Tra la tavolozza dei maestri olandesi si snoda la storia di Arent de Gelder, un artista straordinario che ha lasciato il segno nel pieno del Secolo d'oro olandese. Nato il 26 ottobre 1645 a Dordrecht, dove emise anche il suo ultimo vagito nell'agosto del 1727, Gelder fu un giocatore profondamente immerso nella ricca cultura della sua patria.
Figlio di Joan Aertsz "Jan" de Gelder, un uomo che aveva trascorso i suoi giorni al servizio della Compagnia delle Indie Occidentali, e di Maria Lotterus, Arent nacque in un mondo di affari e imprese. Ma ha scelto di seguire la sua strada, una strada segnata da colori, pennelli e tele. Durante l'infanzia, trascorse sei anni, dal 1656 al 1662, come apprendista presso Samuel van Hoogstraten prima di compiere il passo decisivo di trasferirsi ad Amsterdam. Qui ebbe il privilegio di lavorare sotto la maestria di ARTIGIANO1, uno dei più grandi pittori che i Paesi Bassi abbiano mai prodotto. Allievo di Rembrandt, Gelder fu tra gli ultimi ad essere formato da questo maestro. Da lui imparò a dipingere quadri storici e ritratti alla maniera inconfondibile del suo maestro. Una delle sue prime opere, un dipinto intitolato Ecce Homo, datato 1671, riflette la profonda influenza che Rembrandt ebbe sul suo sviluppo artistico. Ma la pittura non era l'unico suo talento.
Le opere di Arent de Gelder rivivono nelle nostre stampe d'arte, che emanano la stessa eleganza e ricchezza dei suoi dipinti originali. La sua capacità di raccontare una storia e di catturarla su tela rivive in ciascuna delle nostre stampe d'arte. Siamo onorati di preservare l'eredità di questo straordinario artista e di portare le sue opere a un nuovo pubblico. Le nostre stampe d'arte di alta qualità sono un tributo alle capacità e al talento di Arent de Gelder e servono a continuare a raccontare la sua grande storia e la sua eredità.
Tra la tavolozza dei maestri olandesi si snoda la storia di Arent de Gelder, un artista straordinario che ha lasciato il segno nel pieno del Secolo d'oro olandese. Nato il 26 ottobre 1645 a Dordrecht, dove emise anche il suo ultimo vagito nell'agosto del 1727, Gelder fu un giocatore profondamente immerso nella ricca cultura della sua patria.
Figlio di Joan Aertsz "Jan" de Gelder, un uomo che aveva trascorso i suoi giorni al servizio della Compagnia delle Indie Occidentali, e di Maria Lotterus, Arent nacque in un mondo di affari e imprese. Ma ha scelto di seguire la sua strada, una strada segnata da colori, pennelli e tele. Durante l'infanzia, trascorse sei anni, dal 1656 al 1662, come apprendista presso Samuel van Hoogstraten prima di compiere il passo decisivo di trasferirsi ad Amsterdam. Qui ebbe il privilegio di lavorare sotto la maestria di ARTIGIANO1, uno dei più grandi pittori che i Paesi Bassi abbiano mai prodotto. Allievo di Rembrandt, Gelder fu tra gli ultimi ad essere formato da questo maestro. Da lui imparò a dipingere quadri storici e ritratti alla maniera inconfondibile del suo maestro. Una delle sue prime opere, un dipinto intitolato Ecce Homo, datato 1671, riflette la profonda influenza che Rembrandt ebbe sul suo sviluppo artistico. Ma la pittura non era l'unico suo talento.
Le opere di Arent de Gelder rivivono nelle nostre stampe d'arte, che emanano la stessa eleganza e ricchezza dei suoi dipinti originali. La sua capacità di raccontare una storia e di catturarla su tela rivive in ciascuna delle nostre stampe d'arte. Siamo onorati di preservare l'eredità di questo straordinario artista e di portare le sue opere a un nuovo pubblico. Le nostre stampe d'arte di alta qualità sono un tributo alle capacità e al talento di Arent de Gelder e servono a continuare a raccontare la sua grande storia e la sua eredità.
Pagina 1 / 1