Il pittore scozzese Arthur Claude Strachan è nato a Edimburgo nel 1865. A prima vista, l'artista non può essere assegnato a nessuno stile o epoca particolare. Le sue opere riflettono principalmente motivi paesaggistici. Strachan ha lavorato principalmente con gli acquerelli. Grazie a questi mezzi di lavoro, il pittore ha potuto sperimentare meravigliosamente con acquerelli delicati e tenui. I suoi dipinti di paesaggi mostrano chiaramente che la mente creativa ha sperimentato diverse direzioni. Arthur Claude Strachan acquisì le tecniche pittoriche necessarie durante i suoi studi a Liverpool. Il pittore ha scelto come soggetto paesaggi naturali, ad esempio fiumi, laghi di montagna, motivi in riva al mare e persino il giardino di casa. Inoltre, l'individualista si rivolge a nuovi soggetti dell'ambiente borghese e del mondo del lavoro. Egli attribuisce grande importanza al fatto che sia chiaramente riconoscibile una nuova sensibilità per la natura e il suo effetto sullo stato mentale delle persone.
Non aveva paura di uscire nella natura e di dipingere i suoi quadri lì. L'obiettivo era quello di riprodurre l'aura naturale in modo realistico e oggettivo nelle sue interpretazioni. Il pittore ci è riuscito in modo impressionante. Le sue opere appaiono ariose, leggere ed esprimono una pura vicinanza alla natura. Strachan si è divertito a giocare con la luce dell'ambiente naturale. I risultati sono opere d'arte che sprigionano autenticità. Il suo talento non rimase scoperto a lungo. Case d'arte come la Walker Art Gallery di Liverpool e la Royal Academy si accorsero dell'artista e del suo lavoro. Poco dopo, le gallerie d'arte hanno esposto alcuni dei suoi dipinti nelle loro sale. Arthur Claude Strachan ce l'aveva fatta. Tuttavia, lo spirito libero non voleva affatto adagiarsi sul suo successo. Piuttosto, vedeva il riconoscimento della sua arte come un incentivo a continuare.
Fu una buona decisione, perché Strachan creò molti altri capolavori che fecero alzare la testa e prendere nota. Gli spettatori interessati potevano osservare, tra le altre cose, un giovane che pescava o delle anatre che passeggiavano tranquillamente davanti a una casa a graticcio. Anche il dipinto a olio "Nutrire le galline" del 1894 ha suscitato entusiasmo. Il dettaglio dell'immagine mostra una donna che dà da mangiare alle galline davanti alla sua baita. L'immagine ha un effetto leggermente onirico. Fondamentalmente, Arthur Claude Strachan si è concentrato sul gioco della luce e dei colori nel suo stile pittorico. Con questa mossa ingegnosa, il pittore ha conferito alle rappresentazioni paesaggistiche una certa profondità. Una dinamica, per così dire, che spesso si cerca invano nelle opere dei suoi contemporanei. Ancora oggi, molti appassionati di pittura paesaggistica si sentono affascinati da queste immagini di originaria bellezza. Strachan trascorse la sua pensione nel Regno Unito fino alla morte, avvenuta nel 1938.
Il pittore scozzese Arthur Claude Strachan è nato a Edimburgo nel 1865. A prima vista, l'artista non può essere assegnato a nessuno stile o epoca particolare. Le sue opere riflettono principalmente motivi paesaggistici. Strachan ha lavorato principalmente con gli acquerelli. Grazie a questi mezzi di lavoro, il pittore ha potuto sperimentare meravigliosamente con acquerelli delicati e tenui. I suoi dipinti di paesaggi mostrano chiaramente che la mente creativa ha sperimentato diverse direzioni. Arthur Claude Strachan acquisì le tecniche pittoriche necessarie durante i suoi studi a Liverpool. Il pittore ha scelto come soggetto paesaggi naturali, ad esempio fiumi, laghi di montagna, motivi in riva al mare e persino il giardino di casa. Inoltre, l'individualista si rivolge a nuovi soggetti dell'ambiente borghese e del mondo del lavoro. Egli attribuisce grande importanza al fatto che sia chiaramente riconoscibile una nuova sensibilità per la natura e il suo effetto sullo stato mentale delle persone.
Non aveva paura di uscire nella natura e di dipingere i suoi quadri lì. L'obiettivo era quello di riprodurre l'aura naturale in modo realistico e oggettivo nelle sue interpretazioni. Il pittore ci è riuscito in modo impressionante. Le sue opere appaiono ariose, leggere ed esprimono una pura vicinanza alla natura. Strachan si è divertito a giocare con la luce dell'ambiente naturale. I risultati sono opere d'arte che sprigionano autenticità. Il suo talento non rimase scoperto a lungo. Case d'arte come la Walker Art Gallery di Liverpool e la Royal Academy si accorsero dell'artista e del suo lavoro. Poco dopo, le gallerie d'arte hanno esposto alcuni dei suoi dipinti nelle loro sale. Arthur Claude Strachan ce l'aveva fatta. Tuttavia, lo spirito libero non voleva affatto adagiarsi sul suo successo. Piuttosto, vedeva il riconoscimento della sua arte come un incentivo a continuare.
Fu una buona decisione, perché Strachan creò molti altri capolavori che fecero alzare la testa e prendere nota. Gli spettatori interessati potevano osservare, tra le altre cose, un giovane che pescava o delle anatre che passeggiavano tranquillamente davanti a una casa a graticcio. Anche il dipinto a olio "Nutrire le galline" del 1894 ha suscitato entusiasmo. Il dettaglio dell'immagine mostra una donna che dà da mangiare alle galline davanti alla sua baita. L'immagine ha un effetto leggermente onirico. Fondamentalmente, Arthur Claude Strachan si è concentrato sul gioco della luce e dei colori nel suo stile pittorico. Con questa mossa ingegnosa, il pittore ha conferito alle rappresentazioni paesaggistiche una certa profondità. Una dinamica, per così dire, che spesso si cerca invano nelle opere dei suoi contemporanei. Ancora oggi, molti appassionati di pittura paesaggistica si sentono affascinati da queste immagini di originaria bellezza. Strachan trascorse la sua pensione nel Regno Unito fino alla morte, avvenuta nel 1938.
Pagina 1 / 1