Ercole sulla pira, Libro IX, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 da Luigi Ademollo

Ercole sulla pira, Libro IX, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832

(Hercules on the Pyre or Ercole sulla Pira, Book IX, illustration from Ovid's Metamorphoses, Florence, 1832 (hand-coloured engraving))


Luigi Ademollo

€ 133.87
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1832  ·  hand-coloured engraving  ·  ID Quadro: 273001

Artisti non classificati

Ercole sulla pira, Libro IX, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 · Luigi Ademollo
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 133.87
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Mercurio addormenta Argo, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Cefalo e Procri, Libro VII, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 L Marsia scorticato da Apollo, Libro VI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze Eco e Narciso, Libro III, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Caino e Abele Narciso in un fiore o Narciso alla fonte, Libro III, illustrazione da La morte di Abele Bacco e Arianna, Libro VIII, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Febo e Dafne o Apollo e Dafne, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Ercole che libera Enione, Libro XI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Pan e Apollo o Dinfida di Pane con Apollo, Libro XI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 L Ciparisso trasformato in un albero, Libro X, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Giove innamorato di Io, Libro I, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Apollo e il serpente Pitone sul Monte Parnaso. Incisione del 1819 in "Lettres a Emilie sur la mythologie" di Charles Albert Demoustier (1760-1801). Collezione privata. Siringa in una Canna, Libro I, illustrazione da Adamo ed Eva cacciati dal paradiso, illustrazione da L Caino dopo aver ucciso Abele Rappresentazione di Narciso, un giovane innamorato di sé stesso, che guarda costantemente il suo riflesso. Da Perseo libera Andromeda - in Dizionario mitologico Dafne in alloro o Apollo incoronato di alloro, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Morte e apoteosi di Ercole. Da "Mitologia della gioventù" di Pierre Blanchard 1803. Contadini peruviani Ercole e Acheloo, Libro IX, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze La punizione o morte di Marsia (La Punizione di Marsia) è punito per aver sfidato Apollo alla lira ed è sbaragliato dall Morte di Assalonne, figlio del re Davide, catturato per la testa nei rami di una quercia nella battaglia della foresta di Efraim Il sacrificio di Caino e Abele Morte di Adone, Libro X, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Mercurio addormenta Argo, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Cefalo e Procri, Libro VII, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 L Marsia scorticato da Apollo, Libro VI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze Eco e Narciso, Libro III, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Caino e Abele Narciso in un fiore o Narciso alla fonte, Libro III, illustrazione da La morte di Abele Bacco e Arianna, Libro VIII, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Febo e Dafne o Apollo e Dafne, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Ercole che libera Enione, Libro XI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Pan e Apollo o Dinfida di Pane con Apollo, Libro XI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 L Ciparisso trasformato in un albero, Libro X, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Giove innamorato di Io, Libro I, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Apollo e il serpente Pitone sul Monte Parnaso. Incisione del 1819 in "Lettres a Emilie sur la mythologie" di Charles Albert Demoustier (1760-1801). Collezione privata. Siringa in una Canna, Libro I, illustrazione da Adamo ed Eva cacciati dal paradiso, illustrazione da L Caino dopo aver ucciso Abele Rappresentazione di Narciso, un giovane innamorato di sé stesso, che guarda costantemente il suo riflesso. Da Perseo libera Andromeda - in Dizionario mitologico Dafne in alloro o Apollo incoronato di alloro, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Morte e apoteosi di Ercole. Da "Mitologia della gioventù" di Pierre Blanchard 1803. Contadini peruviani Ercole e Acheloo, Libro IX, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze La punizione o morte di Marsia (La Punizione di Marsia) è punito per aver sfidato Apollo alla lira ed è sbaragliato dall Morte di Assalonne, figlio del re Davide, catturato per la testa nei rami di una quercia nella battaglia della foresta di Efraim Il sacrificio di Caino e Abele Morte di Adone, Libro X, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Luigi Ademollo

Pirra e Deucalione, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Eco e Narciso, Libro III, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Aracne Trasformata in Ragno, Libro VI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Dryope trasformata in albero, Libro IX, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 L Piramus e Thisbe, Libro IV, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Perseo e Andromeda, Libro IV, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Dafne in alloro o Apollo incoronato di alloro, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Ceyx e Alcyone, Libro XI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Paride uccide Achille o Paride diretto da Apollo ferisce Achille, Libro XIII, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Febo e Dafne o Apollo e Dafne, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Atalanta e Ippomene, Libro X, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Procne, Filomela e Tereo impazziti, Libro VI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (colorato a mano) Cadmo trasformato in serpente, Libro IV, illustrazione dalle Orfeo, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832
Mostra altre opere di Luigi Ademollo

Altre stampe d'arte di Luigi Ademollo

Pirra e Deucalione, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Eco e Narciso, Libro III, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Aracne Trasformata in Ragno, Libro VI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Dryope trasformata in albero, Libro IX, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 L Piramus e Thisbe, Libro IV, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Perseo e Andromeda, Libro IV, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Dafne in alloro o Apollo incoronato di alloro, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Ceyx e Alcyone, Libro XI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Paride uccide Achille o Paride diretto da Apollo ferisce Achille, Libro XIII, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Febo e Dafne o Apollo e Dafne, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Atalanta e Ippomene, Libro X, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (incisione colorata a mano) Procne, Filomela e Tereo impazziti, Libro VI, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 (colorato a mano) Cadmo trasformato in serpente, Libro IV, illustrazione dalle Orfeo, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832
Mostra altre opere di Luigi Ademollo

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Albero di gelso, 1889 Cavaliere, Morte e Diavolo, 1513 Donne di Tahiti, sulla spiaggia, 1891 La raccolta delle mele La Ragazza del Cioccolato La Bella Cioccolatiera di Vienna, c. 1745 Animali in un Paesaggio, 1914 Madonna col Bambino e due angeli Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881 Chiesa a Cassone Composizione No. VII, 1913 Danzatrice (Die Tänzerin) Il giardino dell Studio del cielo La Grande Onda di Kanagawa (c.1830)
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Albero di gelso, 1889 Cavaliere, Morte e Diavolo, 1513 Donne di Tahiti, sulla spiaggia, 1891 La raccolta delle mele La Ragazza del Cioccolato La Bella Cioccolatiera di Vienna, c. 1745 Animali in un Paesaggio, 1914 Madonna col Bambino e due angeli Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881 Chiesa a Cassone Composizione No. VII, 1913 Danzatrice (Die Tänzerin) Il giardino dell Studio del cielo La Grande Onda di Kanagawa (c.1830)
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it