Hans Baldung Grien fu un pittore e incisore tedesco vissuto tra il 1484 e il 1545. Il contemporaneo di Albrecht Dürer era noto anche per le sue numerose xilografie e vetrate. La sua opera lo rende uno degli artisti più straordinari del Rinascimento che ha lavorato nel mondo di lingua tedesca.
È nato a Schwäbisch Gmünd come figlio di una famiglia di studiosi. Si presume che abbia iniziato un apprendistato con un maestro di Strasburgo all'età di 15 anni e l'abbia completato. Si dice che si sia trasferito a Norimberga nel 1503 per studiare e sviluppare con Albrecht Dürer. Qui divenne rapidamente uno dei membri più importanti del laboratorio di Dürer. Dopo aver lasciato Norimberga, è rimasto amico di Dürer per tutta la vita. Già durante la sua vita Baldung Grien fu considerato il successore di Dürer, perché il suo lavoro ne fu influenzato in modo significativo.
Dopo gli anni di Norimberga, Baldung Grien si è trasferito a Halle, dove ha lavorato alla Halleschen e ha contribuito a darle forma. Nel 1509 l'artista si trasferisce a Strasburgo e nel 1510 entra in una corporazione e viene accettato come maestro. Aprì il suo laboratorio e sposò la figlia di un ricco cittadino. Nel 1545 assunse addirittura la carica di sovrano della città, prima di morire nello stesso anno. Durante gli anni di Strasburgo ha goduto di una crescente popolarità come pittore. Il suo stile si distacca gradualmente da quello di Dürer e diventa più manierista. Dal 1512 al 1516 Baldung Grien lavorò nell'alta età della cattedrale di Friburgo in Brisgovia. Questo lavoro doveva coronare il suo primo lavoro. In generale, creò numerose pale d'altare, anche se il numero di commissioni per queste diminuì dal 1520 in poi. Si dedica poi a commissioni per collezionisti e appassionati d'arte privati, per i quali crea Madonna e quadri devozionali. Rimaneva così fedele alla sua preferenza per i temi religiosi. Inoltre, sono stati aggiunti motivi storici e mitologici dell'antichità. Inoltre, Baldung Grien divenne sempre più ricercato come ritrattista.
Hans Baldung Grien fu un pittore e incisore tedesco vissuto tra il 1484 e il 1545. Il contemporaneo di Albrecht Dürer era noto anche per le sue numerose xilografie e vetrate. La sua opera lo rende uno degli artisti più straordinari del Rinascimento che ha lavorato nel mondo di lingua tedesca.
È nato a Schwäbisch Gmünd come figlio di una famiglia di studiosi. Si presume che abbia iniziato un apprendistato con un maestro di Strasburgo all'età di 15 anni e l'abbia completato. Si dice che si sia trasferito a Norimberga nel 1503 per studiare e sviluppare con Albrecht Dürer. Qui divenne rapidamente uno dei membri più importanti del laboratorio di Dürer. Dopo aver lasciato Norimberga, è rimasto amico di Dürer per tutta la vita. Già durante la sua vita Baldung Grien fu considerato il successore di Dürer, perché il suo lavoro ne fu influenzato in modo significativo.
Dopo gli anni di Norimberga, Baldung Grien si è trasferito a Halle, dove ha lavorato alla Halleschen e ha contribuito a darle forma. Nel 1509 l'artista si trasferisce a Strasburgo e nel 1510 entra in una corporazione e viene accettato come maestro. Aprì il suo laboratorio e sposò la figlia di un ricco cittadino. Nel 1545 assunse addirittura la carica di sovrano della città, prima di morire nello stesso anno. Durante gli anni di Strasburgo ha goduto di una crescente popolarità come pittore. Il suo stile si distacca gradualmente da quello di Dürer e diventa più manierista. Dal 1512 al 1516 Baldung Grien lavorò nell'alta età della cattedrale di Friburgo in Brisgovia. Questo lavoro doveva coronare il suo primo lavoro. In generale, creò numerose pale d'altare, anche se il numero di commissioni per queste diminuì dal 1520 in poi. Si dedica poi a commissioni per collezionisti e appassionati d'arte privati, per i quali crea Madonna e quadri devozionali. Rimaneva così fedele alla sua preferenza per i temi religiosi. Inoltre, sono stati aggiunti motivi storici e mitologici dell'antichità. Inoltre, Baldung Grien divenne sempre più ricercato come ritrattista.
Pagina 1 / 3