Nell'agosto 1944 infuriava la seconda guerra mondiale. La città di Dresda era stata quasi completamente distrutta dai raid aerei alleati. Il fatto che l'odierna capitale della Sassonia possa essere ricostruita è dovuto, tra l'altro, a un solo uomo: Bernardo Bellotto.
Nato a Venezia all'inizio degli anni Venti del XVII secolo, l'uomo, noto anche come Canaletto, fu presto attratto nel mondo intero. La pittura era praticamente nella sua culla. Anche suo zio Giovanni Canal era un artista. Canaletto è noto soprattutto per le sue numerose vedute. In rappresentazioni realistiche ha dipinto numerose vedute di città. Oltre a Vienna, Bernardo Bellotto ha lavorato soprattutto a Dresda. Alla fine degli anni Quaranta del XVII secolo divenne pittore di corte dell'elettore sassone e del re polacco Federico Augusto II. In questo momento ha creato un ciclo di Dresda composto da 14 vedute. Su incarico dell'Elettore, Bellotto dipinse, ad esempio, la veduta di Dresda dalla riva destra dell'Elba sopra Augustusbrücke. Questo ciclo continuò fino al 1754 e fu utilizzato come modello per la ricostruzione della città bombardata quasi 190 anni dopo. In questo modo è stato possibile ricostruire il centro storico quasi nei minimi dettagli. Inoltre, Bernardo Bellotto dipinse anche vedute del Palazzo di Nymphenburg per l'Elettore bavarese Massimiliano III Giuseppe, ad esempio. La sua ulteriore carriera lo portò infine alla corte di Varsavia. Dopo diversi anni di lavoro presso il cosiddetto Kunstdepartemnet, Canaletto morì a Varsavia nel 1780.
Nell'agosto 1944 infuriava la seconda guerra mondiale. La città di Dresda era stata quasi completamente distrutta dai raid aerei alleati. Il fatto che l'odierna capitale della Sassonia possa essere ricostruita è dovuto, tra l'altro, a un solo uomo: Bernardo Bellotto.
Nato a Venezia all'inizio degli anni Venti del XVII secolo, l'uomo, noto anche come Canaletto, fu presto attratto nel mondo intero. La pittura era praticamente nella sua culla. Anche suo zio Giovanni Canal era un artista. Canaletto è noto soprattutto per le sue numerose vedute. In rappresentazioni realistiche ha dipinto numerose vedute di città. Oltre a Vienna, Bernardo Bellotto ha lavorato soprattutto a Dresda. Alla fine degli anni Quaranta del XVII secolo divenne pittore di corte dell'elettore sassone e del re polacco Federico Augusto II. In questo momento ha creato un ciclo di Dresda composto da 14 vedute. Su incarico dell'Elettore, Bellotto dipinse, ad esempio, la veduta di Dresda dalla riva destra dell'Elba sopra Augustusbrücke. Questo ciclo continuò fino al 1754 e fu utilizzato come modello per la ricostruzione della città bombardata quasi 190 anni dopo. In questo modo è stato possibile ricostruire il centro storico quasi nei minimi dettagli. Inoltre, Bernardo Bellotto dipinse anche vedute del Palazzo di Nymphenburg per l'Elettore bavarese Massimiliano III Giuseppe, ad esempio. La sua ulteriore carriera lo portò infine alla corte di Varsavia. Dopo diversi anni di lavoro presso il cosiddetto Kunstdepartemnet, Canaletto morì a Varsavia nel 1780.
Pagina 1 / 3