Charles Edward Perugini, inizialmente conosciuto come Carlo Perugini e nato il 1° settembre 1839, è stato un pittore inglese di origine italiana. La sua opera, profondamente radicata nel Romanticismo e nell'epoca vittoriana, è caratterizzata da una rappresentazione coinvolgente e da un'affascinante ricchezza di dettagli. La sua vita e la sua opera sono un brillante esempio di ponte tra mondi culturali e tradizioni artistiche.
Nato a Napoli, Perugini si trasferisce con la famiglia in Inghilterra all'età di sei anni, dove vive fino all'età di 17 anni. Tuttavia, ha ricevuto la sua formazione artistica in Italia sotto la tutela di Giuseppe Bonolis e di Giuseppe Mancinelli, e a Parigi presso Ary Scheffer. Questo ampio bagaglio culturale ha contribuito a formare la profondità e la ricchezza della sua espressione artistica. Dopo la sua formazione divenne un protetto di Lord Frederic Leighton che lo riportò in Inghilterra nel 1863. Si ritiene che Perugini abbia lavorato inizialmente come assistente di studio di Leighton. Sotto la tutela di Leighton, Perugini iniziò la sua carriera dipingendo scene classiche prima di dedicarsi ai campi più redditizi della ritrattistica e dei dipinti di genere di belle donne e bambini.
Nel 1874 Perugini sposò Kate Dickens, la figlia minore del famoso scrittore Charles Dickens. Kate Perugini era lei stessa un'artista di talento e talvolta collaborava con il marito. Il dipinto di Perugini del 1878 "Una ragazza che legge", forse la sua opera singola più nota, si trova nella collezione della Manchester Art Gallery e fu lasciato in eredità da James Thomas Blair nel 1917. Un aneddoto particolare della carriera di Perugini è il suo ritratto di Sophie Gray, cognata del pittore preraffaellita Sir John Everett Millais. Per molti anni questo quadro è stato erroneamente considerato opera dello stesso Millais.
Perugini e sua moglie erano membri attivi dei circoli artistici del loro tempo e conducevano una vivace vita sociale. Perugini morì a Londra nel 1918, ma lasciò una ricca eredità artistica che ancora oggi è tenuta in grande considerazione. Come azienda specializzata nella riproduzione di stampe d'arte di alta qualità, siamo orgogliosi di preservare e diffondere l'eredità di artisti come Charles Edward Perugini. Grazie al nostro lavoro meticoloso e alla nostra passione per l'arte, contribuiamo a garantire che la bellezza e l'influenza dell'epoca vittoriana continuino a essere presenti nelle case e nei cuori degli amanti dell'arte di tutto il mondo.
Charles Edward Perugini, inizialmente conosciuto come Carlo Perugini e nato il 1° settembre 1839, è stato un pittore inglese di origine italiana. La sua opera, profondamente radicata nel Romanticismo e nell'epoca vittoriana, è caratterizzata da una rappresentazione coinvolgente e da un'affascinante ricchezza di dettagli. La sua vita e la sua opera sono un brillante esempio di ponte tra mondi culturali e tradizioni artistiche.
Nato a Napoli, Perugini si trasferisce con la famiglia in Inghilterra all'età di sei anni, dove vive fino all'età di 17 anni. Tuttavia, ha ricevuto la sua formazione artistica in Italia sotto la tutela di Giuseppe Bonolis e di Giuseppe Mancinelli, e a Parigi presso Ary Scheffer. Questo ampio bagaglio culturale ha contribuito a formare la profondità e la ricchezza della sua espressione artistica. Dopo la sua formazione divenne un protetto di Lord Frederic Leighton che lo riportò in Inghilterra nel 1863. Si ritiene che Perugini abbia lavorato inizialmente come assistente di studio di Leighton. Sotto la tutela di Leighton, Perugini iniziò la sua carriera dipingendo scene classiche prima di dedicarsi ai campi più redditizi della ritrattistica e dei dipinti di genere di belle donne e bambini.
Nel 1874 Perugini sposò Kate Dickens, la figlia minore del famoso scrittore Charles Dickens. Kate Perugini era lei stessa un'artista di talento e talvolta collaborava con il marito. Il dipinto di Perugini del 1878 "Una ragazza che legge", forse la sua opera singola più nota, si trova nella collezione della Manchester Art Gallery e fu lasciato in eredità da James Thomas Blair nel 1917. Un aneddoto particolare della carriera di Perugini è il suo ritratto di Sophie Gray, cognata del pittore preraffaellita Sir John Everett Millais. Per molti anni questo quadro è stato erroneamente considerato opera dello stesso Millais.
Perugini e sua moglie erano membri attivi dei circoli artistici del loro tempo e conducevano una vivace vita sociale. Perugini morì a Londra nel 1918, ma lasciò una ricca eredità artistica che ancora oggi è tenuta in grande considerazione. Come azienda specializzata nella riproduzione di stampe d'arte di alta qualità, siamo orgogliosi di preservare e diffondere l'eredità di artisti come Charles Edward Perugini. Grazie al nostro lavoro meticoloso e alla nostra passione per l'arte, contribuiamo a garantire che la bellezza e l'influenza dell'epoca vittoriana continuino a essere presenti nelle case e nei cuori degli amanti dell'arte di tutto il mondo.
Pagina 1 / 1