Il pittore paesaggista inglese James Stark è cresciuto a Norwich. Suo padre vi lavorava come produttore di tinture e gestiva con successo la sua azienda di tinture. Durante questo periodo suo padre, Michael Stark, creò la formula del colorante "Norwich Red" e divenne molto famoso.
Br/>
Forse queste impressioni formative della sua infanzia hanno portato anche all'attrazione precoce di James Stark per i colori e, alla fine, per la pittura e il disegno. Non sorprende quindi che il diciassettenne James abbia concluso un apprendistato con il pittore inglese John Crome. All'epoca Croma era già noto per la sua originalità e per i suoi dipinti dettagliati. John Crome ha lavorato per anni come maestro di disegno alla Norwich School, da lui fondata. Ora ha potuto trasmettere la sua vasta esperienza di insegnante a James Stark, che si è dedicato alla pittura e al disegno con grande determinazione. Per James, la pratica di questo lavoro artistico è stata centrale nella sua vita e la sua costante ricerca della perfezione.
Influenzato dal suo maestro, il giovane James riuscì già ad esporre le sue prime opere a Londra intorno al 1811, una tappa molto importante nel suo cammino verso la pubblicità. James Stark ha vissuto e lavorato a Londra solo per pochi anni. Per lui fu un notevole successo il fatto che da giovane pittore poté esporre i suoi quadri nella British Institution. Questa istituzione privata ha promosso le belle arti nel Regno Unito di Gran Bretagna fino al suo scioglimento. Anche il pittore inglese di paesaggio e di genere William Collins , che ebbe molto successo ai suoi tempi, ebbe una grande influenza sullo sviluppo artistico di James Stark. Quando James Stark si ammalò gravemente a Londra, tornò nella sua città natale, Norwich, per vent'anni. Dal 1840 trovò molti motivi per la sua vasta opera a Windsor e finalmente si trasferì di nuovo a Londra nove anni dopo.
James Stark è diventato famoso soprattutto con i suoi dipinti ad olio. Ha creato principalmente dipinti di paesaggio e alcuni quadri che mostrano il mare e la costa. Spesso dipingeva scene rurali che si inseriscono perfettamente nei paesaggi. Le sue immagini di alberi, fiumi e piccole cascate affascinano per la loro attenzione ai dettagli. Come pittore sperimentava effetti di luce leggermente brillanti e usava sempre più spesso colori brillanti nelle sue opere. Notevoli sono anche i suoi acquerelli, le incisioni e i disegni a matita. Il "Paesaggio dei fiumi del Norfolk", che James Stark presentò al pubblico nel 1834, fu straordinariamente ammirato. La cosa speciale è che trentasei acqueforti sono state realizzate per suo conto.
Il pittore paesaggista inglese James Stark è cresciuto a Norwich. Suo padre vi lavorava come produttore di tinture e gestiva con successo la sua azienda di tinture. Durante questo periodo suo padre, Michael Stark, creò la formula del colorante "Norwich Red" e divenne molto famoso.
Br/>
Forse queste impressioni formative della sua infanzia hanno portato anche all'attrazione precoce di James Stark per i colori e, alla fine, per la pittura e il disegno. Non sorprende quindi che il diciassettenne James abbia concluso un apprendistato con il pittore inglese John Crome. All'epoca Croma era già noto per la sua originalità e per i suoi dipinti dettagliati. John Crome ha lavorato per anni come maestro di disegno alla Norwich School, da lui fondata. Ora ha potuto trasmettere la sua vasta esperienza di insegnante a James Stark, che si è dedicato alla pittura e al disegno con grande determinazione. Per James, la pratica di questo lavoro artistico è stata centrale nella sua vita e la sua costante ricerca della perfezione.
Influenzato dal suo maestro, il giovane James riuscì già ad esporre le sue prime opere a Londra intorno al 1811, una tappa molto importante nel suo cammino verso la pubblicità. James Stark ha vissuto e lavorato a Londra solo per pochi anni. Per lui fu un notevole successo il fatto che da giovane pittore poté esporre i suoi quadri nella British Institution. Questa istituzione privata ha promosso le belle arti nel Regno Unito di Gran Bretagna fino al suo scioglimento. Anche il pittore inglese di paesaggio e di genere William Collins , che ebbe molto successo ai suoi tempi, ebbe una grande influenza sullo sviluppo artistico di James Stark. Quando James Stark si ammalò gravemente a Londra, tornò nella sua città natale, Norwich, per vent'anni. Dal 1840 trovò molti motivi per la sua vasta opera a Windsor e finalmente si trasferì di nuovo a Londra nove anni dopo.
James Stark è diventato famoso soprattutto con i suoi dipinti ad olio. Ha creato principalmente dipinti di paesaggio e alcuni quadri che mostrano il mare e la costa. Spesso dipingeva scene rurali che si inseriscono perfettamente nei paesaggi. Le sue immagini di alberi, fiumi e piccole cascate affascinano per la loro attenzione ai dettagli. Come pittore sperimentava effetti di luce leggermente brillanti e usava sempre più spesso colori brillanti nelle sue opere. Notevoli sono anche i suoi acquerelli, le incisioni e i disegni a matita. Il "Paesaggio dei fiumi del Norfolk", che James Stark presentò al pubblico nel 1834, fu straordinariamente ammirato. La cosa speciale è che trentasei acqueforti sono state realizzate per suo conto.
Pagina 1 / 1