I paesaggi del sud dell'Inghilterra sono rovinati dalla luce e dal sole. Tra una romantica selvatica e una grande armonia paesaggistica, il sud dell'isola mostra molte sfaccettature. Edmund George Warren era un pittore paesaggista britannico che ha catturato la magia di questa regione con grande attenzione ai dettagli. Il Paese aveva l'impressione della Regina Vittoria e il progresso industriale era inarrestabile. Gruppi artistici come i Preraffaelliti esigevano una costante fedeltà alla natura e cercavano di riportare indietro i tempi passati. Hanno dipinto quadri con un'attenzione unica per i dettagli e in uno spazio di colori intensi.
Edmund George Warren si è orientato alla tavolozza dei preraffaelliti. Ma mentre i pittori del movimento si dedicavano ai motivi tradizionali e alla pittura nello studio, Warren era attratto dalla natura. Il pittore ha studiato i paesaggi in Inghilterra. L'arte del giardino inglese si basava sulle linee guida naturali. Gli architetti paesaggisti hanno creato paesaggi culturali che si fondono con i paesaggi naturali. Prima ancora che gli artisti impressionisti francesi si dichiarassero pittori all'aperto, Warren cercava motivi nella natura e li trovava nella simbiosi tra giardini e paesaggi naturali. Un motivo ricorrente è rappresentato dai campi al momento del raccolto. Il grano nei dipinti di Warren brilla di giallo dorato. Le bancarelle di grano sono dipinte con una straordinaria precisione e i contadini vengono catturati nei loro movimenti naturali. Le immagini del raccolto irradiano il calore del giorno d'estate e permettono allo spettatore un momento nel paesaggio.
Edmund George Warren preferiva la pittura ad acquerello. La pittura ad acquerello era più popolare e fortemente rappresentata in nessun altro circolo artistico europeo che tra gli artisti britannici. Gli acquerelli hanno una leggerezza unica grazie alla loro traslucidità. I colori appaiono più chiari e hanno un carattere fresco e naturale, che sostiene il fascino dei paesaggi. L'amore degli artisti britannici per l'acquerello abbraccia molte epoche e ha avuto il suo massimo splendore durante il periodo creativo di Warren. Edmund George Warren ha aderito a un'associazione di artisti. Il pittore divenne membro della neonata Royal Watercolour Society. Un gruppo che si è distaccato dalla vecchia Società degli Acquerelli e si è battuto per migliorare le condizioni espositive degli artisti. Mentre le società conservatrici davano a pochissimi artisti la possibilità di esporre le loro opere, le associazioni moderne si sono aperte a tutti i pittori. Ogni artista dovrebbe poter presentare le sue opere indipendentemente dalla sua posizione sociale.
I paesaggi del sud dell'Inghilterra sono rovinati dalla luce e dal sole. Tra una romantica selvatica e una grande armonia paesaggistica, il sud dell'isola mostra molte sfaccettature. Edmund George Warren era un pittore paesaggista britannico che ha catturato la magia di questa regione con grande attenzione ai dettagli. Il Paese aveva l'impressione della Regina Vittoria e il progresso industriale era inarrestabile. Gruppi artistici come i Preraffaelliti esigevano una costante fedeltà alla natura e cercavano di riportare indietro i tempi passati. Hanno dipinto quadri con un'attenzione unica per i dettagli e in uno spazio di colori intensi.
Edmund George Warren si è orientato alla tavolozza dei preraffaelliti. Ma mentre i pittori del movimento si dedicavano ai motivi tradizionali e alla pittura nello studio, Warren era attratto dalla natura. Il pittore ha studiato i paesaggi in Inghilterra. L'arte del giardino inglese si basava sulle linee guida naturali. Gli architetti paesaggisti hanno creato paesaggi culturali che si fondono con i paesaggi naturali. Prima ancora che gli artisti impressionisti francesi si dichiarassero pittori all'aperto, Warren cercava motivi nella natura e li trovava nella simbiosi tra giardini e paesaggi naturali. Un motivo ricorrente è rappresentato dai campi al momento del raccolto. Il grano nei dipinti di Warren brilla di giallo dorato. Le bancarelle di grano sono dipinte con una straordinaria precisione e i contadini vengono catturati nei loro movimenti naturali. Le immagini del raccolto irradiano il calore del giorno d'estate e permettono allo spettatore un momento nel paesaggio.
Edmund George Warren preferiva la pittura ad acquerello. La pittura ad acquerello era più popolare e fortemente rappresentata in nessun altro circolo artistico europeo che tra gli artisti britannici. Gli acquerelli hanno una leggerezza unica grazie alla loro traslucidità. I colori appaiono più chiari e hanno un carattere fresco e naturale, che sostiene il fascino dei paesaggi. L'amore degli artisti britannici per l'acquerello abbraccia molte epoche e ha avuto il suo massimo splendore durante il periodo creativo di Warren. Edmund George Warren ha aderito a un'associazione di artisti. Il pittore divenne membro della neonata Royal Watercolour Society. Un gruppo che si è distaccato dalla vecchia Società degli Acquerelli e si è battuto per migliorare le condizioni espositive degli artisti. Mentre le società conservatrici davano a pochissimi artisti la possibilità di esporre le loro opere, le associazioni moderne si sono aperte a tutti i pittori. Ogni artista dovrebbe poter presentare le sue opere indipendentemente dalla sua posizione sociale.
Pagina 1 / 1