Charles Edward Wilson nacque nel 1853 nel piccolo villaggio di Whitwell, nel Derbyshire. Suo padre era il preside della scuola del villaggio e gli insegnò fin da piccolo a dare valore all'istruzione e alla conoscenza. La famiglia viveva nella storica Whitwell Old Hall, una magnifica dimora antica la cui bellezza e il cui carattere catturarono certamente la giovane immaginazione di Charles. Nel corso degli anni, crescendo, Charles trovò sempre più piacere nel disegnare e dipingere il paesaggio circostante e le persone che lo abitavano. Questo talento non passò inosservato. Fu incoraggiato ad approfondire le sue capacità e alla fine si iscrisse alla Scuola d'Arte di Sheffield. Lì si addentrò negli studi di pittura e scoprì la sua passione per l'acquerello.
Dopo la laurea, Charles si trasferisce ad Addiscombe, nel Surrey. Lì trovò abbondante ispirazione nelle scene rurali e iniziò a raffigurarle nelle sue opere d'arte. Le pacifiche rappresentazioni di fattorie, campi e abitanti del villaggio attirarono l'attenzione della comunità artistica. Nel 1891, Charles presentò le sue opere per la prima volta a una mostra alla Royal Academy of Arts. La sua tecnica di acquerello di talento e le sue affettuose rappresentazioni della vita di campagna entusiasmarono il pubblico e gli altri artisti. Espone anche alla New Watercolour Society e alla Walker Art Gallery.
Le opere di Charles sono state descritte come "molto personali, con un alto senso della bellezza del colore e un grazioso lavoro di linea". Esse catturano l'aspetto pittorico e romantico del suo soggetto, mostrando al contempo una forza ispiratrice. Nel corso degli anni Charles ha acquisito un notevole seguito e le sue opere sono state incluse in diverse collezioni, tra cui il prestigioso Victoria and Albert Museum. Le sue rappresentazioni di ragazze e bambini che giocano divennero così popolari da essere stampate su cartoline e riprodotte come poster.
Charles Edward Wilson morì nel 1941, ma la sua eredità continua a vivere nelle sue opere e nelle nostre stampe d'arte. Ancora oggi è ricordato come uno dei più importanti acquerellisti e pittori di genere del suo tempo.
Charles Edward Wilson nacque nel 1853 nel piccolo villaggio di Whitwell, nel Derbyshire. Suo padre era il preside della scuola del villaggio e gli insegnò fin da piccolo a dare valore all'istruzione e alla conoscenza. La famiglia viveva nella storica Whitwell Old Hall, una magnifica dimora antica la cui bellezza e il cui carattere catturarono certamente la giovane immaginazione di Charles. Nel corso degli anni, crescendo, Charles trovò sempre più piacere nel disegnare e dipingere il paesaggio circostante e le persone che lo abitavano. Questo talento non passò inosservato. Fu incoraggiato ad approfondire le sue capacità e alla fine si iscrisse alla Scuola d'Arte di Sheffield. Lì si addentrò negli studi di pittura e scoprì la sua passione per l'acquerello.
Dopo la laurea, Charles si trasferisce ad Addiscombe, nel Surrey. Lì trovò abbondante ispirazione nelle scene rurali e iniziò a raffigurarle nelle sue opere d'arte. Le pacifiche rappresentazioni di fattorie, campi e abitanti del villaggio attirarono l'attenzione della comunità artistica. Nel 1891, Charles presentò le sue opere per la prima volta a una mostra alla Royal Academy of Arts. La sua tecnica di acquerello di talento e le sue affettuose rappresentazioni della vita di campagna entusiasmarono il pubblico e gli altri artisti. Espone anche alla New Watercolour Society e alla Walker Art Gallery.
Le opere di Charles sono state descritte come "molto personali, con un alto senso della bellezza del colore e un grazioso lavoro di linea". Esse catturano l'aspetto pittorico e romantico del suo soggetto, mostrando al contempo una forza ispiratrice. Nel corso degli anni Charles ha acquisito un notevole seguito e le sue opere sono state incluse in diverse collezioni, tra cui il prestigioso Victoria and Albert Museum. Le sue rappresentazioni di ragazze e bambini che giocano divennero così popolari da essere stampate su cartoline e riprodotte come poster.
Charles Edward Wilson morì nel 1941, ma la sua eredità continua a vivere nelle sue opere e nelle nostre stampe d'arte. Ancora oggi è ricordato come uno dei più importanti acquerellisti e pittori di genere del suo tempo.
Pagina 1 / 1