Fiorino d

Fiorino d'oro (dritto) con un giglio, Fiorentino, 1252

(Gold florin (obverse) with a fleur de lys, Florentine, 1252 (for reverse see 83494))


Italian School

€ 119.74
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  gold  ·  ID Quadro: 414486

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Fiorino d'oro (dritto) con un giglio, Fiorentino, 1252 · Italian School
Museo Nazionale del Bargello, Florence, Tuscany, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 119.74
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Moneta: quattro ECU d Scudo Decorato con lo Stemma dei Medici Giovanni II Il Buono (1319-64) Re di Francia, Franco a Cavallo, 1350-64 (rovescio) Ruspone d Moneta della Repubblica di Genova: moneta d Moneta: Genovino d Fort d Moneta della Repubblica di Genova: 20 doppie d Moneta della Repubblica di Genova: moneta d Moneta della Repubblica di Genova: una quadrupla d Dritto di un grande guelfo con un giglio, coniato nel 1376 Giovanni II Il Buono (1319-64) Re di Francia, Franco a Cavallo, 1350-64 (dritto) Penny di re Enrico III, 1257-58 (oro) Leopardo d Aureo (rovescio) di Caracalla (196-217 d.C.) raffigurante la dea Caelestis che cavalca un leone. Iscrizione: INDVULGENTIA AVGG IN CARTH Aureo (rovescio) coniato da Traiano che raffigura l Solido d Leopardo d Moneta della Repubblica di Genova: 20 doppie d Fort d Moneta della Repubblica di Genova: moneta d Fiorino d Moneta della Repubblica di Genova: moneta d Moneta della Repubblica di Genova: quadrupla d Nobile di Edoardo III, retro con motivo a croce, zecca di Calais, introdotto nel 1344 Moneta della Repubblica di Genova: moneta d Moneta della Repubblica di Genova: moneta d Moneta Korabelnik di Zar Ivan III Recto: croce fiorita, 1471-1490 Moneta della Repubblica di Genova: moneta d
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Moneta: quattro ECU d Scudo Decorato con lo Stemma dei Medici Giovanni II Il Buono (1319-64) Re di Francia, Franco a Cavallo, 1350-64 (rovescio) Ruspone d Moneta della Repubblica di Genova: moneta d Moneta: Genovino d Fort d Moneta della Repubblica di Genova: 20 doppie d Moneta della Repubblica di Genova: moneta d Moneta della Repubblica di Genova: una quadrupla d Dritto di un grande guelfo con un giglio, coniato nel 1376 Giovanni II Il Buono (1319-64) Re di Francia, Franco a Cavallo, 1350-64 (dritto) Penny di re Enrico III, 1257-58 (oro) Leopardo d Aureo (rovescio) di Caracalla (196-217 d.C.) raffigurante la dea Caelestis che cavalca un leone. Iscrizione: INDVULGENTIA AVGG IN CARTH Aureo (rovescio) coniato da Traiano che raffigura l Solido d Leopardo d Moneta della Repubblica di Genova: 20 doppie d Fort d Moneta della Repubblica di Genova: moneta d Fiorino d Moneta della Repubblica di Genova: moneta d Moneta della Repubblica di Genova: quadrupla d Nobile di Edoardo III, retro con motivo a croce, zecca di Calais, introdotto nel 1344 Moneta della Repubblica di Genova: moneta d Moneta della Repubblica di Genova: moneta d Moneta Korabelnik di Zar Ivan III Recto: croce fiorita, 1471-1490 Moneta della Repubblica di Genova: moneta d
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n) Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n) Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566
Mostra altre opere di Italian School

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Vista della Cappella della Tomba di Meryre, Nuovo Regno Garstang che registra magazzini dell Comò con doppio pannello, firmato Joseph 1772 Corona di Oliver Cromwell (1599-1658), Zecca di Londra, 1658 (dritto) Figurina di un giocatore di tlachtli con elmo, da Jalisco, Periodo Classico, 400-700 Rilievo di un gladiatore da Smirne Modello di barca a vela dalla tomba di Khety (Beni Hasan) Medio Regno Farmacia da viaggio (faggio, vetro e metallo) Orologio da scrivania (bronzo dorato, porcellana, smalto e vetro) Candeliere e ciotola coperta dal St. Andrew Service, Meissen, 1744-5 Piatto Wulfing, Missouri, 1200-1400 Cammeo in sardonica con il profilo di Livia, moglie dell Croce processionale, marcata NOE M.Guenca, c.1575-1600 Costantino I (c.274-337) c.350 d.C. (marmo) Pianta fiorita, dettaglio di un pannello dalla galleria circolare, 1631-41
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Vista della Cappella della Tomba di Meryre, Nuovo Regno Garstang che registra magazzini dell Comò con doppio pannello, firmato Joseph 1772 Corona di Oliver Cromwell (1599-1658), Zecca di Londra, 1658 (dritto) Figurina di un giocatore di tlachtli con elmo, da Jalisco, Periodo Classico, 400-700 Rilievo di un gladiatore da Smirne Modello di barca a vela dalla tomba di Khety (Beni Hasan) Medio Regno Farmacia da viaggio (faggio, vetro e metallo) Orologio da scrivania (bronzo dorato, porcellana, smalto e vetro) Candeliere e ciotola coperta dal St. Andrew Service, Meissen, 1744-5 Piatto Wulfing, Missouri, 1200-1400 Cammeo in sardonica con il profilo di Livia, moglie dell Croce processionale, marcata NOE M.Guenca, c.1575-1600 Costantino I (c.274-337) c.350 d.C. (marmo) Pianta fiorita, dettaglio di un pannello dalla galleria circolare, 1631-41
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Cena in Emmaus Barche a vela sul Wannsee Sera di Carnevale Vortice d Il cuore delle Ande Vista dei vortici di Naruto ad Awa, dalla serie Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell Il giovane Napoleone Bonaparte che studia Cacciatori nella neve (Inverno) Il Diluvio Madonna col Bambino e due angeli Il sognatore Colazione dei canottieri Fregio di Beethoven Autoritratto con Physalis
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Cena in Emmaus Barche a vela sul Wannsee Sera di Carnevale Vortice d Il cuore delle Ande Vista dei vortici di Naruto ad Awa, dalla serie Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell Il giovane Napoleone Bonaparte che studia Cacciatori nella neve (Inverno) Il Diluvio Madonna col Bambino e due angeli Il sognatore Colazione dei canottieri Fregio di Beethoven Autoritratto con Physalis
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it