Sentite la passione di Andrea Speziali nelle nostre stampe d'arte.

Le nostre riproduzioni d'arte evocano momenti di benessere direttamente a casa tua.


Scopri ora le opere d'arte!


Österreichische Kunstmanufaktur

Sentite la passione di Andrea Speziali nelle nostre stampe d'arte.

Le nostre riproduzioni d'arte evocano momenti di benessere direttamente a casa tua.

Scopri ora le opere d'arte!
Andrea Speziali
Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale
Österreichische Kunstmanufaktur Servizio clienti appassionato
Stampe d'arte di qualità da museo
Opzioni di personalizzazione individuale
Andrea Speziali

Andrea Speziali

  28 settembre 1988
   •   Arte contemporanea   •   Andrea Speziali

Andrea Speziali, classe 1988, è riconosciuto come uno tra i più valenti esperti di arte Liberty in Italia. Il poliedrico riccionese, dopo il dottorato all’Accademia di Belle Arti di Urbino, si è distinto in esposizioni quali l’Affordable Art Fair di Amsterdam (2010), la collettiva della galleria Wikiarte di Bologna (2011) con Philippe Daverio, la 14° Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Pechino nel complesso del World Trade Center (2011) e la 54° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia (Padiglione ‘‘Italia’’ – a cura di Vittorio Sgarbi), ricevendo significativi riconoscimenti. Sono una quindicina di testi, tra i più noti: Una Stagione del Liberty a Riccione (Maggioli, 2010), Romagna Liberty (Maggioli, 2012), Il Novecento di Matteo Focaccia e Savona Liberty. Villa Zanelli e altre architetture (entrambe per i Tipi di Risguardi edizioni), Diletto e Armonia. Villeggiature marine Liberty (La Pieve, 2015), l‘Education Sexuelle, 100 best doors of Art Nouveau around the world (CartaCanta Editore) in aggiunta a una trentina di mostre curate e centinaia di conferenze in Europa confermano la vulcanicità di Andrea votata alla promozione e salvaguardia della bellezza. Nel 2014, per il cosiddetto anno del Liberty, ha dato vita al portale web «Italia Liberty» con lo scopo di censire tutte le architetture che ancora nella penisola tengono in vita questo stile e ha curato le varie edizioni del grande Concorso Fotografico e Video ITALIAN LIBERTY, dal quale sono nati i volumi: Italian Liberty - L’alba del Novecento (2014), Italian Liberty - Una nuova stagione dell’Art Nouveau (2015) e Italian Liberty - Il sogno europeo della grande bellezza (2016), tutti per i Tipi di CartaCanta Editore, Forlì. Allo stesso ambito si legano gli spin off: Giuseppe Sommaruga (1867-1917). Un protagonista del Liberty (2017, per le celebrazioni del centenario) e The world of Art Nouveau (2017). Da quest’ultimo libro sono scaturite anche le omonime pagine Instagram e Facebook, ricche di foto e documenti riguardanti tutto l’Art Nouveau nel mondo, @Theworldartnouveau. Le numerose scoperte di Speziali nel campo del Liberty, come gli affreschi di Emile Hurtré a Correggio, la tela Primavera di Pietro Melandri a Faenza o la cabina di ascensore appartenuta alla Casa Batllò di Gaudì a Barcellona, hanno fatto parlare di sé in Europa. Una particolare segnalazione merita l'analitico studio sull'artista vicentino Mirko Vucetich, da cui hanno preso vita diverse sue pubblicazioni come Mario Mirko Vucetich (1898-1975). Architettura, scultura, pittura, disegno (Silvana Editoriale 2020) che hanno contribuito alla riscoperta di una tra le più poliedriche figure del Novecento, ma anche la grande mostra monografica del 2012 allestita nel trecentesco Castello di Marostica e la sontuosa rassegna “Inedito Novecento. L'arte nella collezione Breganze da Mario Mirko Vucetich a Filippo De Pisis” ai Magazzini del Sale di Cervia nel 2021, da lui curate. Numerosi suoi articoli sono stati pubblicati da eminenti testate come Il Resto del Carlino, Sole 24Ore, Il Giornale Off e Repubblica. Scrive e ha scritto su riviste scientifiche nazionali quali Abitare del Corriere della Sera, Abitare la Terra, Agorà. Periodico di cultura siciliana. A maggio 2021 esordisce come compositore musicale pubblicando sui digital store musicali più celebri l’album “Inedito Novecento” e successivamente “Summer Rain”, “Riccione Empire of the Sun” e “Rise”. Nel 2023 apre il podcast “Fatti d’Arte & Cultura” distribuito nelle più note piattaforme digitali dove racconta l’arte del Novecento nelle sue molteplici sfaccettature. fatti di cronaca culturale e le grandi mostre. IDENTIKIT Andrea Speziali (28 settembre 1988, Rimini) si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Urbino (2014) e nel 2019 ha fondato l’associazione Italia Liberty. Figlio di Rodolfo Speziali e Daniela Pesaresi, ha un fratello Mattia Speziali. Andrea Speziali è alto 1,8 metri, capelli biondi e occhi marroni. Nel 2020 ha pubblicato “Una Stagione del Liberty a Riccione“

Andrea Speziali

Andrea Speziali
  28 settembre 1988
   •   Arte contemporanea
Andrea Speziali

Andrea Speziali, classe 1988, è riconosciuto come uno tra i più valenti esperti di arte Liberty in Italia. Il poliedrico riccionese, dopo il dottorato all’Accademia di Belle Arti di Urbino, si è distinto in esposizioni quali l’Affordable Art Fair di Amsterdam (2010), la collettiva della galleria Wikiarte di Bologna (2011) con Philippe Daverio, la 14° Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Pechino nel complesso del World Trade Center (2011) e la 54° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia (Padiglione ‘‘Italia’’ – a cura di Vittorio Sgarbi), ricevendo significativi riconoscimenti. Sono una quindicina di testi, tra i più noti: Una Stagione del Liberty a Riccione (Maggioli, 2010), Romagna Liberty (Maggioli, 2012), Il Novecento di Matteo Focaccia e Savona Liberty. Villa Zanelli e altre architetture (entrambe per i Tipi di Risguardi edizioni), Diletto e Armonia. Villeggiature marine Liberty (La Pieve, 2015), l‘Education Sexuelle, 100 best doors of Art Nouveau around the world (CartaCanta Editore) in aggiunta a una trentina di mostre curate e centinaia di conferenze in Europa confermano la vulcanicità di Andrea votata alla promozione e salvaguardia della bellezza. Nel 2014, per il cosiddetto anno del Liberty, ha dato vita al portale web «Italia Liberty» con lo scopo di censire tutte le architetture che ancora nella penisola tengono in vita questo stile e ha curato le varie edizioni del grande Concorso Fotografico e Video ITALIAN LIBERTY, dal quale sono nati i volumi: Italian Liberty - L’alba del Novecento (2014), Italian Liberty - Una nuova stagione dell’Art Nouveau (2015) e Italian Liberty - Il sogno europeo della grande bellezza (2016), tutti per i Tipi di CartaCanta Editore, Forlì. Allo stesso ambito si legano gli spin off: Giuseppe Sommaruga (1867-1917). Un protagonista del Liberty (2017, per le celebrazioni del centenario) e The world of Art Nouveau (2017). Da quest’ultimo libro sono scaturite anche le omonime pagine Instagram e Facebook, ricche di foto e documenti riguardanti tutto l’Art Nouveau nel mondo, @Theworldartnouveau. Le numerose scoperte di Speziali nel campo del Liberty, come gli affreschi di Emile Hurtré a Correggio, la tela Primavera di Pietro Melandri a Faenza o la cabina di ascensore appartenuta alla Casa Batllò di Gaudì a Barcellona, hanno fatto parlare di sé in Europa. Una particolare segnalazione merita l'analitico studio sull'artista vicentino Mirko Vucetich, da cui hanno preso vita diverse sue pubblicazioni come Mario Mirko Vucetich (1898-1975). Architettura, scultura, pittura, disegno (Silvana Editoriale 2020) che hanno contribuito alla riscoperta di una tra le più poliedriche figure del Novecento, ma anche la grande mostra monografica del 2012 allestita nel trecentesco Castello di Marostica e la sontuosa rassegna “Inedito Novecento. L'arte nella collezione Breganze da Mario Mirko Vucetich a Filippo De Pisis” ai Magazzini del Sale di Cervia nel 2021, da lui curate. Numerosi suoi articoli sono stati pubblicati da eminenti testate come Il Resto del Carlino, Sole 24Ore, Il Giornale Off e Repubblica. Scrive e ha scritto su riviste scientifiche nazionali quali Abitare del Corriere della Sera, Abitare la Terra, Agorà. Periodico di cultura siciliana. A maggio 2021 esordisce come compositore musicale pubblicando sui digital store musicali più celebri l’album “Inedito Novecento” e successivamente “Summer Rain”, “Riccione Empire of the Sun” e “Rise”. Nel 2023 apre il podcast “Fatti d’Arte & Cultura” distribuito nelle più note piattaforme digitali dove racconta l’arte del Novecento nelle sue molteplici sfaccettature. fatti di cronaca culturale e le grandi mostre. IDENTIKIT Andrea Speziali (28 settembre 1988, Rimini) si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Urbino (2014) e nel 2019 ha fondato l’associazione Italia Liberty. Figlio di Rodolfo Speziali e Daniela Pesaresi, ha un fratello Mattia Speziali. Andrea Speziali è alto 1,8 metri, capelli biondi e occhi marroni. Nel 2020 ha pubblicato “Una Stagione del Liberty a Riccione“





Le opere più popolari di Andrea Speziali

Queste opere d'arte sono particolarmente apprezzate dai nostri clienti.

Le opere più popolari di Andrea Speziali

Queste opere d'arte sono particolarmente apprezzate dai nostri clienti.


Scopri altre opere d'arte di Andrea Speziali

Scopri altre opere d'arte di Andrea Speziali

16 Lavori trovati
Ordinamento

Impostazioni del filtro

Impostazioni di visualizzazione

Andrea Speziali
Frustazione
2023 |

selezionare

Andrea Speziali
 
2023 |

selezionare

Andrea Speziali
 
2024 |

selezionare

Andrea Speziali
 
2020 |

selezionare

Andrea Speziali
 
2023 |

selezionare

Andrea Speziali
 
2011 |

selezionare

Andrea Speziali
 
2024 |

selezionare


Pagina 1 / 1



Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it