Georges Seurat, a cui è stata concessa una vita di soli trentuno anni, ha adottato un approccio scientifico alla pittura, all'uso del colore. Già da alunno si occupava di teorie sui colori. Mentre inizialmente era associato agli impressionisti, i dipinti di Seurat non erano abbastanza sistematici. A differenza di molti suoi colleghi pittori, egli ha potuto dedicarsi al suo lavoro senza preoccupazioni materiali grazie a un'eredità.
La sua natura metodica, i colleghi impressionisti lo chiamavano "notaio", si rifletteva nei suoi dipinti quando sviluppò gradualmente il divisionismo. Ha messo accanto a sé singoli punti di colore puro in modo attento per far apparire i colori più intensi. Se visti da lontano, questi punti di colore si fondono in un insieme diverso. Ogni immagine ha richiesto un ampio lavoro di preparazione per determinare l'effetto dei colori e per comporre un insieme.
Il dipinto più famoso di Seurat, "Ein Sonntagnachmittag auf der Insel La Grande Jatte", gli è costato due anni di lavoro, accuratamente posizionato punto per punto sulla superficie di circa 2x3 metri. Le figure sembrano immobili, non coinvolte. Seurat non era interessato a una rappresentazione realistica, il che gli valse le critiche di molti impressionisti. Le sfaccettature dell'acqua, il verde e le ombre sembrano affascinanti e diverse a seconda della distanza. A causa della sua morte precoce per difterite, il lavoro di Seurat è gestibile, ma ha dato l'impulso a un nuovo movimento artistico.
Georges Seurat, a cui è stata concessa una vita di soli trentuno anni, ha adottato un approccio scientifico alla pittura, all'uso del colore. Già da alunno si occupava di teorie sui colori. Mentre inizialmente era associato agli impressionisti, i dipinti di Seurat non erano abbastanza sistematici. A differenza di molti suoi colleghi pittori, egli ha potuto dedicarsi al suo lavoro senza preoccupazioni materiali grazie a un'eredità.
La sua natura metodica, i colleghi impressionisti lo chiamavano "notaio", si rifletteva nei suoi dipinti quando sviluppò gradualmente il divisionismo. Ha messo accanto a sé singoli punti di colore puro in modo attento per far apparire i colori più intensi. Se visti da lontano, questi punti di colore si fondono in un insieme diverso. Ogni immagine ha richiesto un ampio lavoro di preparazione per determinare l'effetto dei colori e per comporre un insieme.
Il dipinto più famoso di Seurat, "Ein Sonntagnachmittag auf der Insel La Grande Jatte", gli è costato due anni di lavoro, accuratamente posizionato punto per punto sulla superficie di circa 2x3 metri. Le figure sembrano immobili, non coinvolte. Seurat non era interessato a una rappresentazione realistica, il che gli valse le critiche di molti impressionisti. Le sfaccettature dell'acqua, il verde e le ombre sembrano affascinanti e diverse a seconda della distanza. A causa della sua morte precoce per difterite, il lavoro di Seurat è gestibile, ma ha dato l'impulso a un nuovo movimento artistico.
Pagina 1 / 3