Vaso di Portland, di proprietà di Erasmus Darwin, copia dell

Vaso di Portland, di proprietà di Erasmus Darwin, copia dell'originale nel British Museum, Etruria, c.1789-90

(Portland Vase, owned by Erasmus Darwin, copy of original in British Museum, Etruria, c.1789-90 (black jasper with applied white jasper))


Josiah Wedgwood

€ 137.75
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  black jasper with applied white jasper  ·  ID Quadro: 300124

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Vaso di Portland, di proprietà di Erasmus Darwin, copia dell'originale nel British Museum, Etruria, c.1789-90 · Josiah Wedgwood
Fitzwilliam Museum, University of Cambridge, UK / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.75
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Copia in pietra di Wedgwood del Vaso Portland, 1790 Il vaso Portland Anfora a collo rosso-figura di Paestan, c.340 a.C. Anfora attica a figure rosse raffigurante una menade e un satiro, di Panphaios Pelike a figure rosse, c.350 a.C. Anfora con punta del Pittore di Perugia. Ceramica a figure rosse da Perugia (Umbria). Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Pelike apula a figure rosse decorata con una scena di una sposa alla sua toilette, il Gruppo Suckling, trovata a Basilicata, c.375-350 a.C. Civiltà etrusca: pelike in terracotta rappresentante Ercole e un vecchio, simbolo della vecchiaia, da Cerveteri, Italia, V-IV secolo a.C. Anfora ceramica attica con figure bianche che rappresentano una scena di bagno di donna. È attribuita ad Andokides (VI secolo a.C.). Da Etruria. 525-520 a.C. Dim. 0,4x0,25 m. Parigi, Museo del Louvre Oinochoe di terracotta Stamnos a figure rosse attiche, 440-430 a.C. Idria a figure rosse attica, decorata con una scena del bardo trace Tamiri privato della vista e della voce, dal Gruppo di Polignoto Cratere a volute del Pittore di Magonza, raffigurante un guerriero e un Pelike a figure rosse, c.350 a.C. Stamnos (vaso per liquidi). Ceramica a figure rosse da Porano (Umbria). Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Idria a figure rosse del Pittore di Medias, Atene, c.420-400 a.C. Stamnos a figure rosse con scena di Ercole con satiro, 440-420 a.C. Hydria a figure rosse attica con Artemide, Apollo e Leto, 460-450 a.C. Anfora a collo rosso raffigurante Teseo in procinto di uccidere Procruste, 480-470 a.C. Anfora a figure nere con scena dall Loutrophoros con scena di matrimonio, 425-420 a.C. Vaso Wedgwood raffigurante una giovane ragazza e un satiro in ceramica nera dipinto "con l Anfora a figure rosse attica raffigurante un satiro che lotta con una menade, con una donna seduta che si allaccia il sandalo sul collo, realizzata da Pamphaios e dipinta da Oltos, c.510-500 a.C. Idria a figure rosse attica, 460-450 a.C. Piccola anfora chiamata vaso blu che mostra Eros che fa la vendemmia Stamnos a figure rosse attiche decorato con Eracle e Busiride, il re d Civiltà etrusca: oinochoe in terracotta decorata dalla bottega del pittore di Alcesti rappresentante un giovane seduto che parla con due altre persone in piedi, 360-340 a.C. da Tarquinia, Italia Piccola anfora chiamata vaso blu che mostra una scena dionisiaca
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Copia in pietra di Wedgwood del Vaso Portland, 1790 Il vaso Portland Anfora a collo rosso-figura di Paestan, c.340 a.C. Anfora attica a figure rosse raffigurante una menade e un satiro, di Panphaios Pelike a figure rosse, c.350 a.C. Anfora con punta del Pittore di Perugia. Ceramica a figure rosse da Perugia (Umbria). Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Pelike apula a figure rosse decorata con una scena di una sposa alla sua toilette, il Gruppo Suckling, trovata a Basilicata, c.375-350 a.C. Civiltà etrusca: pelike in terracotta rappresentante Ercole e un vecchio, simbolo della vecchiaia, da Cerveteri, Italia, V-IV secolo a.C. Anfora ceramica attica con figure bianche che rappresentano una scena di bagno di donna. È attribuita ad Andokides (VI secolo a.C.). Da Etruria. 525-520 a.C. Dim. 0,4x0,25 m. Parigi, Museo del Louvre Oinochoe di terracotta Stamnos a figure rosse attiche, 440-430 a.C. Idria a figure rosse attica, decorata con una scena del bardo trace Tamiri privato della vista e della voce, dal Gruppo di Polignoto Cratere a volute del Pittore di Magonza, raffigurante un guerriero e un Pelike a figure rosse, c.350 a.C. Stamnos (vaso per liquidi). Ceramica a figure rosse da Porano (Umbria). Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Idria a figure rosse del Pittore di Medias, Atene, c.420-400 a.C. Stamnos a figure rosse con scena di Ercole con satiro, 440-420 a.C. Hydria a figure rosse attica con Artemide, Apollo e Leto, 460-450 a.C. Anfora a collo rosso raffigurante Teseo in procinto di uccidere Procruste, 480-470 a.C. Anfora a figure nere con scena dall Loutrophoros con scena di matrimonio, 425-420 a.C. Vaso Wedgwood raffigurante una giovane ragazza e un satiro in ceramica nera dipinto "con l Anfora a figure rosse attica raffigurante un satiro che lotta con una menade, con una donna seduta che si allaccia il sandalo sul collo, realizzata da Pamphaios e dipinta da Oltos, c.510-500 a.C. Idria a figure rosse attica, 460-450 a.C. Piccola anfora chiamata vaso blu che mostra Eros che fa la vendemmia Stamnos a figure rosse attiche decorato con Eracle e Busiride, il re d Civiltà etrusca: oinochoe in terracotta decorata dalla bottega del pittore di Alcesti rappresentante un giovane seduto che parla con due altre persone in piedi, 360-340 a.C. da Tarquinia, Italia Piccola anfora chiamata vaso blu che mostra una scena dionisiaca
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Josiah Wedgwood

Vaso di Portland, c.1790 Vaso di Portland, di proprietà di Erasmus Darwin, copia dell Servizio da tavola della Regina, c.1790 Spada piccola, c.1790 Urna, c. 1778 Dettaglio di una spada piccola, c.1790 Teiera della pastorella, decorata da David Rhodes, c.1770 (crema) Ciotola coperta e cucchiaio, piatto triangolare e salsiera, dal servizio (dettaglio) di una spada piccola, c.1790 Cavallo spaventato da un leone (Episodio A) Cavallo spaventato da un leone Episodio A, modellato 1780
Mostra altre opere di Josiah Wedgwood

Altre stampe d'arte di Josiah Wedgwood

Vaso di Portland, c.1790 Vaso di Portland, di proprietà di Erasmus Darwin, copia dell Servizio da tavola della Regina, c.1790 Spada piccola, c.1790 Urna, c. 1778 Dettaglio di una spada piccola, c.1790 Teiera della pastorella, decorata da David Rhodes, c.1770 (crema) Ciotola coperta e cucchiaio, piatto triangolare e salsiera, dal servizio (dettaglio) di una spada piccola, c.1790 Cavallo spaventato da un leone (Episodio A) Cavallo spaventato da un leone Episodio A, modellato 1780
Mostra altre opere di Josiah Wedgwood

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Una misericordia raffigurante il cavallo di Sir Yvain intrappolato mentre la saracinesca di un elaborato ingresso del castello viene abbassata, Cappella del New College, Oxford, fine XIV secolo Esempi dalla Collezione di Mr Pierpont Morgan (inclusa la Collezione Manheim) a South Kensington La maschera funeraria d Bacchetta a forma di uraeus, dalla Tomba 5 del Ramesseum, Tebe, Medio Regno, 1773-1650 a.C. Busto di Luigi XV Tomba di Pietro Mocenigo, Doge di Venezia (dettaglio) Una figura di un cervo (smalto cloisonné) Ritratto femminile di mummia, da Fayum, fine III secolo d.C. Rilievo raffigurante portatori di hydria dal fregio nord del Partenone, c.447-432 a.C. Busto di Marco Cocceio Nerva (c.30-98 d.C.) Vaso globulare decorato con pesci e fiori, periodo Chia Ching (1522-66) Sedia Zuni (tsem-pai-yai-nai) dal Nuovo Messico, c.1850 Crepuscolo e alba dalla tomba di Lorenzo de Diana montata su un cervo Il Colosso di Ramesse II: statua in piedi del re con sua figlia Benta anta davanti alle sue gambe
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Una misericordia raffigurante il cavallo di Sir Yvain intrappolato mentre la saracinesca di un elaborato ingresso del castello viene abbassata, Cappella del New College, Oxford, fine XIV secolo Esempi dalla Collezione di Mr Pierpont Morgan (inclusa la Collezione Manheim) a South Kensington La maschera funeraria d Bacchetta a forma di uraeus, dalla Tomba 5 del Ramesseum, Tebe, Medio Regno, 1773-1650 a.C. Busto di Luigi XV Tomba di Pietro Mocenigo, Doge di Venezia (dettaglio) Una figura di un cervo (smalto cloisonné) Ritratto femminile di mummia, da Fayum, fine III secolo d.C. Rilievo raffigurante portatori di hydria dal fregio nord del Partenone, c.447-432 a.C. Busto di Marco Cocceio Nerva (c.30-98 d.C.) Vaso globulare decorato con pesci e fiori, periodo Chia Ching (1522-66) Sedia Zuni (tsem-pai-yai-nai) dal Nuovo Messico, c.1850 Crepuscolo e alba dalla tomba di Lorenzo de Diana montata su un cervo Il Colosso di Ramesse II: statua in piedi del re con sua figlia Benta anta davanti alle sue gambe
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Albero di gelso, 1889 Cavaliere, Morte e Diavolo, 1513 Donne di Tahiti, sulla spiaggia, 1891 La raccolta delle mele La Ragazza del Cioccolato La Bella Cioccolatiera di Vienna, c. 1745 Animali in un Paesaggio, 1914 Madonna col Bambino e due angeli Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881 Chiesa a Cassone Composizione No. VII, 1913 Danzatrice (Die Tänzerin) Il giardino dell Studio del cielo La Grande Onda di Kanagawa (c.1830)
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Albero di gelso, 1889 Cavaliere, Morte e Diavolo, 1513 Donne di Tahiti, sulla spiaggia, 1891 La raccolta delle mele La Ragazza del Cioccolato La Bella Cioccolatiera di Vienna, c. 1745 Animali in un Paesaggio, 1914 Madonna col Bambino e due angeli Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881 Chiesa a Cassone Composizione No. VII, 1913 Danzatrice (Die Tänzerin) Il giardino dell Studio del cielo La Grande Onda di Kanagawa (c.1830)
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it