L'arte dell'inizio del XX secolo appartiene ai modernisti classici. Vincent van Gogh e Paul Gauguin avevano aperto la strada a nuovi impulsi nell'arte. La pittura moderna si è staccata dalla pittura tradizionale e ha offerto agli artisti la grande libertà della propria espressione. In Francia si sviluppò la forma d'arte del Surrealismo e un tocco di Avanguardia permeò le gallerie inglesi: dadaismo, cubismo e fauvismo furono movimenti artistici che influenzarono la pittura tanto quanto la letteratura. Gli artisti hanno avuto la grande opportunità di sperimentare in molte direzioni. La pittura si era liberata da tutti i limiti imposti. Hanno avuto successo quegli artisti che sono riusciti ad assicurarsi il favore di un collezionista e hanno ricevuto il sostegno finanziario dei mecenati. Se la vita del bohémien è sempre stata un'antitesi alla norma sociale, nella scena artistica si è sviluppata una vita in ebbrezza.
Christopher Wood è nato in una delle epoche artistiche più abbaglianti che l'Europa abbia mai vissuto fino ad oggi. Il legno ha un grande talento, ma in giovane età l'artista non ha uno stile proprio. Il pittore non si era ancora ritrovato quando fu coinvolto nel vivace vortice di pittori e collezionisti d'arte. Ha provato il surrealismo, ha provato il primitivismo, e infine si è unito a un gruppo artistico londinese che è tornato alle conversazioni classiche dell'arte. Stazioni importanti del suo sviluppo sono Parigi, Londra e St. Più volte Wood è riuscito a creare dipinti con i quali ha suscitato grande scalpore nel mondo dell'arte. The Fisherman's Farewell mostra un momento sulla spiaggia in Cornovaglia, che Wood raffigura nello stile "primitivo" che tanto apprezza come artista.
Christopher Wood non riesce a trarre la quintessenza dai suoi successi. La vita del pittore è determinata da mostre incredibilmente riuscite e tristi fallimenti. La curva sinusoidale della carriera artistica di Wood è accompagnata da eventi privati. Né l'amore per le donne né quello per gli uomini porta a un partenariato stabile. L'oppio era considerato negli ambienti degli artisti un mezzo adeguato per attirare la creatività. In combinazione con l'alcol, molti pittori hanno vissuto i loro giorni in una frenesia. L'artista Christopher Wood ha sofferto di paranoia e confusione nei suoi ultimi anni creativi. In Bretagna, il pittore inglese ha trovato motivi per i quali la scena artistica lo adorava. Renoir aveva già catturato il fascino della città costiera di Treboul. Il legno ha dato al paesaggio un'espressione ingenua. Alla fine del 1930 il pittore realizzò le sue ultime opere. Zebra e paracadute mostrano una chiara vicinanza al Surrealismo. Il pittore ha terminato la sua vita nello stesso anno. Ci sono speculazioni sulle ragioni. La droga o la paura delle critiche avrebbero potuto essere il fattore scatenante del desiderio di smettere di vivere.
L'arte dell'inizio del XX secolo appartiene ai modernisti classici. Vincent van Gogh e Paul Gauguin avevano aperto la strada a nuovi impulsi nell'arte. La pittura moderna si è staccata dalla pittura tradizionale e ha offerto agli artisti la grande libertà della propria espressione. In Francia si sviluppò la forma d'arte del Surrealismo e un tocco di Avanguardia permeò le gallerie inglesi: dadaismo, cubismo e fauvismo furono movimenti artistici che influenzarono la pittura tanto quanto la letteratura. Gli artisti hanno avuto la grande opportunità di sperimentare in molte direzioni. La pittura si era liberata da tutti i limiti imposti. Hanno avuto successo quegli artisti che sono riusciti ad assicurarsi il favore di un collezionista e hanno ricevuto il sostegno finanziario dei mecenati. Se la vita del bohémien è sempre stata un'antitesi alla norma sociale, nella scena artistica si è sviluppata una vita in ebbrezza.
Christopher Wood è nato in una delle epoche artistiche più abbaglianti che l'Europa abbia mai vissuto fino ad oggi. Il legno ha un grande talento, ma in giovane età l'artista non ha uno stile proprio. Il pittore non si era ancora ritrovato quando fu coinvolto nel vivace vortice di pittori e collezionisti d'arte. Ha provato il surrealismo, ha provato il primitivismo, e infine si è unito a un gruppo artistico londinese che è tornato alle conversazioni classiche dell'arte. Stazioni importanti del suo sviluppo sono Parigi, Londra e St. Più volte Wood è riuscito a creare dipinti con i quali ha suscitato grande scalpore nel mondo dell'arte. The Fisherman's Farewell mostra un momento sulla spiaggia in Cornovaglia, che Wood raffigura nello stile "primitivo" che tanto apprezza come artista.
Christopher Wood non riesce a trarre la quintessenza dai suoi successi. La vita del pittore è determinata da mostre incredibilmente riuscite e tristi fallimenti. La curva sinusoidale della carriera artistica di Wood è accompagnata da eventi privati. Né l'amore per le donne né quello per gli uomini porta a un partenariato stabile. L'oppio era considerato negli ambienti degli artisti un mezzo adeguato per attirare la creatività. In combinazione con l'alcol, molti pittori hanno vissuto i loro giorni in una frenesia. L'artista Christopher Wood ha sofferto di paranoia e confusione nei suoi ultimi anni creativi. In Bretagna, il pittore inglese ha trovato motivi per i quali la scena artistica lo adorava. Renoir aveva già catturato il fascino della città costiera di Treboul. Il legno ha dato al paesaggio un'espressione ingenua. Alla fine del 1930 il pittore realizzò le sue ultime opere. Zebra e paracadute mostrano una chiara vicinanza al Surrealismo. Il pittore ha terminato la sua vita nello stesso anno. Ci sono speculazioni sulle ragioni. La droga o la paura delle critiche avrebbero potuto essere il fattore scatenante del desiderio di smettere di vivere.
Pagina 1 / 1