La pittura ad acquerello è l'epitome della pittura britannica. In nessun altro paese la pittura ad acquerello ha un'importanza altrettanto elevata nell'arte. Nel corso dei secoli, gli artisti hanno raffinato la tecnica alla perfezione. La pittura con gli acquerelli era apprezzata dai primi pittori di paesaggi che realizzavano le loro opere nella natura. I pigmenti di colore sono stati trasportati in piccoli vasi e sciolti con acqua sul posto. La pittura e l'asciugatura erano rapide e, a parte qualche pennello da smalto, il pittore aveva bisogno solo di un po' di carta. I grandi nomi della pittura britannica, come Turner e Constable hanno preferito tradurre le loro impressioni con i colori traslucidi. Carl Donner è un artista contemporaneo che continua la tradizione dei pittori ad acquerello. La prima impressione fugace dei suoi dipinti rende difficile classificarli in un'epoca. Carl Donner era specializzato nella rappresentazione della fauna selvatica. Sono rappresentazioni eccezionalmente dettagliate della fauna selvatica britannica, spesso vista nel loro habitat naturale.
Sono poche le persone che possono sfuggire alle rappresentazioni di animali. La pittura di animali fa parte della pittura rappresentativa e ha accompagnato le epoche storiche dell'arte, fin dalle prime pitture rupestri. Ogni forma pittorica è soggetta al cambiamento sociale e con l'arte contemporanea i pittori usano spesso le loro possibilità per attirare l'attenzione sugli habitat sensibili della natura. Il lavoro di Carl Donner segue le tradizioni britanniche. Gli uccelli selvatici nei prati e nei boschi creano un'immagine nell'occhio della mente ed evocano associazioni. Il pittore che esplora le verdi pianure dell'isola con i suoi strumenti. L'osservatore tranquillo, che indossa una giacca verde scuro e scarpe solide, in attesa di quell'unico momento in cui l'avifauna si rivela. Carl Donner osserva la natura attraverso un binocolo. Le impressioni che raccoglie, in seguito mette su carta un'eccellente scelta di colori. Gli uccelli sembrano realistici nella loro rappresentazione e nei loro movimenti. Donner mostra delle istantanee che una macchina fotografica non potrebbe catturare più precisamente. Quanto sia grande lo spazio di interpretazione dell'artista nella realizzazione rimane il segreto del pittore.
Sulla biografia del pittore ci sono solo alcuni punti chiave che l'artista fornisce di se stesso. La sua carriera artistica come pittore professionista è iniziata nel 1974. L'artista ha il suo centro di vita a Norfolk, sulla costa orientale della Gran Bretagna. È probabilmente in questo paesaggio che il pittore trova la sua ispirazione. È probabilmente un amante della natura il cui carattere è segnato dalla calma e dalla pazienza necessarie per osservare gli animali. Carl Donner dipinge semplicemente dell'arte bellissima. Riferisce, non senza orgoglio, di mostre dei suoi quadri in cui gli acquirenti si intrufolano e comprano i suoi quadri prima dell'apertura.
La pittura ad acquerello è l'epitome della pittura britannica. In nessun altro paese la pittura ad acquerello ha un'importanza altrettanto elevata nell'arte. Nel corso dei secoli, gli artisti hanno raffinato la tecnica alla perfezione. La pittura con gli acquerelli era apprezzata dai primi pittori di paesaggi che realizzavano le loro opere nella natura. I pigmenti di colore sono stati trasportati in piccoli vasi e sciolti con acqua sul posto. La pittura e l'asciugatura erano rapide e, a parte qualche pennello da smalto, il pittore aveva bisogno solo di un po' di carta. I grandi nomi della pittura britannica, come Turner e Constable hanno preferito tradurre le loro impressioni con i colori traslucidi. Carl Donner è un artista contemporaneo che continua la tradizione dei pittori ad acquerello. La prima impressione fugace dei suoi dipinti rende difficile classificarli in un'epoca. Carl Donner era specializzato nella rappresentazione della fauna selvatica. Sono rappresentazioni eccezionalmente dettagliate della fauna selvatica britannica, spesso vista nel loro habitat naturale.
Sono poche le persone che possono sfuggire alle rappresentazioni di animali. La pittura di animali fa parte della pittura rappresentativa e ha accompagnato le epoche storiche dell'arte, fin dalle prime pitture rupestri. Ogni forma pittorica è soggetta al cambiamento sociale e con l'arte contemporanea i pittori usano spesso le loro possibilità per attirare l'attenzione sugli habitat sensibili della natura. Il lavoro di Carl Donner segue le tradizioni britanniche. Gli uccelli selvatici nei prati e nei boschi creano un'immagine nell'occhio della mente ed evocano associazioni. Il pittore che esplora le verdi pianure dell'isola con i suoi strumenti. L'osservatore tranquillo, che indossa una giacca verde scuro e scarpe solide, in attesa di quell'unico momento in cui l'avifauna si rivela. Carl Donner osserva la natura attraverso un binocolo. Le impressioni che raccoglie, in seguito mette su carta un'eccellente scelta di colori. Gli uccelli sembrano realistici nella loro rappresentazione e nei loro movimenti. Donner mostra delle istantanee che una macchina fotografica non potrebbe catturare più precisamente. Quanto sia grande lo spazio di interpretazione dell'artista nella realizzazione rimane il segreto del pittore.
Sulla biografia del pittore ci sono solo alcuni punti chiave che l'artista fornisce di se stesso. La sua carriera artistica come pittore professionista è iniziata nel 1974. L'artista ha il suo centro di vita a Norfolk, sulla costa orientale della Gran Bretagna. È probabilmente in questo paesaggio che il pittore trova la sua ispirazione. È probabilmente un amante della natura il cui carattere è segnato dalla calma e dalla pazienza necessarie per osservare gli animali. Carl Donner dipinge semplicemente dell'arte bellissima. Riferisce, non senza orgoglio, di mostre dei suoi quadri in cui gli acquirenti si intrufolano e comprano i suoi quadri prima dell'apertura.
Pagina 1 / 1