Sentite la passione di Jan Frans van Dael nelle nostre stampe d'arte.

Le nostre riproduzioni d'arte evocano momenti di benessere direttamente a casa tua.


Scopri ora le opere d'arte!


Österreichische Kunstmanufaktur

Sentite la passione di Jan Frans van Dael nelle nostre stampe d'arte.

Le nostre riproduzioni d'arte evocano momenti di benessere direttamente a casa tua.

Scopri ora le opere d'arte!
Jan Frans van Dael
Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale
Österreichische Kunstmanufaktur Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale

Jan Frans van Dael

Jan Frans van Dael: specialista di nature morte floreali alla fine del XVIII e all'inizio del XIX secolo, è inequivocabilmente un pittore fiammingo. Oggi le sue nature morte di fiori raggiungono prezzi fino a 350.000 euro all'asta - e van Dael ebbe un grande successo anche durante la sua vita. Nonostante le circostanze incerte che lo circondano. Nato ad Anversa nel 1764, crebbe in una città un tempo cosmopolita, in uno stato di rapido declino e in mezzo a circostanze governative poco chiare. Le province olandesi settentrionali, gli attuali Paesi Bassi, avevano lottato per l'indipendenza; le province meridionali, le attuali Fiandre belghe, appartenevano prima agli spagnoli e poi all'Impero austriaco degli Asburgo. Dal 1795, le Fiandre con Anversa caddero in mano alla Francia, poi fecero parte del Regno Unito dei Paesi Bassi e infine del neonato Belgio. La gente si sentiva legata ai Paesi Bassi settentrionali, ma allo stesso tempo faceva parte del mondo francese.

Jan Frans van Dael, nato nel 1764 ad Anversa, morto nel 1840 a Parigi. Dal 1786 visse a Parigi, con grande successo, ma fece comunque parte della cultura fiamminga, lavorò nelle accademie di Anversa e Amsterdam, espose nei saloni olandesi e in quelli parigini. Francia, Parigi dal 1786 - tempi non meno incerti: Luigi XVI e Maria Antonietta, 1789-1799 Rivoluzione francese, Napoleone Bonaparte, Restaurazione e Rivoluzione di luglio e Monarchia di luglio.

E in mezzo a tutti gli sconvolgimenti e le incertezze: la natura morta di fiori di van Dael. In realtà è già fuori dal tempo, perché le nature morte hanno avuto il loro grande momento - non solo nei Paesi Bassi - nel XVI e XVII secolo. Il periodo di massimo splendore delle nature morte di fiori non è solo legato alle conquiste artistiche della prospettiva e della rappresentazione realistica, ma anche al crescente interesse per la storia naturale. Le nature morte erano spesso cariche di significati simbolici, religiosi e morali: ad esempio, la rosa era simbolo di Maria, il giglio della purezza e i fiori erano complessivamente simboli della caducità. Pur essendo ovviamente fedeli alla realtà, le nature morte di van Dael non cercano di creare l'illusione di essere la realtà stessa, non cercano di ingannare lo spettatore come il trompe-l'oeil ("inganno dell'occhio"): Tutto sembra "reale", eppure i suoi quadri non nascondono il fatto di essere dei dipinti, e non si potrebbe allungare la mano nel quadro per prendere un fiore dal vaso. Non sono nemmeno dipinti di storia naturale, perché non mettono in primo piano le funzioni o le strutture dei fiori, e dispongono in modo colorato fiori di tutte le stagioni e di tutte le origini. In un bouquet di giacinti, garofani piumati, rose, papaveri, calendule, primule, fiori di volpe... Le nature morte di fiori di Van Dael sono soprattutto belle e decorative. Anche la carica simbolica delle nature morte è passata in secondo piano con lui, sebbene sia ancora presente per l'osservatore attento e preciso. E sono proprio queste pause nei quadri "semplicemente belli" che probabilmente spiegano il fascino delle nature morte di fiori che si avverte ancora oggi: Innanzitutto, come la maggior parte delle nature morte, non sono immobili, perché le farfalle, ad esempio, ronzano intorno ai fiori. E poi, a ben vedere, non si tratta nemmeno di semplici elementi decorativi. Alcuni fiori sono appassiti, i capolini si afflosciano, i petali caduti giacciono accanto al vaso, i grappoli chiusi sono troppo maturi, si aprono e talvolta marciscono. Non può esistere una bellezza pura?

Jan Frans van Dael

Jan Frans van Dael: specialista di nature morte floreali alla fine del XVIII e all'inizio del XIX secolo, è inequivocabilmente un pittore fiammingo. Oggi le sue nature morte di fiori raggiungono prezzi fino a 350.000 euro all'asta - e van Dael ebbe un grande successo anche durante la sua vita. Nonostante le circostanze incerte che lo circondano. Nato ad Anversa nel 1764, crebbe in una città un tempo cosmopolita, in uno stato di rapido declino e in mezzo a circostanze governative poco chiare. Le province olandesi settentrionali, gli attuali Paesi Bassi, avevano lottato per l'indipendenza; le province meridionali, le attuali Fiandre belghe, appartenevano prima agli spagnoli e poi all'Impero austriaco degli Asburgo. Dal 1795, le Fiandre con Anversa caddero in mano alla Francia, poi fecero parte del Regno Unito dei Paesi Bassi e infine del neonato Belgio. La gente si sentiva legata ai Paesi Bassi settentrionali, ma allo stesso tempo faceva parte del mondo francese.

Jan Frans van Dael, nato nel 1764 ad Anversa, morto nel 1840 a Parigi. Dal 1786 visse a Parigi, con grande successo, ma fece comunque parte della cultura fiamminga, lavorò nelle accademie di Anversa e Amsterdam, espose nei saloni olandesi e in quelli parigini. Francia, Parigi dal 1786 - tempi non meno incerti: Luigi XVI e Maria Antonietta, 1789-1799 Rivoluzione francese, Napoleone Bonaparte, Restaurazione e Rivoluzione di luglio e Monarchia di luglio.

E in mezzo a tutti gli sconvolgimenti e le incertezze: la natura morta di fiori di van Dael. In realtà è già fuori dal tempo, perché le nature morte hanno avuto il loro grande momento - non solo nei Paesi Bassi - nel XVI e XVII secolo. Il periodo di massimo splendore delle nature morte di fiori non è solo legato alle conquiste artistiche della prospettiva e della rappresentazione realistica, ma anche al crescente interesse per la storia naturale. Le nature morte erano spesso cariche di significati simbolici, religiosi e morali: ad esempio, la rosa era simbolo di Maria, il giglio della purezza e i fiori erano complessivamente simboli della caducità. Pur essendo ovviamente fedeli alla realtà, le nature morte di van Dael non cercano di creare l'illusione di essere la realtà stessa, non cercano di ingannare lo spettatore come il trompe-l'oeil ("inganno dell'occhio"): Tutto sembra "reale", eppure i suoi quadri non nascondono il fatto di essere dei dipinti, e non si potrebbe allungare la mano nel quadro per prendere un fiore dal vaso. Non sono nemmeno dipinti di storia naturale, perché non mettono in primo piano le funzioni o le strutture dei fiori, e dispongono in modo colorato fiori di tutte le stagioni e di tutte le origini. In un bouquet di giacinti, garofani piumati, rose, papaveri, calendule, primule, fiori di volpe... Le nature morte di fiori di Van Dael sono soprattutto belle e decorative. Anche la carica simbolica delle nature morte è passata in secondo piano con lui, sebbene sia ancora presente per l'osservatore attento e preciso. E sono proprio queste pause nei quadri "semplicemente belli" che probabilmente spiegano il fascino delle nature morte di fiori che si avverte ancora oggi: Innanzitutto, come la maggior parte delle nature morte, non sono immobili, perché le farfalle, ad esempio, ronzano intorno ai fiori. E poi, a ben vedere, non si tratta nemmeno di semplici elementi decorativi. Alcuni fiori sono appassiti, i capolini si afflosciano, i petali caduti giacciono accanto al vaso, i grappoli chiusi sono troppo maturi, si aprono e talvolta marciscono. Non può esistere una bellezza pura?





Le opere più popolari di Jan Frans van Dael

Queste opere d'arte sono particolarmente apprezzate dai nostri clienti.

Flower Still Life on a marble le...
senza data | Olio su tela

selezionare

Flowers on a marble console with...
senza data |

selezionare

Flowers in a Basket Painting by ...
senza data |

selezionare

Still Life with Flowers and Frui...
1827 | Olio su tela

selezionare

Le opere più popolari di Jan Frans van Dael

Queste opere d'arte sono particolarmente apprezzate dai nostri clienti.


Scopri altre opere d'arte di Jan Frans van Dael

Scopri altre opere d'arte di Jan Frans van Dael

17 Lavori trovati
Ordinamento

Impostazioni del filtro

Impostazioni di visualizzazione

Jan Frans van Dael
Vase of flowers with tuber casse...
senza data |

selezionare

Jan Frans van Dael
Bouquet of flowers in a vase
senza data | Olio su tela

selezionare

Jan Frans van Dael
A Vase of Flowers on a Ledge, 1817
1817 | Olio su tela

selezionare

Jan Frans van Dael
Flowers in a Vase Painting by Ja...
senza data |

selezionare

Jan Frans van Dael
Flowers in a vase on a marble co...
1816 | Olio su tela

selezionare

Jan Frans van Dael
Flowers and Fruit Painting by Ja...
senza data |

selezionare

Jan Frans van Dael
The Tomb of Julie, 1803
1803 | Olio su tela

selezionare

Jan Frans van Dael
Peaches and Grapes with a Cabbag...
senza data |

selezionare

Jan Frans van Dael
Still Life with Peaches and Grap...
senza data | Olio su tela

selezionare

Jan Frans van Dael
Julia's Tomb
senza data |

selezionare

Jan Frans van Dael
""Fruits"" Nature morte de peche...
senza data |

selezionare
Jan Frans van Dael
selezionare


Jan Frans van Dael
Still Life of Flowers in a Vase
1792 |

selezionare

Jan Frans van Dael
Flowers and Fruit … (painting on...
senza data |

selezionare


Pagina 1 / 1



Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it