La città natale di James Baker Pyne, Bristol, ha dato forma al primo periodo creativo del pittore. Come molti dei suoi contemporanei, Pyne era affascinato dalla visione romantica del mondo. Trova la sua ispirazione nella pittura romantica diFrancis Danby , che raccoglie intorno a sé numerosi artisti a Bristol. Negli anni Venti del XIX secolo, il gruppo di artisti intorno a Danby faceva regolarmente escursioni per trovare ispirazione nelle immediate vicinanze di Bristol. La cosiddetta Scuola di Bristol sviluppò uno stile atmosfericamente denso di pittura di paesaggio, che riprendeva soprattutto motivi locali. La natura appare qui come un'antitesi di riposo al mondo dell'uomo, che affronta in forma idealizzata, come paesaggi poetici. James Baker Pyne era talmente affascinato dalla pittura romantica che decise di diventare egli stesso un pittore. Non ha frequentato un'accademia o una scuola d'arte, ma si è avvicinato alla pittura come a un autodidatta. La Scuola di Bristol ha dato all'artista l'opportunità di discutere aspetti e tecniche artistiche con persone che la pensano come lui. La rappresentazione della natura divenne per lui un tema centrale. Pyne si è rapidamente trasformato in uno degli studenti più talentuosi di Bristol. Nel 1824 i dipinti ad olio di Pyne furono presentati per la prima volta al pubblico in una mostra a Bristol. Negli anni Trenta del XIX secolo, l'esperienza della moderna metropoli londinese ha portato ad abbandonare la pittoresca pittura di paesaggio della Bristol School. L'industrializzazione, a partire dall'Inghilterra, ha conquistato il mondo e ha creato nuove realtà. Queste esperienze hanno dato forma anche al lavoro di Pyne e hanno portato a nuovi elementi stilistici. A Londra Pyne ha incontrato William Turner, che ha dato una nuova direzione alla pittura romantica con il suo stile espressivo. Nel lavoro di Tuner, i paesaggi si confondono con le impressioni cromatiche. La materialità si dissolve a favore di paesaggi emozionali immaginari. La realtà della nuova era entra nei paesaggi poetici. Nel lavoro di Turner compaiono ferrovie, ponti e moderni impianti industriali. Per Pyne questo incontro con Turner è stato all'avanguardia per la sua ridefinizione del paesaggio nei suoi dipinti. I paesaggi poetici dei suoi primi lavori si trasformano in rappresentazioni paesaggistiche espressive che riflettono anche i profondi cambiamenti dei tempi.
La città natale di James Baker Pyne, Bristol, ha dato forma al primo periodo creativo del pittore. Come molti dei suoi contemporanei, Pyne era affascinato dalla visione romantica del mondo. Trova la sua ispirazione nella pittura romantica diFrancis Danby , che raccoglie intorno a sé numerosi artisti a Bristol. Negli anni Venti del XIX secolo, il gruppo di artisti intorno a Danby faceva regolarmente escursioni per trovare ispirazione nelle immediate vicinanze di Bristol. La cosiddetta Scuola di Bristol sviluppò uno stile atmosfericamente denso di pittura di paesaggio, che riprendeva soprattutto motivi locali. La natura appare qui come un'antitesi di riposo al mondo dell'uomo, che affronta in forma idealizzata, come paesaggi poetici. James Baker Pyne era talmente affascinato dalla pittura romantica che decise di diventare egli stesso un pittore. Non ha frequentato un'accademia o una scuola d'arte, ma si è avvicinato alla pittura come a un autodidatta. La Scuola di Bristol ha dato all'artista l'opportunità di discutere aspetti e tecniche artistiche con persone che la pensano come lui. La rappresentazione della natura divenne per lui un tema centrale. Pyne si è rapidamente trasformato in uno degli studenti più talentuosi di Bristol. Nel 1824 i dipinti ad olio di Pyne furono presentati per la prima volta al pubblico in una mostra a Bristol. Negli anni Trenta del XIX secolo, l'esperienza della moderna metropoli londinese ha portato ad abbandonare la pittoresca pittura di paesaggio della Bristol School. L'industrializzazione, a partire dall'Inghilterra, ha conquistato il mondo e ha creato nuove realtà. Queste esperienze hanno dato forma anche al lavoro di Pyne e hanno portato a nuovi elementi stilistici. A Londra Pyne ha incontrato William Turner, che ha dato una nuova direzione alla pittura romantica con il suo stile espressivo. Nel lavoro di Tuner, i paesaggi si confondono con le impressioni cromatiche. La materialità si dissolve a favore di paesaggi emozionali immaginari. La realtà della nuova era entra nei paesaggi poetici. Nel lavoro di Turner compaiono ferrovie, ponti e moderni impianti industriali. Per Pyne questo incontro con Turner è stato all'avanguardia per la sua ridefinizione del paesaggio nei suoi dipinti. I paesaggi poetici dei suoi primi lavori si trasformano in rappresentazioni paesaggistiche espressive che riflettono anche i profondi cambiamenti dei tempi.
Pagina 1 / 2