Sentite la passione di Antonio Ciseri nelle nostre stampe d'arte.

Le nostre riproduzioni d'arte evocano momenti di benessere direttamente a casa tua.


Scopri ora le opere d'arte!


Österreichische Kunstmanufaktur

Sentite la passione di Antonio Ciseri nelle nostre stampe d'arte.

Le nostre riproduzioni d'arte evocano momenti di benessere direttamente a casa tua.

Scopri ora le opere d'arte!
Antonio Ciseri
Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale
Österreichische Kunstmanufaktur Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale
Antonio Ciseri

Antonio Ciseri

  25 ottobre 1821
  8 marzo 1891
   •   Artisti non classificati   •   Wikipedia: Antonio Ciseri

Antonio Ciseri non fu solo un noto pittore del suo tempo, ma anche un insegnante appassionato che trasmise le sue conoscenze a un'intera generazione di artisti come Silvestro Lega e Girolamo Nerli. Era noto per la sua capacità di dipingere sia soggetti religiosi che ritratti con grande accuratezza e profondità. Le sue opere si caratterizzano per la ricchezza di dettagli e la vivacità.

Un esempio della maestria di Ciseri è il dipinto "La sepoltura di Cristo". Dipinto nella chiesa di pellegrinaggio della Madonna del Sasso a Orselina su richiesta dell'avvocato Bartolomeo Rusca, l'opera mostra Cristo deposto in un sepolcro. Il dipinto è stato realizzato da Ciseri con grande cura e attenzione ai dettagli e testimonia la sua capacità di cogliere profondità emotiva e significato spirituale. Un altro dipinto notevole di Ciseri è "Ecce Homo". Quest'opera, commissionata dal governo italiano, mostra Gesù di Nazareth che viene presentato alla folla da Ponzio Pilato. Anche in questo caso, Ciseri dimostra il suo talento nel rappresentare le emozioni e nel rendere accuratamente i dettagli.

Pur rinunciando alla cittadinanza svizzera e diventando italiano, Antonio Ciseri rimase strettamente legato alla sua terra d'origine, il Ticino, e contribuì attivamente al miglioramento dell'educazione artistica nelle scuole ticinesi. Fino alla sua morte, avvenuta nel 1891, fu parte attiva della comunità artistica, sia come artista che come insegnante. La sua influenza sulla scena artistica italiana e svizzera fu notevole e la sua opera rimane un'importante testimonianza della pittura del XIX secolo. Ciseri riuscì a cogliere la dimensione umana e spirituale dei suoi soggetti e le sue opere ci parlano ancora oggi con la loro profonda emotività e l'acuto senso del dettaglio e del realismo.

Antonio Ciseri

Antonio Ciseri
  25 ottobre 1821
  8 marzo 1891
   •   Artisti non classificati   •   Wikipedia: Antonio Ciseri

Antonio Ciseri non fu solo un noto pittore del suo tempo, ma anche un insegnante appassionato che trasmise le sue conoscenze a un'intera generazione di artisti come Silvestro Lega e Girolamo Nerli. Era noto per la sua capacità di dipingere sia soggetti religiosi che ritratti con grande accuratezza e profondità. Le sue opere si caratterizzano per la ricchezza di dettagli e la vivacità.

Un esempio della maestria di Ciseri è il dipinto "La sepoltura di Cristo". Dipinto nella chiesa di pellegrinaggio della Madonna del Sasso a Orselina su richiesta dell'avvocato Bartolomeo Rusca, l'opera mostra Cristo deposto in un sepolcro. Il dipinto è stato realizzato da Ciseri con grande cura e attenzione ai dettagli e testimonia la sua capacità di cogliere profondità emotiva e significato spirituale. Un altro dipinto notevole di Ciseri è "Ecce Homo". Quest'opera, commissionata dal governo italiano, mostra Gesù di Nazareth che viene presentato alla folla da Ponzio Pilato. Anche in questo caso, Ciseri dimostra il suo talento nel rappresentare le emozioni e nel rendere accuratamente i dettagli.

Pur rinunciando alla cittadinanza svizzera e diventando italiano, Antonio Ciseri rimase strettamente legato alla sua terra d'origine, il Ticino, e contribuì attivamente al miglioramento dell'educazione artistica nelle scuole ticinesi. Fino alla sua morte, avvenuta nel 1891, fu parte attiva della comunità artistica, sia come artista che come insegnante. La sua influenza sulla scena artistica italiana e svizzera fu notevole e la sua opera rimane un'importante testimonianza della pittura del XIX secolo. Ciseri riuscì a cogliere la dimensione umana e spirituale dei suoi soggetti e le sue opere ci parlano ancora oggi con la loro profonda emotività e l'acuto senso del dettaglio e del realismo.





Le opere più popolari di Antonio Ciseri

Queste opere d'arte sono particolarmente apprezzate dai nostri clienti.

Ecce Homo
senza data | Olio su tela

selezionare

 
1862 | Olio su tela

selezionare

Ecce Homo, after painting by Ant...
senza data |

selezionare

I Maccabei (The Martyrdom of the...
senza data |

selezionare

Le opere più popolari di Antonio Ciseri

Queste opere d'arte sono particolarmente apprezzate dai nostri clienti.


Scopri altre opere d'arte di Antonio Ciseri

Scopri altre opere d'arte di Antonio Ciseri

17 Lavori trovati
Ordinamento

Impostazioni del filtro

Impostazioni di visualizzazione

Antonio Ciseri
The Martyrdom of the Maccabei bo...
senza data |

selezionare

Antonio Ciseri
Portrait of Vincenzo Ciseri by A...
senza data |

selezionare

Antonio Ciseri
Portrait of the sculptor Giovann...
senza data |

selezionare

Antonio Ciseri
Portrait of Gino Capponi (Florence
senza data |

selezionare

Antonio Ciseri
Sketch for Portrait of Lady by A...
senza data |

selezionare

Antonio Ciseri
Portrait of Antonio Tommasi by A...
senza data |

selezionare

Antonio Ciseri
Portrait of Neri Tanfucio (Monte...
senza data |

selezionare

Antonio Ciseri
Portrait of Alfredo Boattini by ...
senza data |

selezionare

Antonio Ciseri
Portrait of Antonio Tommasi, hal...
senza data |

selezionare

Antonio Ciseri
Portrait of the Counselor Lopes ...
1877 |

selezionare

Antonio Ciseri
Portrait of Domenico Guerrazzi (...
senza data |

selezionare

Antonio Ciseri
Portrait of Domenico Guerrazzi (...
senza data |

selezionare

Antonio Ciseri
Ecce Homo (Behold the Man!)
senza data |

selezionare


Pagina 1 / 1



Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it