Scena del Nilo, dalla Casa del Fauno, Pompei da Roman

Scena del Nilo, dalla Casa del Fauno, Pompei

(Nile Scene, from the Casa del Fauno (House of the Faun) Pompeii (mosaic))


Roman

€ 82.56
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  mosaic  ·  ID Quadro: 231035

Arte antica

Scena del Nilo, dalla Casa del Fauno, Pompei · Roman
Museo Archeologico Nazionale, Naples, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR

Nota: Vengono visualizzate solo le recensioni con commenti. Le recensioni possono essere inviate direttamente dopo l'acquisto nel proprio account cliente.

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 82.56
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Fregio a mosaico da Pompei (casa del Fauno - scena nilotica - vita animale sul Nilo: ippopotamo, coccodrillo, serpente, anatre - arte romana - Museo Archeologico Nazionale, Napoli, Italia) Animali nel Nilo, dalla Casa del Fauno, Pompei Animali nel Nilo, dalla Casa del Fauno, Pompei Scena del Nilo, dettaglio di anatre, un serpente e un ippopotamo, dalla Casa del Fauno, Pompei Scena di uccelli acquatici sul Nilo dalla Casa del Fauno, Pompei, II secolo a.C. Mosaico romano da Pompei di anatre e rane in un giardino acquatico, I secolo Arte romana: anatra, rana e ninfee in uno stagno Pannello del soffitto con animali quadrupedi e motivi vegetali Immagine sconosciuta Anatre e fauna marina, frammento di pavimento da Utica, Tunisia, III-IV secolo (mosaico) Ritorno dalla caccia, da Medeina (antica Althiburos) Arte romana: mosaico paesaggio del Nilo da una villa sul colle Aventino, Roma 1°-2° secolo. Roma, Museo Nazionale Romano in Palazzo Massimo, Inv 171 Immagine sconosciuta Paesaggio con un cane che insegue anatre Cinghiale (mosaico) Cupidi che cavalcano pesci, frammento di pavimento da Sousse (Hadrumetum) Tunisia Caccia all Arte romana: gatto che mangia una pernice e anatre selvatiche Scena di caccia, Casa di Dioniso, Paphos, Cipro Pesca, Tomba di Ipuy (dettaglio) del mosaico nilotico di Preneste (Palestrina) dal santuario della dea Fortuna Primigenia, 80 a.C. Arte romana: mosaico raffigurante un gatto selvatico che cattura una pernice e due anatre. 200-150 a.C. Roma, Museo Nazionale Romano Battaglia tra gladiatori e felini, 320 d.C. Paesaggio nilotico con pigmei, dalla Casa del Medico, Pompei Battaglia tra gladiatori e animali, 320 d.C. (mosaico) Pellicani, piante acquatiche e pigmei in fuga davanti a un coccodrillo, dai freschi originali, da Images du Colombaire de la Villa Pamphilj di G. Bendinelli, 1941 Arte minoica: Oche, (dettaglio)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Fregio a mosaico da Pompei (casa del Fauno - scena nilotica - vita animale sul Nilo: ippopotamo, coccodrillo, serpente, anatre - arte romana - Museo Archeologico Nazionale, Napoli, Italia) Animali nel Nilo, dalla Casa del Fauno, Pompei Animali nel Nilo, dalla Casa del Fauno, Pompei Scena del Nilo, dettaglio di anatre, un serpente e un ippopotamo, dalla Casa del Fauno, Pompei Scena di uccelli acquatici sul Nilo dalla Casa del Fauno, Pompei, II secolo a.C. Mosaico romano da Pompei di anatre e rane in un giardino acquatico, I secolo Arte romana: anatra, rana e ninfee in uno stagno Pannello del soffitto con animali quadrupedi e motivi vegetali Immagine sconosciuta Anatre e fauna marina, frammento di pavimento da Utica, Tunisia, III-IV secolo (mosaico) Ritorno dalla caccia, da Medeina (antica Althiburos) Arte romana: mosaico paesaggio del Nilo da una villa sul colle Aventino, Roma 1°-2° secolo. Roma, Museo Nazionale Romano in Palazzo Massimo, Inv 171 Immagine sconosciuta Paesaggio con un cane che insegue anatre Cinghiale (mosaico) Cupidi che cavalcano pesci, frammento di pavimento da Sousse (Hadrumetum) Tunisia Caccia all Arte romana: gatto che mangia una pernice e anatre selvatiche Scena di caccia, Casa di Dioniso, Paphos, Cipro Pesca, Tomba di Ipuy (dettaglio) del mosaico nilotico di Preneste (Palestrina) dal santuario della dea Fortuna Primigenia, 80 a.C. Arte romana: mosaico raffigurante un gatto selvatico che cattura una pernice e due anatre. 200-150 a.C. Roma, Museo Nazionale Romano Battaglia tra gladiatori e felini, 320 d.C. Paesaggio nilotico con pigmei, dalla Casa del Medico, Pompei Battaglia tra gladiatori e animali, 320 d.C. (mosaico) Pellicani, piante acquatiche e pigmei in fuga davanti a un coccodrillo, dai freschi originali, da Images du Colombaire de la Villa Pamphilj di G. Bendinelli, 1941 Arte minoica: Oche, (dettaglio)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Roman

Arte Romana: Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Giardino trompe l Primavera, fanciulla che raccoglie fiori, dalla villa di Varano a Stabiae, c.15 a.C.-60 d.C. Ritratto presunto di Saffo, poetessa greca. Donna romana con libro e penna (stilo o stile), da Pompei, Napoli, Italia Pannello dal Cubiculum della villa di P. Fannius a Boscoreale, Pompei, c.50-40 a.C. Silenus e il Giovane Satiro, Parete Est, Oecus 5, 60-50 a.C. Platone che Conversa con i suoi Allievi, dalla Casa di T. Siminius, Pompei (mosaico) Graffito blasfemo di una crocifissione Rappresentazione della divinità greca Priapo, dio della fertilità, con un enorme pene costantemente in erezione (dettaglio) Affresco raffigurante Venere, Casa di Venere nella Conchiglia, Pompei (Patrimonio Mondiale dell Giovani donne in bikini, Villa Romana del Casale, Sicilia, 315-350 d.C. (mosaico) Il Mosaico di Alessandro (dettaglio di Dario III nella battaglia di Isso) Busto di Bruto (Bruto Capitolino) - Scultura in bronzo, 300 a.C., Dim. 79 cm - Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei Trionfi - Busto di Lucio Giunio Bruto, noto come Bruto Capitolino - Scultura in bronzo Busto di Publio Cornelio Scipione
Mostra altre opere di Roman

Altre stampe d'arte di Roman

Arte Romana: Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Giardino trompe l Primavera, fanciulla che raccoglie fiori, dalla villa di Varano a Stabiae, c.15 a.C.-60 d.C. Ritratto presunto di Saffo, poetessa greca. Donna romana con libro e penna (stilo o stile), da Pompei, Napoli, Italia Pannello dal Cubiculum della villa di P. Fannius a Boscoreale, Pompei, c.50-40 a.C. Silenus e il Giovane Satiro, Parete Est, Oecus 5, 60-50 a.C. Platone che Conversa con i suoi Allievi, dalla Casa di T. Siminius, Pompei (mosaico) Graffito blasfemo di una crocifissione Rappresentazione della divinità greca Priapo, dio della fertilità, con un enorme pene costantemente in erezione (dettaglio) Affresco raffigurante Venere, Casa di Venere nella Conchiglia, Pompei (Patrimonio Mondiale dell Giovani donne in bikini, Villa Romana del Casale, Sicilia, 315-350 d.C. (mosaico) Il Mosaico di Alessandro (dettaglio di Dario III nella battaglia di Isso) Busto di Bruto (Bruto Capitolino) - Scultura in bronzo, 300 a.C., Dim. 79 cm - Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei Trionfi - Busto di Lucio Giunio Bruto, noto come Bruto Capitolino - Scultura in bronzo Busto di Publio Cornelio Scipione
Mostra altre opere di Roman

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Le stagioni: Autunno, 1896 Canto di Shambhala L Autoritratto come allegoria della pittura Alcuni Costumi di Capodanno in Galloway Notte stellata Il ponte giapponese Alba lunare sul mare Die Malkunst Giochi dei bambini Cavallo blu I Shinshū Suwa-ko Vortice d Uomo e donna, abbraccio L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Le stagioni: Autunno, 1896 Canto di Shambhala L Autoritratto come allegoria della pittura Alcuni Costumi di Capodanno in Galloway Notte stellata Il ponte giapponese Alba lunare sul mare Die Malkunst Giochi dei bambini Cavallo blu I Shinshū Suwa-ko Vortice d Uomo e donna, abbraccio L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it