Nel periodo di massimo splendore dei mercanti olandesi, l'arte regionale ha conosciuto una grande ripresa. I collezionisti d'arte hanno progettato i loro salotti in stile moderno chic. Le pareti erano rivestite con i migliori tessuti e i dipinti italiani di grande formato, che fino ad allora erano stati molto popolari, dovevano lasciare il posto. I dipinti di piccolo formato dai colori tenui hanno goduto di grande popolarità. Adriaen van Ostade è riuscito come nessun altro a distinguersi dagli artisti negli armadi di pittura. Motivi della vita rurale, scene di locande e danze spensierate. I suoi motivi erano accompagnati da una coscienza di esprit, da un'arguzia profonda e talvolta da un tocco di ingenuità. La sua opera comprende un gran numero di dipinti a olio e incisioni che, nonostante le loro dimensioni, testimoniano la grande abilità del pittore.
Negli anni successivi Ostade fu sempre più influenzato dalla pittura di Rembrandt. Adrien van Ostade ha preso in mano i primi tentativi di raffigurare il chiaroscuro del grande modello. La cattura di scene illuminate da singole fonti di luce e il lavoro nel chiaroscuro sono succeduti al pittore in modo impressionante. Il pittore fiammingo Adraien Brouer ha impressionato il giovane Ostade sin da quando ha frequentato la scuola d'arte. A Brouer piaceva tenere in piedi uno specchio della società e spesso nelle sue opere c'erano critiche. Ostade ha raccolto questo filo e mostra lo stato della società. Il talento e la capacità di prendere posizione gli hanno portato un riconoscimento, anche materiale.
Gli intenditori d'arte attribuiscono circa 800 opere ad Adrien van Ostade. Le difficoltà economiche hanno portato alla distruzione di grandi collezioni delle sue opere. Oggi, singoli pezzi si trovano nei musei olandesi e adornano le fila dei grandi maestri. L'artista stesso ha trovato la sua casa nella fede e si è convertito al cattolicesimo. A quasi cinquant'anni, l'artista ha trovato la felicità in un secondo matrimonio ed è diventato padre di una figlia. Quando l'artista morì nel 1685, oltre 200 delle sue opere erano in suo possesso. Tuttavia, molti dipinti di altri artisti erano presenti nella collezione dell'olandese e hanno lasciato un impressionante spettro artistico per i posteri.
Nel periodo di massimo splendore dei mercanti olandesi, l'arte regionale ha conosciuto una grande ripresa. I collezionisti d'arte hanno progettato i loro salotti in stile moderno chic. Le pareti erano rivestite con i migliori tessuti e i dipinti italiani di grande formato, che fino ad allora erano stati molto popolari, dovevano lasciare il posto. I dipinti di piccolo formato dai colori tenui hanno goduto di grande popolarità. Adriaen van Ostade è riuscito come nessun altro a distinguersi dagli artisti negli armadi di pittura. Motivi della vita rurale, scene di locande e danze spensierate. I suoi motivi erano accompagnati da una coscienza di esprit, da un'arguzia profonda e talvolta da un tocco di ingenuità. La sua opera comprende un gran numero di dipinti a olio e incisioni che, nonostante le loro dimensioni, testimoniano la grande abilità del pittore.
Negli anni successivi Ostade fu sempre più influenzato dalla pittura di Rembrandt. Adrien van Ostade ha preso in mano i primi tentativi di raffigurare il chiaroscuro del grande modello. La cattura di scene illuminate da singole fonti di luce e il lavoro nel chiaroscuro sono succeduti al pittore in modo impressionante. Il pittore fiammingo Adraien Brouer ha impressionato il giovane Ostade sin da quando ha frequentato la scuola d'arte. A Brouer piaceva tenere in piedi uno specchio della società e spesso nelle sue opere c'erano critiche. Ostade ha raccolto questo filo e mostra lo stato della società. Il talento e la capacità di prendere posizione gli hanno portato un riconoscimento, anche materiale.
Gli intenditori d'arte attribuiscono circa 800 opere ad Adrien van Ostade. Le difficoltà economiche hanno portato alla distruzione di grandi collezioni delle sue opere. Oggi, singoli pezzi si trovano nei musei olandesi e adornano le fila dei grandi maestri. L'artista stesso ha trovato la sua casa nella fede e si è convertito al cattolicesimo. A quasi cinquant'anni, l'artista ha trovato la felicità in un secondo matrimonio ed è diventato padre di una figlia. Quando l'artista morì nel 1685, oltre 200 delle sue opere erano in suo possesso. Tuttavia, molti dipinti di altri artisti erano presenti nella collezione dell'olandese e hanno lasciato un impressionante spettro artistico per i posteri.
Pagina 1 / 3