James Duffield Harding è stato uno dei più famosi pittori paesaggisti inglesi del suo tempo. Il suo vero talento, tuttavia, risiedeva nella litografia e nella creazione di manuali di disegno. Come figlio di un maestro disegnatore è nato con questo talento. Il suo destino, tuttavia, risiedeva nell'insegnamento e nell'invenzione. Il suo uso della carta tinta e della vernice opaca ha influenzato molti pittori del suo tempo. All'età di 13 anni ha già esposto due dei suoi disegni alla Royal Academy. Questa era una distinzione molto alta a quel tempo. Dopo un anno di apprendistato presso l'incisore Charles Pye, decide di rimanere con la pittura ad acquerello. A 18 anni è stato insignito della medaglia d'argento per il suo lavoro dalla Società delle Arti. In seguito ha esposto alla Società dei pittori ad acquerello.
Il talento di Duffield Harding consisteva nell'inventare, anche il suo. Si reinventava sempre. Così passa alla pittura a olio ed espone di nuovo alla Royal Academy. Era particolarmente convincente nell'insegnamento. Duffield Harding fu uno degli insegnanti più popolari del suo tempo. Duffield Harding ha sviluppato il proprio materiale didattico per i suoi studenti. I suoi manuali di pittura sono oggi oggetti ricercati all'asta. Quando la litografia divenne nota in Gran Bretagna, fu uno dei primi ad utilizzarla. Affascinato da questa tecnica, la sviluppa ulteriormente e ne celebra il grande successo. Lo usava principalmente per stampare alberi tra due pietre. La sua serie di cinquanta tavole, per la quale si servì di questo metodo, fu pubblicata nel 1836 con grande successo. Invece di una matita, ha usato un pennello e così ha inventato un suo modo di litografia, che ha chiamato "litotinta". Winsor e Newton hanno pubblicato molti dei suoi lavori sulle sue invenzioni. Il materiale didattico di Duffield Harding era molto popolare non solo tra i dilettanti ma anche tra i pittori professionisti. Winsor e Newton vendevano anche matite a nome di Duffield Harding. I manuali di Winsor sono diventati famosi in tutto il mondo e spiegano in modo vivido come disegnare con il gesso o la matita. I suoi modelli di disegno e il loro uso sono diventati l'epitome del materiale didattico per il disegno. Era anche un brillante uomo d'affari.
Duffield Hardings era un maestro dell'invenzione e uno dei migliori insegnanti del suo tempo. Il suo successo sta nel fatto che si è sempre rivolto a nuovi settori e si è aperto a nuove cose. Era felice di trasmettere la sua conoscenza. Uno dei suoi punti di forza è stato il fatto che ha sempre lavorato per migliorare. Sebbene abbia tentato più volte di essere ammesso alla Royal Academy ed esposto, non ci è mai riuscito. Uno dei suoi doni speciali era quello di riconoscere quando era il momento di "andare avanti". Per questo motivo, dopo qualche tempo, ha rinunciato a questa impresa ed è tornato a far parte della Società dei pittori ad acquerello. È il tipico esempio di come quando una porta si chiude, un'altra si apre.
James Duffield Harding è stato uno dei più famosi pittori paesaggisti inglesi del suo tempo. Il suo vero talento, tuttavia, risiedeva nella litografia e nella creazione di manuali di disegno. Come figlio di un maestro disegnatore è nato con questo talento. Il suo destino, tuttavia, risiedeva nell'insegnamento e nell'invenzione. Il suo uso della carta tinta e della vernice opaca ha influenzato molti pittori del suo tempo. All'età di 13 anni ha già esposto due dei suoi disegni alla Royal Academy. Questa era una distinzione molto alta a quel tempo. Dopo un anno di apprendistato presso l'incisore Charles Pye, decide di rimanere con la pittura ad acquerello. A 18 anni è stato insignito della medaglia d'argento per il suo lavoro dalla Società delle Arti. In seguito ha esposto alla Società dei pittori ad acquerello.
Il talento di Duffield Harding consisteva nell'inventare, anche il suo. Si reinventava sempre. Così passa alla pittura a olio ed espone di nuovo alla Royal Academy. Era particolarmente convincente nell'insegnamento. Duffield Harding fu uno degli insegnanti più popolari del suo tempo. Duffield Harding ha sviluppato il proprio materiale didattico per i suoi studenti. I suoi manuali di pittura sono oggi oggetti ricercati all'asta. Quando la litografia divenne nota in Gran Bretagna, fu uno dei primi ad utilizzarla. Affascinato da questa tecnica, la sviluppa ulteriormente e ne celebra il grande successo. Lo usava principalmente per stampare alberi tra due pietre. La sua serie di cinquanta tavole, per la quale si servì di questo metodo, fu pubblicata nel 1836 con grande successo. Invece di una matita, ha usato un pennello e così ha inventato un suo modo di litografia, che ha chiamato "litotinta". Winsor e Newton hanno pubblicato molti dei suoi lavori sulle sue invenzioni. Il materiale didattico di Duffield Harding era molto popolare non solo tra i dilettanti ma anche tra i pittori professionisti. Winsor e Newton vendevano anche matite a nome di Duffield Harding. I manuali di Winsor sono diventati famosi in tutto il mondo e spiegano in modo vivido come disegnare con il gesso o la matita. I suoi modelli di disegno e il loro uso sono diventati l'epitome del materiale didattico per il disegno. Era anche un brillante uomo d'affari.
Duffield Hardings era un maestro dell'invenzione e uno dei migliori insegnanti del suo tempo. Il suo successo sta nel fatto che si è sempre rivolto a nuovi settori e si è aperto a nuove cose. Era felice di trasmettere la sua conoscenza. Uno dei suoi punti di forza è stato il fatto che ha sempre lavorato per migliorare. Sebbene abbia tentato più volte di essere ammesso alla Royal Academy ed esposto, non ci è mai riuscito. Uno dei suoi doni speciali era quello di riconoscere quando era il momento di "andare avanti". Per questo motivo, dopo qualche tempo, ha rinunciato a questa impresa ed è tornato a far parte della Società dei pittori ad acquerello. È il tipico esempio di come quando una porta si chiude, un'altra si apre.
Pagina 1 / 3