Anche se il rinomato Museo Teylers di Haarlem aveva acquistato uno dei suoi dipinti panoramici in quel periodo, ci volle tempo fino alla fine degli anni ottanta del XIX secolo prima che Weissenbruch ricevesse un ampio riconoscimento pubblico. Ormai si era sviluppato ulteriormente da pittore del romanticismo olandese a protagonista della Scuola dell'Aia. Le sue rappresentazioni del mare e delle dune si crogiolano nella luce densa dell'ampio cielo, con tutti gli acquerelli e alcuni dipinti ad olio dipinti con pennellate libere e delicate.

Preferiva dipingere direttamente nella natura aperta. Jan Hendrik Weissenbruch divenne sempre più riluttante a usare i colori per i motivi marittimi, e li applicò in modo ampio e sciolto. Questo ha dato alle rappresentazioni una qualità più atmosferica e il maestro è giunto alla conclusione che il cielo e la luce sono responsabili della magia di un dipinto di paesaggio. Personalmente, Weissenbruch era considerato un uomo di parola diretta: Negli ambienti artistici olandesi era conosciuto come la "spada senza pietà". Ad esempio, una volta aveva giudicato i primi dipinti Vincent van Goghs su diretta richiesta del paesaggista Anton Mauve e gli aveva raccomandato di disegnare meno con gli acquerelli e più con la penna - i disegni a penna furono allora tra i primi successi di van Gogh.

Negli ultimi due decenni della sua vita, Jan Hendrik Weissenbruch aveva raggiunto l'apice assoluto della sua produzione artistica. I suoi acquerelli e i suoi dipinti ad olio hanno attirato grande attenzione anche a livello internazionale, e sono diventati particolarmente popolari in Canada e in Francia. Oggi i suoi grandi dipinti sono esposti, tra gli altri, al Rijksmuseum Amsterdam, al Gemeentemuseum Den Haag o al Groninger Museum.

Jan Hendrik Weissenbruch

    19 giugno 1824   -   24 marzo 1903
Artisti non classificati   •   Wikipedia: Jan Hendrik Weissenbruch Jan Hendrik Weissenbruch

Nei tre decenni tra il 1860 e il 1890, i pittori della cosiddetta Scuola dell'Aia si sono fatti un nome nei Paesi Bassi. I realisti hanno spesso usato colori piuttosto cupi, con una sola eccezione: Jan Hendrik Weissenbruch è considerato un pittore acquerellista che, con i suoi paesaggi e le raffigurazioni di un orizzonte grandioso e nuvoloso, è ancora oggi ampiamente ammirato.

Weissenbruch, il cui vero nome di battesimo Hendrik Johannes è stato cambiato in Jan Hendrik, proveniva dalla famiglia di artisti Johannes Weissenbruch e Johanna Hendrika Zaag, nella cui famiglia il mecenatismo domestico e il proprio lavoro pittorico erano di grande importanza. La collezione d'arte dei Weissenbruchs comprendeva opere di Andreas Schelfhout e Bartholomeus van Hove. Anche i cugini di Weissenbruch Jan, Frederik Hendrik e Frederik Johann si sono fatti un nome sulla scena artistica olandese come pittori di motivi urbani, litografi e incisori. All'età di 16 anni Jan Hendrik ha preso lezioni di pittura con Bartholomeus van Hove e Johannes Low all'Accademia dell'Aia. Durante il giorno, Weissenbruch ha lavorato a fianco di Salomon Verveer e Johannes Bosboom nello studio di Van Hove, principalmente per le scenografie del Teatro Reale olandese.

Come noto rappresentante della pittura di paesaggio romantica Andreas Schelfhout ha avuto una forte influenza sui primi lavori di Weissenbruch. Inoltre, le sue raffigurazioni dettagliate del paesaggio sono state completate da magnifici panorami del cielo, che rivelano la grande ammirazione di Weissenbruch per Jacob van Ruisdael del XVII secolo. Tuttavia, impara molto rapidamente a perfezionare il proprio stile pittorico: nel 1847 Jan Hendrik Weissenbruch espone per la prima volta le sue opere alla mostra Living Masters. È stato anche co-fondatore dei Pulchri Studios dell'Aia, considerati ancora oggi un'associazione di importanti pittori, fotografi e scultori. Anche se il rinomato Museo Teylers di Haarlem aveva acquistato uno dei suoi dipinti panoramici in quel periodo, ci volle tempo fino alla fine degli anni ottanta del XIX secolo prima che Weissenbruch ricevesse un ampio riconoscimento pubblico. Ormai si era sviluppato ulteriormente da pittore del romanticismo olandese a protagonista della Scuola dell'Aia. Le sue rappresentazioni del mare e delle dune si crogiolano nella luce densa dell'ampio cielo, con tutti gli acquerelli e alcuni dipinti ad olio dipinti con pennellate libere e delicate.

Preferiva dipingere direttamente nella natura aperta. Jan Hendrik Weissenbruch divenne sempre più riluttante a usare i colori per i motivi marittimi, e li applicò in modo ampio e sciolto. Questo ha dato alle rappresentazioni una qualità più atmosferica e il maestro è giunto alla conclusione che il cielo e la luce sono responsabili della magia di un dipinto di paesaggio. Personalmente, Weissenbruch era considerato un uomo di parola diretta: Negli ambienti artistici olandesi era conosciuto come la "spada senza pietà". Ad esempio, una volta aveva giudicato i primi dipinti Vincent van Goghs su diretta richiesta del paesaggista Anton Mauve e gli aveva raccomandato di disegnare meno con gli acquerelli e più con la penna - i disegni a penna furono allora tra i primi successi di van Gogh.

Negli ultimi due decenni della sua vita, Jan Hendrik Weissenbruch aveva raggiunto l'apice assoluto della sua produzione artistica. I suoi acquerelli e i suoi dipinti ad olio hanno attirato grande attenzione anche a livello internazionale, e sono diventati particolarmente popolari in Canada e in Francia. Oggi i suoi grandi dipinti sono esposti, tra gli altri, al Rijksmuseum Amsterdam, al Gemeentemuseum Den Haag o al Groninger Museum.

Opere d'arte di Jan Hendrik Weissenbruch

Opere d'arte di Jan Hendrik Weissenbruch

13 Lavori trovati
Ordinamento

Impostazioni del filtro

Impostazioni di visualizzazione

Jan Hendrik Weissenbruch
The Trekvliet
1870 | Olio su tela

selezionare
Jan Hendrik Weissenbruch
selezionare


Jan Hendrik Weissenbruch
Polderlandschaft
1875 |

selezionare
Jan Hendrik Weissenbruch
selezionare


Jan Hendrik Weissenbruch
Beach scene
1887 | Olio su tela

selezionare
Jan Hendrik Weissenbruch
selezionare


Jan Hendrik Weissenbruch
Landschaft mit Windmühle bei Sch...
senza data |

selezionare

Jan Hendrik Weissenbruch
View of Haarlem from the Dunes, ...
senza data |

selezionare

Jan Hendrik Weissenbruch
Der Trekvliet Kanal nahe Rijswij...
senza data |

selezionare

Jan Hendrik Weissenbruch
Die Mühle
senza data |

selezionare
Jan Hendrik Weissenbruch
selezionare


Jan Hendrik Weissenbruch
View of Arnhem, 1851
1851 | Olio su tela

selezionare
Jan Hendrik Weissenbruch
selezionare


Jan Hendrik Weissenbruch
Waldlichtung nahe Barbizon. 1900
senza data |

selezionare

Jan Hendrik Weissenbruch
Shell cart
1890 | Olio su pannello

selezionare
Jan Hendrik Weissenbruch
selezionare


Jan Hendrik Weissenbruch
Stadttor in Leerdam. Um 1868-70
senza data |

selezionare

Jan Hendrik Weissenbruch
Strandszene. 1887
senza data |

selezionare
Jan Hendrik Weissenbruch
selezionare


Jan Hendrik Weissenbruch
Zugbrücke in Noorden. Um 1890
senza data |

selezionare


Pagina 1 / 1



Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it