Il pittore britannico Albert Williams è noto per i suoi lussureggianti dipinti floreali. Nato nel 1922 nella contea del Sussex e vissuto fino al 2010, proviene da una famiglia di pittori. Così ha imparato a dipingere da suo padre e suo nonno. Successivamente ha studiato a Brighton presso il College of Art. Il suo maestro per la pittura di figure e ritratti è stato il pittore Louis Ginnett, noto per i suoi paesaggi e i suoi ritratti. Williams si è ispirato per un dipinto di rose del pittore olandese Gerard van Spaendonck, noto pittore di fiori del XVIII secolo circa centosettant'anni prima. Van Spaendonck fu addirittura assunto dal re Luigi XVI come pittore su commissione alla corte di Francia.
Albert Williams, invece, era molto attivo a livello locale. Per i suoi studi e i suoi dipinti raccoglieva le sue rose per lo più nel suo giardino vittoriano. Poi li decorava per le sue composizioni floreali molto spesso in vasi di vetro o di porcellana. Le composizioni floreali sono state stilizzate in combinazione con vasi di porcellana di alta qualità dipinti secondo lo stile dei modelli antichi per creare un'opera d'arte totale. Le immagini di Williams impressionano per il loro effetto di profondità. Attraverso drammatici contrasti luce-buio è stato in grado di drammatizzare ancora di più l'effetto delle composizioni floreali. Spesso usava anche sfondi da corsa per i suoi paffuti e opulenti mazzi di fiori. In modo ingegnoso li ha composti in un perfetto quadro d'insieme romantico. I dettagli dei fiori sono molto belli e lavorati con molto amore. Le immagini di Williams mostrano il mondo ideale di uno stile di vita di alto livello nella tarda epoca vittoriana.
Il fatto che Williams non solo abbia sapientemente messo in scena e dipinto fiori, ma abbia anche sfruttato appieno il loro potenziale artistico è dimostrato dai riflessi perfettamente posizionati nei vasi di vetro e di metallo. I suoi dipinti incontrarono un grande consenso, e così ha esposto le sue opere durante il suo periodo creativo alla Royal Academy, alla Royal Watercolour Society e alla Royal Society of British Artists. In Albert Williams troviamo un artista che sa ritrarre lo splendore del giardino floreale nella sua forma più elegante e con grande cura.
Il pittore britannico Albert Williams è noto per i suoi lussureggianti dipinti floreali. Nato nel 1922 nella contea del Sussex e vissuto fino al 2010, proviene da una famiglia di pittori. Così ha imparato a dipingere da suo padre e suo nonno. Successivamente ha studiato a Brighton presso il College of Art. Il suo maestro per la pittura di figure e ritratti è stato il pittore Louis Ginnett, noto per i suoi paesaggi e i suoi ritratti. Williams si è ispirato per un dipinto di rose del pittore olandese Gerard van Spaendonck, noto pittore di fiori del XVIII secolo circa centosettant'anni prima. Van Spaendonck fu addirittura assunto dal re Luigi XVI come pittore su commissione alla corte di Francia.
Albert Williams, invece, era molto attivo a livello locale. Per i suoi studi e i suoi dipinti raccoglieva le sue rose per lo più nel suo giardino vittoriano. Poi li decorava per le sue composizioni floreali molto spesso in vasi di vetro o di porcellana. Le composizioni floreali sono state stilizzate in combinazione con vasi di porcellana di alta qualità dipinti secondo lo stile dei modelli antichi per creare un'opera d'arte totale. Le immagini di Williams impressionano per il loro effetto di profondità. Attraverso drammatici contrasti luce-buio è stato in grado di drammatizzare ancora di più l'effetto delle composizioni floreali. Spesso usava anche sfondi da corsa per i suoi paffuti e opulenti mazzi di fiori. In modo ingegnoso li ha composti in un perfetto quadro d'insieme romantico. I dettagli dei fiori sono molto belli e lavorati con molto amore. Le immagini di Williams mostrano il mondo ideale di uno stile di vita di alto livello nella tarda epoca vittoriana.
Il fatto che Williams non solo abbia sapientemente messo in scena e dipinto fiori, ma abbia anche sfruttato appieno il loro potenziale artistico è dimostrato dai riflessi perfettamente posizionati nei vasi di vetro e di metallo. I suoi dipinti incontrarono un grande consenso, e così ha esposto le sue opere durante il suo periodo creativo alla Royal Academy, alla Royal Watercolour Society e alla Royal Society of British Artists. In Albert Williams troviamo un artista che sa ritrarre lo splendore del giardino floreale nella sua forma più elegante e con grande cura.
Pagina 1 / 2