Sentite la passione di Giuseppe Pietro Bagetti nelle nostre stampe d'arte.

Le nostre riproduzioni d'arte evocano momenti di benessere direttamente a casa tua.


Scopri ora le opere d'arte!


Österreichische Kunstmanufaktur

Sentite la passione di Giuseppe Pietro Bagetti nelle nostre stampe d'arte.

Le nostre riproduzioni d'arte evocano momenti di benessere direttamente a casa tua.

Scopri ora le opere d'arte!
Giuseppe Pietro Bagetti
Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale
Österreichische Kunstmanufaktur Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale

Giuseppe Pietro Bagetti

  14 aprile 1764
  29 aprile 1831
   •   Pittura di paesaggio   •   Wikipedia: Giuseppe Pietro Bagetti

La quiete dell'alba del 14 aprile 1764 a Torino è interrotta dalla nascita di un artista che sarà ammirato sia come pittore che come architetto: Giuseppe Pietro Bagetti. Sotto la tutela di ARTIGIANO0, Bagetti sviluppa le sue capacità pittoriche, mentre la sua passione per la musica viene rafforzata da Bernardino Ottani al Conservatorio di Torino. In giovane età, nel 1782, ottenne un prestigioso incarico come architetto della Regia Università e iniziò presto a esprimere le sue inclinazioni artistiche con vedute ad acquerello di località costiere. Nonostante la natura dolce di questi paesaggi, Bagetti fu presto attratto da soggetti più drammatici. Iniziò a dipingere scene di battaglia derivanti dalla recente guerra tra il Regno di Sardegna e la Repubblica francese nel 1792. I suoi straordinari risultati non passarono inosservati e Bagetti fu incaricato dal re Vittorio Amedeo III di disegnare vedute e paesaggi per il regno.

L'inizio del XIX secolo fu un periodo di grandi cambiamenti per Bagetti. Il suo viaggio a Parigi nel 1798 lo portò nel mondo del dominio napoleonico, per il quale continuò a lavorare. I dettagli e la maestria delle sue rappresentazioni di battaglie, come la Battaglia di Marengo, lo portarono a essere nominato geoingegnere del governo napoleonico. Riceve un riconoscimento speciale per la sua "Veduta d'Italia dalle Alpi", per la quale viene insignito della medaglia della Legion d'Onore. L'arte di Bagetti divenne così non solo testimone della storia, ma anche parte integrante di essa. Oggi onoriamo la sua impressionante eredità con stampe d'arte di altissima qualità delle sue opere, che catturano la sua notevole capacità di cogliere il dramma e la scala delle battaglie e dei paesaggi del suo tempo.

Con la caduta di Napoleone, Bagetti tornò in Italia e ritrovò il suo vecchio incarico di professore alla Reale Accademia di Belle Arti. Ma l'artista, che un tempo si era dedicato alle scene di battaglia, si dedica ora a paesaggi di fantasia, su commissione del duca di Genova e poi re di Sardegna Carlo Felice. La sua attenzione si rivolge ora alle caratteristiche botaniche e geologiche della natura, che inserisce nelle sue opere. Per questi capolavori, che riproduciamo con cura nelle nostre stampe d'arte, fu inserito dai monarchi italiani nell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro e nell'Ordine dei Savoia. Il viaggio ispiratore di Bagetti si concluse a Torino il 29 aprile 1831, ma le sue vivaci rappresentazioni di battaglie e paesaggi pacifici rivivono nelle nostre dettagliate stampe d'arte. In questo senso, ogni nostra riproduzione contribuisce a preservare la memoria di un artista le cui opere rappresentano una sintesi stimolante di architettura, pittura e storia.

Giuseppe Pietro Bagetti

  14 aprile 1764
  29 aprile 1831
   •   Pittura di paesaggio   •   Wikipedia: Giuseppe Pietro Bagetti

La quiete dell'alba del 14 aprile 1764 a Torino è interrotta dalla nascita di un artista che sarà ammirato sia come pittore che come architetto: Giuseppe Pietro Bagetti. Sotto la tutela di ARTIGIANO0, Bagetti sviluppa le sue capacità pittoriche, mentre la sua passione per la musica viene rafforzata da Bernardino Ottani al Conservatorio di Torino. In giovane età, nel 1782, ottenne un prestigioso incarico come architetto della Regia Università e iniziò presto a esprimere le sue inclinazioni artistiche con vedute ad acquerello di località costiere. Nonostante la natura dolce di questi paesaggi, Bagetti fu presto attratto da soggetti più drammatici. Iniziò a dipingere scene di battaglia derivanti dalla recente guerra tra il Regno di Sardegna e la Repubblica francese nel 1792. I suoi straordinari risultati non passarono inosservati e Bagetti fu incaricato dal re Vittorio Amedeo III di disegnare vedute e paesaggi per il regno.

L'inizio del XIX secolo fu un periodo di grandi cambiamenti per Bagetti. Il suo viaggio a Parigi nel 1798 lo portò nel mondo del dominio napoleonico, per il quale continuò a lavorare. I dettagli e la maestria delle sue rappresentazioni di battaglie, come la Battaglia di Marengo, lo portarono a essere nominato geoingegnere del governo napoleonico. Riceve un riconoscimento speciale per la sua "Veduta d'Italia dalle Alpi", per la quale viene insignito della medaglia della Legion d'Onore. L'arte di Bagetti divenne così non solo testimone della storia, ma anche parte integrante di essa. Oggi onoriamo la sua impressionante eredità con stampe d'arte di altissima qualità delle sue opere, che catturano la sua notevole capacità di cogliere il dramma e la scala delle battaglie e dei paesaggi del suo tempo.

Con la caduta di Napoleone, Bagetti tornò in Italia e ritrovò il suo vecchio incarico di professore alla Reale Accademia di Belle Arti. Ma l'artista, che un tempo si era dedicato alle scene di battaglia, si dedica ora a paesaggi di fantasia, su commissione del duca di Genova e poi re di Sardegna Carlo Felice. La sua attenzione si rivolge ora alle caratteristiche botaniche e geologiche della natura, che inserisce nelle sue opere. Per questi capolavori, che riproduciamo con cura nelle nostre stampe d'arte, fu inserito dai monarchi italiani nell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro e nell'Ordine dei Savoia. Il viaggio ispiratore di Bagetti si concluse a Torino il 29 aprile 1831, ma le sue vivaci rappresentazioni di battaglie e paesaggi pacifici rivivono nelle nostre dettagliate stampe d'arte. In questo senso, ogni nostra riproduzione contribuisce a preservare la memoria di un artista le cui opere rappresentano una sintesi stimolante di architettura, pittura e storia.





Le opere più popolari di Giuseppe Pietro Bagetti

Queste opere d'arte sono particolarmente apprezzate dai nostri clienti.

The Walnut Tree in Benevento (th...
senza data |

selezionare

Saint Michael's Abbey at entranc...
senza data |

selezionare

Full Moon Over the Sea, 1800-1810.
senza data |

selezionare

Le opere più popolari di Giuseppe Pietro Bagetti

Queste opere d'arte sono particolarmente apprezzate dai nostri clienti.


Scopri altre opere d'arte di Giuseppe Pietro Bagetti

Scopri altre opere d'arte di Giuseppe Pietro Bagetti

23 Lavori trovati
Ordinamento

Impostazioni del filtro

Impostazioni di visualizzazione

Giuseppe Pietro Bagetti
Battle of Dego, attack by Massen...
senza data |

selezionare

Giuseppe Pietro Bagetti
First Italian Campaign (1796-179...
senza data |

selezionare

Giuseppe Pietro Bagetti
Battle of Marengo, June 14
senza data |

selezionare

Giuseppe Pietro Bagetti
Landscape with waterfall, by Giu...
senza data |

selezionare

Giuseppe Pietro Bagetti
Genoa being bombarded by English...
senza data |

selezionare

Giuseppe Pietro Bagetti
Fort de la Ceva le 16 avril 1796
1801 | Acquarello su carta

selezionare

Giuseppe Pietro Bagetti
View of the heights of Montenott...
senza data |

selezionare

Giuseppe Pietro Bagetti
French army crosses Scrivia, pai...
senza data |

selezionare

Giuseppe Pietro Bagetti
 
undatiert | sconosciuto

selezionare

Giuseppe Pietro Bagetti
Battle of Marengo, June 14
senza data |

selezionare

Giuseppe Pietro Bagetti
 
2003 | sconosciuto

selezionare
Giuseppe Pietro Bagetti
selezionare


Giuseppe Pietro Bagetti
Entre du general Napoleon Bonapa...
senza data |

selezionare

Giuseppe Pietro Bagetti
Rocky landscape with trees uproo...
senza data |

selezionare

Giuseppe Pietro Bagetti
Allegory of Napoleon, by Giusepp...
senza data |

selezionare

Giuseppe Pietro Bagetti
Mountain landscape, by Giuseppe ...
senza data |

selezionare
Giuseppe Pietro Bagetti
selezionare


Giuseppe Pietro Bagetti
Prise De Dego
senza data | incisione

selezionare
Giuseppe Pietro Bagetti
selezionare


Giuseppe Pietro Bagetti
fantastic landscape, by Giuseppe...
senza data |

selezionare

Giuseppe Pietro Bagetti
Snow covered Alpine pass, by Giu...
senza data |

selezionare

Giuseppe Pietro Bagetti
Crossing of the Brenta
senza data | incisione

selezionare


Pagina 1 / 1



Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it