"Quel Giovanni Bellini, ne ho parlato, si è travestito da nobile o da senatore, senatore veneziano, e poi si è avvicinato di nascosto ad Antonello da Messina e ha spifferato il segreto della pittura a olio". Questa storia è stata tramandata in questo modo ed è stata riportata anche dagli storici dell'arte. Almeno Bellini si è ispirato a farlo per cambiare la sua tecnica.
Bellini è stato un pittore di talento e ha impostato i colori come nessun altro. Poiché aveva sempre dipinto con colori a tempera, ha poi provato a dipingere con colori ad olio. Il risultato si può vedere nei suoi dipinti. La pittura ad olio gli ha permesso di elaborare i quadri in modo più differenziato. Tra le sue opere principali c'è il trittico "Madonna in trono con i quattro evangelisti" (1488).
Giovanni Bellini è nato probabilmente il 01.01.1430 a Venezia. Non si conosce la data di nascita esatta. Ha imparato da suo padre Jacopo, che ha lavorato anche come pittore. In seguito ha gestito una propria bottega, in cui pittori famosi hanno lavorato al fianco del fratello Gentile. Tra questi c'erano anche Giorgione e Tiziano, che ben presto lo superarono nel loro lavoro. Sono noti i dipinti "Madonna con il Bambino" (1504) e "Sacra Conversazione" (1505). Morì lì il 29.11.1516.
"Quel Giovanni Bellini, ne ho parlato, si è travestito da nobile o da senatore, senatore veneziano, e poi si è avvicinato di nascosto ad Antonello da Messina e ha spifferato il segreto della pittura a olio". Questa storia è stata tramandata in questo modo ed è stata riportata anche dagli storici dell'arte. Almeno Bellini si è ispirato a farlo per cambiare la sua tecnica.
Bellini è stato un pittore di talento e ha impostato i colori come nessun altro. Poiché aveva sempre dipinto con colori a tempera, ha poi provato a dipingere con colori ad olio. Il risultato si può vedere nei suoi dipinti. La pittura ad olio gli ha permesso di elaborare i quadri in modo più differenziato. Tra le sue opere principali c'è il trittico "Madonna in trono con i quattro evangelisti" (1488).
Giovanni Bellini è nato probabilmente il 01.01.1430 a Venezia. Non si conosce la data di nascita esatta. Ha imparato da suo padre Jacopo, che ha lavorato anche come pittore. In seguito ha gestito una propria bottega, in cui pittori famosi hanno lavorato al fianco del fratello Gentile. Tra questi c'erano anche Giorgione e Tiziano, che ben presto lo superarono nel loro lavoro. Sono noti i dipinti "Madonna con il Bambino" (1504) e "Sacra Conversazione" (1505). Morì lì il 29.11.1516.
Pagina 1 / 4