Uccello, frammento di affresco, Tempio-Criptoportico di Salus Augusta, antica città romana di Urbs Salvia, Urbisaglia, Marche, Italia da William Walcutt

Uccello, frammento di affresco, Tempio-Criptoportico di Salus Augusta, antica città romana di Urbs Salvia, Urbisaglia, Marche, Italia

(Bird, fresco fragment, Salus Augusta Temple-Cryptoporticus, ancient Roman city of Urbs Salvia, Urbisaglia, Marche, Italy (photo))


William Walcutt

€ 153.94
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 1114572

Artisti non classificati

Uccello, frammento di affresco, Tempio-Criptoportico di Salus Augusta, antica città romana di Urbs Salvia, Urbisaglia, Marche, Italia · William Walcutt
/ Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 153.94
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Affresco raffigurante un uccello dal peristilio nella Casa di Gaio Giulio Polibio, Pompei (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Frammento di muro con pavone, I secolo Natura Morta con uccelli appesi a un chiodo Frammento di Muro con un Pavone Frammento di muro con un pavone Un affresco che mostra una scena di caccia, da una ricostruzione dell Insegna per il thermopolium (taverna) raffigurante una fenice e l Affresco romano di una ghiandaia da Boscoreale vicino a Pompei Medaglione che mostra un paesaggio su sfondo giallo, affresco dalla Casa di Menandro, Pompei, Campania, Civiltà Romana Affresco, Casa dei Vettii, Pompei (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Stanza dei gigli o primavera, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Parete nella Casa della Partizione di Legno Affresco in Quarto Stile Pompeiano, Casa di Pinario Ceriale, Pompei, Campania, Civiltà Romana Arte minoica: "Primavera" Capra e cesto di frutta, affresco da Pompei, Campania, Italia, Civiltà romana Affresco di un pollo sultano in un giardino, Pompei, I secolo d.C. Un uccello (dettaglio di affresco, 530 a.C.) Rondine e passero, pittura murale romana da Boscoreale vicino a Pompei, I secolo Natura morta con un uccello e un Affresco erotico, Pompei, Italia Paesaggio fluviale con portico, dettaglio (affresco) Roccia e subacquei, dalla Tomba della Caccia e della Pesca, c.520-10 a.C. Dipinto del Quarto Stile Pompeiano che raffigura un Genio con un cesto e una situla Affresco dalle Catacombe di Via Latina, Roma Uccello, (dettaglio) da un affresco che raffigura un giardino con alberi e uccelli, dalla Casa di Livia sul Palatino, Roma, Italia. Civiltà romana Primavera, fanciulla che raccoglie fiori, dalla villa di Varano a Stabiae, c.15 a.C.-60 d.C. Arte paleocristiana: Mosè salvato dalle acque del Nilo dalla figlia del Faraone. Affresco della Catacomba di Via Latina, Roma Affresco erotico dal Lupanare, Pompei (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Affresco raffigurante scena di caccia, dalla Casa dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Affresco raffigurante un uccello dal peristilio nella Casa di Gaio Giulio Polibio, Pompei (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Frammento di muro con pavone, I secolo Natura Morta con uccelli appesi a un chiodo Frammento di Muro con un Pavone Frammento di muro con un pavone Un affresco che mostra una scena di caccia, da una ricostruzione dell Insegna per il thermopolium (taverna) raffigurante una fenice e l Affresco romano di una ghiandaia da Boscoreale vicino a Pompei Medaglione che mostra un paesaggio su sfondo giallo, affresco dalla Casa di Menandro, Pompei, Campania, Civiltà Romana Affresco, Casa dei Vettii, Pompei (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Stanza dei gigli o primavera, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Parete nella Casa della Partizione di Legno Affresco in Quarto Stile Pompeiano, Casa di Pinario Ceriale, Pompei, Campania, Civiltà Romana Arte minoica: "Primavera" Capra e cesto di frutta, affresco da Pompei, Campania, Italia, Civiltà romana Affresco di un pollo sultano in un giardino, Pompei, I secolo d.C. Un uccello (dettaglio di affresco, 530 a.C.) Rondine e passero, pittura murale romana da Boscoreale vicino a Pompei, I secolo Natura morta con un uccello e un Affresco erotico, Pompei, Italia Paesaggio fluviale con portico, dettaglio (affresco) Roccia e subacquei, dalla Tomba della Caccia e della Pesca, c.520-10 a.C. Dipinto del Quarto Stile Pompeiano che raffigura un Genio con un cesto e una situla Affresco dalle Catacombe di Via Latina, Roma Uccello, (dettaglio) da un affresco che raffigura un giardino con alberi e uccelli, dalla Casa di Livia sul Palatino, Roma, Italia. Civiltà romana Primavera, fanciulla che raccoglie fiori, dalla villa di Varano a Stabiae, c.15 a.C.-60 d.C. Arte paleocristiana: Mosè salvato dalle acque del Nilo dalla figlia del Faraone. Affresco della Catacomba di Via Latina, Roma Affresco erotico dal Lupanare, Pompei (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Affresco raffigurante scena di caccia, dalla Casa dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di William Walcutt

I patrioti di New York abbattono la statua di Giorgio III a Bowling Green, 9 luglio 1776 Ritratto di Bartolomeo Emilio Camillo Golgi, scienziato e medico italiano, Premio Nobel per la Medicina nel 1906, fotografia Affresco, isola di Kos, Grecia Luogo di nascita del compositore tedesco Johannes Brahms ad Amburgo, Germania Ritratto di Isabella d Ritratto di Gottfried Wilhelm von Leibniz, matematico, filosofo e scienziato tedesco, incisione Ritratto di Ito Hirobumi, politico giapponese Ritratto del pittore italiano Bernardino Luini (circa 1481-1532), incisione su rame di Caterina Piotti-Pirola da autoritratto di Luini Scena di battaglia tra due guerrieri, affresco dalla Necropoli di Andriuolo-Laghetto a Paestum, Campania, Italia, civiltà greca antica, Magna Grecia, IV secolo a.C. Ritratto di Emil von Behring, fisiologo e batteriologo tedesco, Premio Nobel per la Chimica nel 1901, incisione Ritratto dello scultore italiano Antonio Canova, incisione in rame di A Locatelli da un dipinto di Giuseppe Bossi Ritratto di Bonifacio III, 66º Papa della Chiesa Cattolica, incisione Ritratto di Giovanni V, 82º Papa della Chiesa Cattolica, incisione Ritratto di Sant Cloaca Massima (antico sistema fognario) e Tempio di Vesta o Ercole Vincitore, incisione di Giovanni Battista Piranesi (1720-1778), Italia
Mostra altre opere di William Walcutt

Altre stampe d'arte di William Walcutt

I patrioti di New York abbattono la statua di Giorgio III a Bowling Green, 9 luglio 1776 Ritratto di Bartolomeo Emilio Camillo Golgi, scienziato e medico italiano, Premio Nobel per la Medicina nel 1906, fotografia Affresco, isola di Kos, Grecia Luogo di nascita del compositore tedesco Johannes Brahms ad Amburgo, Germania Ritratto di Isabella d Ritratto di Gottfried Wilhelm von Leibniz, matematico, filosofo e scienziato tedesco, incisione Ritratto di Ito Hirobumi, politico giapponese Ritratto del pittore italiano Bernardino Luini (circa 1481-1532), incisione su rame di Caterina Piotti-Pirola da autoritratto di Luini Scena di battaglia tra due guerrieri, affresco dalla Necropoli di Andriuolo-Laghetto a Paestum, Campania, Italia, civiltà greca antica, Magna Grecia, IV secolo a.C. Ritratto di Emil von Behring, fisiologo e batteriologo tedesco, Premio Nobel per la Chimica nel 1901, incisione Ritratto dello scultore italiano Antonio Canova, incisione in rame di A Locatelli da un dipinto di Giuseppe Bossi Ritratto di Bonifacio III, 66º Papa della Chiesa Cattolica, incisione Ritratto di Giovanni V, 82º Papa della Chiesa Cattolica, incisione Ritratto di Sant Cloaca Massima (antico sistema fognario) e Tempio di Vesta o Ercole Vincitore, incisione di Giovanni Battista Piranesi (1720-1778), Italia
Mostra altre opere di William Walcutt

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Ritratto di Giovanna d Les Pins rouges, 1888 Rosa Damascena, Rosier de Cels, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) L Il porto al tramonto, Opus 236 Ejiri nella provincia di Suruga La caccia selvaggia di Odino, 1872 Bianco polifonicamente incorniciato Schlemmer, Oskar Fregio di Beethoven Pannello di agitazione di Baku, 1927 Paesaggio delle Montagne Rocciose Gatto in un arcobaleno Angolo accogliente
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Ritratto di Giovanna d Les Pins rouges, 1888 Rosa Damascena, Rosier de Cels, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) L Il porto al tramonto, Opus 236 Ejiri nella provincia di Suruga La caccia selvaggia di Odino, 1872 Bianco polifonicamente incorniciato Schlemmer, Oskar Fregio di Beethoven Pannello di agitazione di Baku, 1927 Paesaggio delle Montagne Rocciose Gatto in un arcobaleno Angolo accogliente
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it