Durante la sua vita Hans Memling è stato uno degli artisti più importanti di Bruges. Le sue opere decoravano chiese e altari, appesi nelle case dei cittadini benestanti e incantavano la nobiltà. Era conosciuto ben oltre i confini del paese e i suoi dipinti erano molto apprezzati. Lo aiutarono ad acquisire prestigio e prosperità e a diventare molto importante nella pittura olandese del XV secolo. Eppure Memling è stato quasi dimenticato nei secoli successivi alla sua morte. Solo nel XIX secolo Hans Memling e la sua pittura hanno vissuto una sorta di rinascita. Fu allora, con una visione romanticamente trasfigurata, che la città di Bruges, il suo fascino medievale e i suoi artisti furono riscoperti. L'entusiasmo ardente che si sentiva per la città belga è stato trasferito anche a Memling, che all'improvviso è tornato a essere l'epitome della pittura di Bruges. E Hans Memling, originario della Germania, vive ancora oggi questo apprezzamento. Le sue opere sono esposte nei più importanti musei del mondo, il suo busto è esposto nella Hall of Fame Valhalla vicino a Regensburg e persino un asteroide ha preso il suo nome.
Le prime opere di Memling si basano sull'arte Jan van Eycks e Rogier van der Weydens. Soprattutto, la somiglianza con le opere di Rogier van der Weyden, uno dei più importanti artisti olandesi del suo tempo, indica che Memling era forse anche attivo come assistente nel suo laboratorio. Tuttavia, questo presupposto non può essere confermato con certezza, poiché i primi anni di vita di Hans Memling e la sua formazione artistica sono per lo più al buio. Non si sa né la sua data di nascita esatta, né si sa molto della sua famiglia. Viene menzionato per la prima volta in un documento quando diventa cittadino di Bruges e da questo momento in poi sorge anche la sua stella di pittore.
Br/>
Hans Memling iniziò a sviluppare il proprio stile a partire dalle forme date di van Eyck o van der Weyden. Voleva percorrere nuove strade e sostituì, ad esempio, l'angolare e spigolosa, che si trova nei dipinti dei suoi predecessori, con la morbidezza. I dipinti di Memling assomigliano a narrazioni che affascinano lo spettatore con la loro particolare ricchezza di dettagli e lo trasportano nel loro mondo. Così non solo presta attenzione alle persone in primo piano e conferisce loro caratteristiche individuali, ma ne modella anche lo sfondo. Il paesaggio o l'architettura che circonda le figure sono per lui importanti quanto il motivo centrale. Le sue figure appaiono dolci e aggraziate, hanno un'anima e irradiano un'allegra serenità. Il loro fascino ingenuo è ulteriormente enfatizzato dalla ricchezza dei colori. I motivi di Memling sono variegati e il suo lavoro è ampio: non solo ha creato dipinti con scene religiose, ma anche ritratti realistici e borghesi e persino una natura morta floreale, considerata la più antica del suo genere. Memling ha progettato pale d'altare per chiese e monasteri, ma anche immagini di santi o Madonne, che erano destinate ad uso privato.
Durante la sua vita Hans Memling è stato uno degli artisti più importanti di Bruges. Le sue opere decoravano chiese e altari, appesi nelle case dei cittadini benestanti e incantavano la nobiltà. Era conosciuto ben oltre i confini del paese e i suoi dipinti erano molto apprezzati. Lo aiutarono ad acquisire prestigio e prosperità e a diventare molto importante nella pittura olandese del XV secolo. Eppure Memling è stato quasi dimenticato nei secoli successivi alla sua morte. Solo nel XIX secolo Hans Memling e la sua pittura hanno vissuto una sorta di rinascita. Fu allora, con una visione romanticamente trasfigurata, che la città di Bruges, il suo fascino medievale e i suoi artisti furono riscoperti. L'entusiasmo ardente che si sentiva per la città belga è stato trasferito anche a Memling, che all'improvviso è tornato a essere l'epitome della pittura di Bruges. E Hans Memling, originario della Germania, vive ancora oggi questo apprezzamento. Le sue opere sono esposte nei più importanti musei del mondo, il suo busto è esposto nella Hall of Fame Valhalla vicino a Regensburg e persino un asteroide ha preso il suo nome.
Le prime opere di Memling si basano sull'arte Jan van Eycks e Rogier van der Weydens. Soprattutto, la somiglianza con le opere di Rogier van der Weyden, uno dei più importanti artisti olandesi del suo tempo, indica che Memling era forse anche attivo come assistente nel suo laboratorio. Tuttavia, questo presupposto non può essere confermato con certezza, poiché i primi anni di vita di Hans Memling e la sua formazione artistica sono per lo più al buio. Non si sa né la sua data di nascita esatta, né si sa molto della sua famiglia. Viene menzionato per la prima volta in un documento quando diventa cittadino di Bruges e da questo momento in poi sorge anche la sua stella di pittore.
Br/>
Hans Memling iniziò a sviluppare il proprio stile a partire dalle forme date di van Eyck o van der Weyden. Voleva percorrere nuove strade e sostituì, ad esempio, l'angolare e spigolosa, che si trova nei dipinti dei suoi predecessori, con la morbidezza. I dipinti di Memling assomigliano a narrazioni che affascinano lo spettatore con la loro particolare ricchezza di dettagli e lo trasportano nel loro mondo. Così non solo presta attenzione alle persone in primo piano e conferisce loro caratteristiche individuali, ma ne modella anche lo sfondo. Il paesaggio o l'architettura che circonda le figure sono per lui importanti quanto il motivo centrale. Le sue figure appaiono dolci e aggraziate, hanno un'anima e irradiano un'allegra serenità. Il loro fascino ingenuo è ulteriormente enfatizzato dalla ricchezza dei colori. I motivi di Memling sono variegati e il suo lavoro è ampio: non solo ha creato dipinti con scene religiose, ma anche ritratti realistici e borghesi e persino una natura morta floreale, considerata la più antica del suo genere. Memling ha progettato pale d'altare per chiese e monasteri, ma anche immagini di santi o Madonne, che erano destinate ad uso privato.
Pagina 1 / 4