L'opera dell'artista olandese Cornelis Springer comprende dipinti ad olio, incisioni e litografie di straordinaria bellezza. Le scene urbane e gli edifici erano tra i suoi motivi più frequentemente scelti. Fu anche un importante pittore di architettura e vedute. Questo stile artistico è la rappresentazione più realistica, quasi fotografica, dei paesaggi e dei panorami delle città. Le immagini della Veduta spesso sembrano paesaggi e ricordano un po' le immagini della città nelle cartoline.
Dopo la scuola ha iniziato un apprendistato come pittore di case e decorazioni con Andries de Wit. Suo fratello maggiore Henry lavorava come architetto a quel tempo. Cornelis era affascinato dal lavoro del fratello maggiore. Da lui Cornelis ha imparato il disegno prospettico, che è particolarmente importante per l'architettura. Ulteriori stazioni dei suoi studi Cornelis Springer ha avuto con gli artisti JJacobus van der Stok, Hendrik Gerrit ten Cate e Kaspar Karsen. Caratteristica dei primi lavori di Springer dopo gli studi sono state le vedute idealizzate della città, che inizialmente ha fornito con elementi di fantasia. Più tardi, a partire dagli anni Cinquanta, le sue opere divennero sempre più realistiche e ritraevano nei dettagli l'architettura e gli edifici tipici del suo tempo. Questo tipo di pittura era particolarmente popolare in quel periodo.
Durante i suoi viaggi, l'olandese ha conosciuto numerose città in Europa. Nei suoi dipinti ha catturato le diverse vedute delle città durante questo periodo. Nel 1863 trascorse un po' di tempo a Brema. Ha realizzato numerosi schizzi e fotografie della piazza del mercato di Brema. Alcune di queste opere sono state esposte nella Kunsthalle Bremen. Da quando queste opere sono andate perdute, purtroppo sono andate perdute per i posteri. Una delle opere di Brema si trovava fortunatamente nella collezione d'arte del mercante Hermann Henrich Meier Junior. Le stampe originali e d'arte dell'opera sono ancora oggi conservate. Nonostante la precisione topografica, le opere di Springer sono nello stile del Romanticismo. L'atmosfera di luce individuale delle sue opere ispira ancora oggi gli amanti dell'arte di tutto il mondo. L'armoniosa colorazione conferisce ai dipinti un'estetica piacevole e un caldo comfort. Sottili contrasti tra luce e ombra creano accenti emozionanti. Lo sguardo è volutamente diretto in lontananza dalle composizioni pittoriche di Springer.
Le opere d'arte di Cornelis Springer sono allora e oggi conosciute in Olanda e non solo. Sono un motivo popolare per le stampe d'arte di tutti i tipi. La sua città natale Amsterdam e la città portuale Enkhuizen sono state le principali fonti di ispirazione per le sue opere. A differenza di Amsterdam, Enkhuizen era un luogo piuttosto tranquillo e di piccole dimensioni. Edifici pittoreschi del periodo d'oro del XVII secolo si trovano in molte opere dell'artista. La caratteristica architettura olandese e le attraenti vedute della città sono catturate nelle istantanee dell'artista. Durante il suo periodo creativo Springer divenne una figura influente nella vita artistica di Amsterdam. È stato presidente e membro onorario della Amsterdam Art Society.
L'opera dell'artista olandese Cornelis Springer comprende dipinti ad olio, incisioni e litografie di straordinaria bellezza. Le scene urbane e gli edifici erano tra i suoi motivi più frequentemente scelti. Fu anche un importante pittore di architettura e vedute. Questo stile artistico è la rappresentazione più realistica, quasi fotografica, dei paesaggi e dei panorami delle città. Le immagini della Veduta spesso sembrano paesaggi e ricordano un po' le immagini della città nelle cartoline.
Dopo la scuola ha iniziato un apprendistato come pittore di case e decorazioni con Andries de Wit. Suo fratello maggiore Henry lavorava come architetto a quel tempo. Cornelis era affascinato dal lavoro del fratello maggiore. Da lui Cornelis ha imparato il disegno prospettico, che è particolarmente importante per l'architettura. Ulteriori stazioni dei suoi studi Cornelis Springer ha avuto con gli artisti JJacobus van der Stok, Hendrik Gerrit ten Cate e Kaspar Karsen. Caratteristica dei primi lavori di Springer dopo gli studi sono state le vedute idealizzate della città, che inizialmente ha fornito con elementi di fantasia. Più tardi, a partire dagli anni Cinquanta, le sue opere divennero sempre più realistiche e ritraevano nei dettagli l'architettura e gli edifici tipici del suo tempo. Questo tipo di pittura era particolarmente popolare in quel periodo.
Durante i suoi viaggi, l'olandese ha conosciuto numerose città in Europa. Nei suoi dipinti ha catturato le diverse vedute delle città durante questo periodo. Nel 1863 trascorse un po' di tempo a Brema. Ha realizzato numerosi schizzi e fotografie della piazza del mercato di Brema. Alcune di queste opere sono state esposte nella Kunsthalle Bremen. Da quando queste opere sono andate perdute, purtroppo sono andate perdute per i posteri. Una delle opere di Brema si trovava fortunatamente nella collezione d'arte del mercante Hermann Henrich Meier Junior. Le stampe originali e d'arte dell'opera sono ancora oggi conservate. Nonostante la precisione topografica, le opere di Springer sono nello stile del Romanticismo. L'atmosfera di luce individuale delle sue opere ispira ancora oggi gli amanti dell'arte di tutto il mondo. L'armoniosa colorazione conferisce ai dipinti un'estetica piacevole e un caldo comfort. Sottili contrasti tra luce e ombra creano accenti emozionanti. Lo sguardo è volutamente diretto in lontananza dalle composizioni pittoriche di Springer.
Le opere d'arte di Cornelis Springer sono allora e oggi conosciute in Olanda e non solo. Sono un motivo popolare per le stampe d'arte di tutti i tipi. La sua città natale Amsterdam e la città portuale Enkhuizen sono state le principali fonti di ispirazione per le sue opere. A differenza di Amsterdam, Enkhuizen era un luogo piuttosto tranquillo e di piccole dimensioni. Edifici pittoreschi del periodo d'oro del XVII secolo si trovano in molte opere dell'artista. La caratteristica architettura olandese e le attraenti vedute della città sono catturate nelle istantanee dell'artista. Durante il suo periodo creativo Springer divenne una figura influente nella vita artistica di Amsterdam. È stato presidente e membro onorario della Amsterdam Art Society.
Pagina 1 / 1