Galileo Galilei alla presenza del Doge da Luigi Sabatelli

Galileo Galilei alla presenza del Doge

(Galilee dit Galileo Galilei (1564-1642) in the presence of the Doge. The scientist presents the telescope at the Venice Senate in the bell tower of St. Mark's Square. Painting by Luigi Sabatelli (1772-1850). Fresco. Firenze, Tribuna Galileiana)


Luigi Sabatelli

€ 149.73
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  painting  ·  ID Quadro: 1022214

Artisti non classificati

Galileo Galilei alla presenza del Doge · Luigi Sabatelli
Istituto e Museo di Storia della Scienza, Florence, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 149.73
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Galileo (1564-1642) presenta il suo telescopio al senato veneziano, da Il Processo di Galileo Galileo Galilei dimostra la sua invenzione del telescopio Papa Giulio II ordina a Bramante, Michelangelo e Raffaello di costruire il Vaticano e San Pietro Papa Giulio II ordina a Bramante, Michelangelo e Raffaello di costruire il Vaticano e San Pietro, 1827 Papa Giulio II ordina i lavori del Vaticano e della Basilica di San Pietro a Roma Paolo III e Orazio Farnese, 1560 (dettaglio) Papa Paolo III benedice il nipote Orazio Farnese Papa Giulio II ordina a Bramante, Michelangelo e Raffaello di costruire il Vaticano e San Pietro, 1827 (dettaglio) Galileo Galilei dimostra la legge di gravità alla presenza di Giovanni De Il Bottino di Guerra Galileo Galilei (1564-1642) dimostra la legge di gravità alla presenza di Giovanni De Papa Giulio II ordina i lavori del Vaticano e di San Pietro a Bramante, Michelangelo e Raffaello Michelangelo presenta modelli per la facciata di San Lorenzo, la Biblioteca Laurenziana e le tombe Medicee a Papa Leone X e al Cardinale Giulio de Medici Galileo Galilei (1564-1642) dimostra la legge sulla caduta e la gravità (dipinto di Giuseppe Bezzuoli) Galileo Galilei (1564-1642) davanti al Santo Uffizio in Vaticano Espulsione di Eliodoro dal Tempio Galileo Galilei (1564-1642) davanti ai membri del Santo Uffizio in Vaticano nel 1633, 1847 Il Mercante di Venezia di Shakespeare: Shylock, Portia, Bassanio, Antonio, Gratiano e Nerissa La tregua di Nizza tra Francesco I (1494-1547) e Carlo V (1500-58) dalla Jan Hus davanti al Concilio di Costanza, fine XIX secolo Michelangelo presenta il modello per il completamento di San Pietro a Papa Pio IV Galileo Galilei davanti all Papa Paolo IV consegna uno statuto Il mercante di Venezia di Shakespeare: Shylock, Portia, Bassanio, Antonio, Gratiano e Nerissa Bernard de Coucy dona alla città di Viterbo lo stendardo della Chiesa Alessandro e Ottavio Farnese presentano un modello della città di Piacenza a Papa Giulio III Il principe Enrico (1387-1422) riconosce l Il Granduca Vladimir riceve gli ambasciatori San Bruno di Colonia mostra il luogo dove sorgerà la Certosa
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Galileo (1564-1642) presenta il suo telescopio al senato veneziano, da Il Processo di Galileo Galileo Galilei dimostra la sua invenzione del telescopio Papa Giulio II ordina a Bramante, Michelangelo e Raffaello di costruire il Vaticano e San Pietro Papa Giulio II ordina a Bramante, Michelangelo e Raffaello di costruire il Vaticano e San Pietro, 1827 Papa Giulio II ordina i lavori del Vaticano e della Basilica di San Pietro a Roma Paolo III e Orazio Farnese, 1560 (dettaglio) Papa Paolo III benedice il nipote Orazio Farnese Papa Giulio II ordina a Bramante, Michelangelo e Raffaello di costruire il Vaticano e San Pietro, 1827 (dettaglio) Galileo Galilei dimostra la legge di gravità alla presenza di Giovanni De Il Bottino di Guerra Galileo Galilei (1564-1642) dimostra la legge di gravità alla presenza di Giovanni De Papa Giulio II ordina i lavori del Vaticano e di San Pietro a Bramante, Michelangelo e Raffaello Michelangelo presenta modelli per la facciata di San Lorenzo, la Biblioteca Laurenziana e le tombe Medicee a Papa Leone X e al Cardinale Giulio de Medici Galileo Galilei (1564-1642) dimostra la legge sulla caduta e la gravità (dipinto di Giuseppe Bezzuoli) Galileo Galilei (1564-1642) davanti al Santo Uffizio in Vaticano Espulsione di Eliodoro dal Tempio Galileo Galilei (1564-1642) davanti ai membri del Santo Uffizio in Vaticano nel 1633, 1847 Il Mercante di Venezia di Shakespeare: Shylock, Portia, Bassanio, Antonio, Gratiano e Nerissa La tregua di Nizza tra Francesco I (1494-1547) e Carlo V (1500-58) dalla Jan Hus davanti al Concilio di Costanza, fine XIX secolo Michelangelo presenta il modello per il completamento di San Pietro a Papa Pio IV Galileo Galilei davanti all Papa Paolo IV consegna uno statuto Il mercante di Venezia di Shakespeare: Shylock, Portia, Bassanio, Antonio, Gratiano e Nerissa Bernard de Coucy dona alla città di Viterbo lo stendardo della Chiesa Alessandro e Ottavio Farnese presentano un modello della città di Piacenza a Papa Giulio III Il principe Enrico (1387-1422) riconosce l Il Granduca Vladimir riceve gli ambasciatori San Bruno di Colonia mostra il luogo dove sorgerà la Certosa
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Luigi Sabatelli

Il Consiglio degli Dei (o Assemblea degli Dei): Zeus sull Consiglio degli Dei sull Galileo Galilei osserva il lampadario oscillare nella Cattedrale di Pisa 1582 Olimpo, Sala dell Iliade di Omero: combattimento tra Ettore e Aiace Galileo Galilei alla presenza del Doge Iliade di Omero: Aiace si appresta a lanciare una pietra contro Ettore, nei cieli Giove dorme tra le braccia di Giunone Galileo (1564-1642) presenta il suo telescopio al senato veneziano, da Il Processo di Galileo Olimpo, Soffitto della Sala dell Galileo Galilei (1564-1642) ad Arcetri con i suoi allievi, Evangelista Torricelli (1608-47) e Vincenzo Viviani (1622-1703) dalla Tribuna di Galileo Infante Pirro davanti a Glaucia La cacciata di Eliodoro dal tempio San Giovanni
Mostra altre opere di Luigi Sabatelli

Altre stampe d'arte di Luigi Sabatelli

Il Consiglio degli Dei (o Assemblea degli Dei): Zeus sull Consiglio degli Dei sull Galileo Galilei osserva il lampadario oscillare nella Cattedrale di Pisa 1582 Olimpo, Sala dell Iliade di Omero: combattimento tra Ettore e Aiace Galileo Galilei alla presenza del Doge Iliade di Omero: Aiace si appresta a lanciare una pietra contro Ettore, nei cieli Giove dorme tra le braccia di Giunone Galileo (1564-1642) presenta il suo telescopio al senato veneziano, da Il Processo di Galileo Olimpo, Soffitto della Sala dell Galileo Galilei (1564-1642) ad Arcetri con i suoi allievi, Evangelista Torricelli (1608-47) e Vincenzo Viviani (1622-1703) dalla Tribuna di Galileo Infante Pirro davanti a Glaucia La cacciata di Eliodoro dal tempio San Giovanni
Mostra altre opere di Luigi Sabatelli

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sentiero nel grano a Pourville, 1882 Sala da pranzo sul giardino, 1934-35 Chiesa a Cassone Veduta di case a Delft, conosciuta come La stradina La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Dopo il bagno Il melo Canto degli angeli, 1881 Yacht che si avvicina alla costa Il Diluvio Giardino fiorito Camelot, illustrazione da Venere e Marte La nascita di Venere L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sentiero nel grano a Pourville, 1882 Sala da pranzo sul giardino, 1934-35 Chiesa a Cassone Veduta di case a Delft, conosciuta come La stradina La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Dopo il bagno Il melo Canto degli angeli, 1881 Yacht che si avvicina alla costa Il Diluvio Giardino fiorito Camelot, illustrazione da Venere e Marte La nascita di Venere L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it