Albert de Belleroche nacque da una delle più antiche famiglie nobili francesi, fuggita in Inghilterra come ugonotto nel 1685. Tuttavia, il giovane Alberto ha trascorso solo i primi anni della sua vita in Galles. Dopo la morte del padre, nel 1871 torna con la famiglia nella casa dei suoi antenati. De Belleroche ha studiato a Parigi nello studio di Carolus Duran dopo aver terminato la scuola generale. Parte della sua formazione artistica consisteva nel trascorrere molte ore nei musei parigini a dipingere i quadri.
Come membro fondatore del Salon d'Automne, conosceva i principali intellettuali e artisti francesi e organizzava numerose mostre commerciali. Tra gli altri, ha lavorato con grandi pittori come Pierre Auguste Renoir, Edgar Degas e Henri de Toulouse-Lautrec. L'autore Oscar Wilde era anche uno dei suoi buoni amici. Toulouse-Lautrec ha incontrato De Belleroche a diciotto anni. I due pensatori laterali erano uniti da una profonda amicizia e dall'amore per la modella pittrice Lili. La bella Lili, che incarnava la Belle Epoque francese come nessun'altra, divenne l'amante di De Belleroche. Anche il celebre pittore americano John Singer Sargent è stato un amico per tutta la vita. Il lavoro di Sargent con il pastello ha fornito a De Belleroche una grande ispirazione. Insieme alla sua sensibilità per i toni e le forme dei colori, De Belleroches ha sviluppato il suo stile pittorico particolarmente sottile e delicato, in cui i motivi appaiono quasi trasparenti e come imbevuti di luce. De Belleroche era anche affascinato dal mezzo litografico. La sua passione per essa gli ha portato la posizione influente di una delle figure di spicco nel campo della ritrattistica litografica. L'ex tipografo del British Museum A.M. Hind ha incoronato le opere litografiche di De Belleroche come "la più grande conquista del mestiere dai tempi della sua Entdeckung".
Poiché il ricco figlio aristocratico non doveva guadagnarsi da vivere con la sua arte, non ha quasi mai accettato commissioni di pittura e ha potuto così concentrarsi pienamente sulle proprie idee e selezionare i modelli che lo interessavano veramente. Può darsi che De Belleroche sia quindi poco conosciuto. A quei tempi, i clienti erano ancora catalizzatori di fama e successo commerciale. Ciononostante, De Belleroche è stato un artista molto amato durante la sua vita per la sua produttività e la sua passione per la vita. Oggi, il nobile pittore riceve giustamente sempre più attenzione.
Albert de Belleroche nacque da una delle più antiche famiglie nobili francesi, fuggita in Inghilterra come ugonotto nel 1685. Tuttavia, il giovane Alberto ha trascorso solo i primi anni della sua vita in Galles. Dopo la morte del padre, nel 1871 torna con la famiglia nella casa dei suoi antenati. De Belleroche ha studiato a Parigi nello studio di Carolus Duran dopo aver terminato la scuola generale. Parte della sua formazione artistica consisteva nel trascorrere molte ore nei musei parigini a dipingere i quadri.
Come membro fondatore del Salon d'Automne, conosceva i principali intellettuali e artisti francesi e organizzava numerose mostre commerciali. Tra gli altri, ha lavorato con grandi pittori come Pierre Auguste Renoir, Edgar Degas e Henri de Toulouse-Lautrec. L'autore Oscar Wilde era anche uno dei suoi buoni amici. Toulouse-Lautrec ha incontrato De Belleroche a diciotto anni. I due pensatori laterali erano uniti da una profonda amicizia e dall'amore per la modella pittrice Lili. La bella Lili, che incarnava la Belle Epoque francese come nessun'altra, divenne l'amante di De Belleroche. Anche il celebre pittore americano John Singer Sargent è stato un amico per tutta la vita. Il lavoro di Sargent con il pastello ha fornito a De Belleroche una grande ispirazione. Insieme alla sua sensibilità per i toni e le forme dei colori, De Belleroches ha sviluppato il suo stile pittorico particolarmente sottile e delicato, in cui i motivi appaiono quasi trasparenti e come imbevuti di luce. De Belleroche era anche affascinato dal mezzo litografico. La sua passione per essa gli ha portato la posizione influente di una delle figure di spicco nel campo della ritrattistica litografica. L'ex tipografo del British Museum A.M. Hind ha incoronato le opere litografiche di De Belleroche come "la più grande conquista del mestiere dai tempi della sua Entdeckung".
Poiché il ricco figlio aristocratico non doveva guadagnarsi da vivere con la sua arte, non ha quasi mai accettato commissioni di pittura e ha potuto così concentrarsi pienamente sulle proprie idee e selezionare i modelli che lo interessavano veramente. Può darsi che De Belleroche sia quindi poco conosciuto. A quei tempi, i clienti erano ancora catalizzatori di fama e successo commerciale. Ciononostante, De Belleroche è stato un artista molto amato durante la sua vita per la sua produttività e la sua passione per la vita. Oggi, il nobile pittore riceve giustamente sempre più attenzione.
Pagina 1 / 2